Tumori, dieta chetogenica «accelera l'insorgenza di una malattia legata al cancro». L'ultimo studio

di Alessandro Rosi
Sabato 17 Giugno 2023, 18:40 - Ultimo aggiornamento: 18 Giugno, 20:22 | 1 Minuto di Lettura

Gli studi sulla chemioterapia

Ci sono però degli studi che dimostrano come questo tipo di dieta prevenga i tumori. Questo perché il digiuno (e la cheto) agiscono come uno “scudo magico”, proteggendo le cellule sane dai danni indotti dalla chemioterapia. Il digiuno interrompe tutti i processi non essenziali, compreso il metabolismo. Tuttavia, le cellule tumorali ignorano questo messaggio e continuano a crescere. La chemioterapia prende di mira le cellule in rapida crescita e quindi, in uno stato di digiuno, prenderà di mira invece le cellule tumorali, lasciando al sicuro le cellule sane. Sebbene questo ultimo studio dimostri che la dieta cheto può anche avere l'effetto dannoso di accelerare la cachessia nei topi, diversi studi che esaminano l'effetto di una dieta cheto sul cancro al pancreas trovano effettivamente cheto protegge dalla perdita muscolare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA