Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Ricerca

Long Covid, la pillola antivirale di Pfizer Paxlovid è efficace contro i sintomi? Ecco i primi risultati (che fanno sperare)

Due pazienti hanno mostrato miglioramenti dei sintomi da Long Covid a seguito del trattamento con il farmaco, ma sono necessari studi più efficaci

Long Covid, l'antivirale di Pfizer Paxlovid potrebbe essere efficace contro i sintomi
Long Covid, l'antivirale di Pfizer Paxlovid potrebbe essere efficace contro i sintomi
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 19 Aprile 2022, 11:23 - Ultimo agg. : 22 Febbraio, 21:25
3 Minuti di Lettura

Passi avanti nella ricerca contro il Long Covid: l'utilizzo dell'antivirale Paxlovid di Pfizer sembra dare risultati incoraggianti nel combatterlo secondo quanto emerso dalla somministrazione in due pazienti, tra cui una ricercatrice che l'ha testato su se stessa. 

Si tratta solamente di due casi isolati, dunque non di uno studio o di una ricerca sufficiente a dare certezze riguardo questa terapia. Gli scienziati avvertono che questi casi "generano solo ipotesi" e non provano che il farmaco abbia causato un miglioramento dai sintomi persistenti. 

APPROFONDIMENTI
Foto
Omicron, 6 sintomi insoliti
Il Covid aumenta il rischio di coaguli nel sangue "fatali" fino a sei mesi dopo l'infezione
Variante Xe, aggiornata la lista dei sintomi Covid
Ricciardi: «Oggi chi ha due dosi non è vaccinato contro il Covid»
Covid, infarti aumentati del 25%
Long Covid, cos'e quella (nuova) fatica in chi ha superato l'infezione

 

Long Covid, cosa è 

Il 30% delle persone infette da coronavirus ha sintomi da Long Covid, una condizione che può durare per mesi riducendo anche la capacità di lavorare delle persone affette.I sintomi del Long Covid includono stanchezza cronica, dolore, affaticamento, nebbia al cervello, difficoltà respiratorie ed esaurimento dopo una minima attività fisica. 

Secondo i medici la causa del long Covid è il fatto che il virus persiste nel corpo per mesi anche dopo la fine dei sintomi acuti. A dimostrarlo, uno studio condotto dal National Institutes of Health (NIH), attualmente in fase di revisione, in cui i ricercatori hanno condotto autopsie in 44 persone morte per COVID-19 o per un'altra causa e che erano state infettate da Covid-19. I risultati mostrano un'infezione diffusa in tutto il corpo, compreso il cervello, che può durare più di sette mesi oltre l'insorgenza dei sintomi.

Paxlovid, cosa è la pillola antivirale di Pfizer

Paxlovid combina una nuova pillola Pfizer con il vecchio antivirale ritonavir, è attualmente utilizzato nei primi giorni di infezione da Covid per prevenire malattie gravi nei pazienti ad alto rischio. Il portavoce della Pfizer, Kit Longley, ha affermato che la società sta eseguendo degli studi clinici per verificare che Paxlovid sia in grado di prevenire 'infezione iniziale da Covid-19, ma non ha sta lavorando ad alcuno studio ufficiale sul Long Covid. Sul Long Covid ci sono ancora meno di 20 studi clinici, di cui pochisimi sono oltre la fase iniziale. 

Lo studio contro il Long Covid

La ricercatrice immunologa 37enne Visvabharathy che ha provato Paxlovid contro gli effetti del Long Covid afferma che aveva problemi di forte stanchezza dopo l'infezione: "sembrava che un camion mi avesse investito" dice. La ricercatrice che lavora presso Northwestern Medicine era stata infettata nel dicembre 2021. Nonostante sintomi lievi, dopo la guarigione la donna ha sperimentato affaticamento cronico, mal di testa e disturbi del sonno per quattro mesi dopo l'infezione e ha continuato a risultare positiva ai test antigenici rapidi, un segno di persistenza virale. Così ha deciso di provare Paxlovid per eliminare questo virus persistente: dopo i 5 giorni di medicazione la sua stanchezza era migliorata e i mal di testa erano meno frequenti, due settimane dopo i sintomi erano scomparsi. 

L'altra paziente che ha notato un miglioramento della propria condizione una donna che dopo aver avuto il virus, si è reinfettata nell'arco di 6 mesi. Così il medico le hr prescrito Paxlovid. Dal giorno 3 dice di aver notato un rapido miglioramento dei sintomi del Covid "È tornata alla normalità", ha detto la dottoressa Linda Geng, co-direttore della lunga clinica COVID di Stanford Health Care e autrice del case report pubblicato su Research Square.

Tuttavia per dimostrare l'efficacia di Paxlovid sarebbero necessari ulteriori studi più approfonditi che coinvolgano un numero maggiore di persone. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan
Chiese e monumenti imbrattati:
«Basta, difendiamo la città»
Violenta una 13enne, il padre
della ragazza lo massacra di botte
Checco ucciso a 18 anni a Mergellina,
ecco il piano sicurezza per Napoli
Superbonus, il salva-sconti:
più tempo a cessione in banca

SCELTE PER TE

L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
Frodi, soffiate e tangenti:
preso a Napoli il “re” del by night
Xi e Putin, il piano di pace della Cina
che Ucraina e Usa non possono accettare

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie