Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute e Benessere

Covid, la nuova variante BQ spaventa gli Usa: casi raddoppiati ogni settimana

Covid, la nuova variante BQ spaventa gli Usa: casi raddoppiati ogni settimana
Covid, la nuova variante BQ spaventa gli Usa: casi raddoppiati ogni settimana
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 24 Ottobre 2022, 11:48 - Ultimo agg. : 30 Dicembre, 09:47
2 Minuti di Lettura

La nuova variante del Covid BQ1 potrebbe diventare dominante anche negli Stati Uniti e non solo in Europa secondo le previsioni dell'European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc). L'ultimo aggiornamento dei Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) fotografa infatti una crescita importante della sotto-variante che è già responsabile di 1 contagio su 6. 

APPROFONDIMENTI
Foto 
Covid in Campania, 1.592 casi: indice di contagio al 14,47%, aumentano le terapie intensive
De Giovanni racconta l'infarto: «Sembrava un crampo sono salvo grazie a un'angioplastica»

Gryphon, la nuova variante del covid arriva in Italia. Oms: «È la più immunoevasiva»

La nuova variante 

La variante BQ.1 e la sua sotto-variante BQ.1.1 sono presenti almeno dall'estate, ma è solo dall'inizio di ottobre che si è cominciato a osservare un'accelerazione nella loro diffusione. 

Nell'ultima settimana di settembre BQ1 era responsabile dell'1,8% mentre BQ 1.1 dello 0,9% dei contagi, in quella successiva i numeri sono raddoppiati passando al 3,4% e 1,7%. La corsa non si è arrestata: nella settimana finita il 15 ottobre erano al 5,8% e al 3,6%, la scorsa settimana sono arrivate rispettivamente al 9,4% e al 7,2%, il 16,6% del totale.

La diffusione relativa delle due sotto-varianti è in pratica quasi raddoppiata di settimana in settimana da inizio ottobre. Nello stesso periodo, BA.5 è passata dall'80,2% dei campioni sequenziati al 62,2%. Venerdì scorso l'Ecdc ha pubblicato un report un cui sottolineava una dinamica del tutto simile in Europa.

 

BQ 1  «Fugge al sistema immunitario»

«È probabile che il tasso di crescita sia principalmente determinato dalla capacità di fuggire al sistema immunitario», della nuova variante, scrive l'agenzia europea. Mentre è «improbabile che la variante sia anche associata a un aumento della trasmissibilità intrinseca rispetto a BA.5». Infine, «al momento non vi sono indicazioni che BQ.1 sia associato a una gravità dell'infezione maggiore di BA.5 ed è improbabile che ciò accada, vista la sua elevata somiglianza genetica con BA.5», conclude l'Ecdc.

Preliminary laboratory studies indicate that BQ.1 has the ability to considerably evade the immune system response.

According to the limited data available ,there is no evidence of BQ.1's increased severity compared to the circulating Omicron variants BA.4/BA.5.#COVID19

— ECDC (@ECDC_EU) October 21, 2022

Covid e infarto, Maurizio Di Giovanni: «Penso siano collegati, fate attenzione»

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALUTE
Malattie della pelle, nuovo spot:
Sal Da Vinci volto della prevenzione
L'INTERVISTA
Guerra e pandemia, la psicologa:
«Bambini depressi e ansiosi»
L'INTERVISTA
Boom friggitrice ad aria,
ecco quali sono i rischi
L'AVVERTIMENTO
Antonella Viola: «Chi beve alcol
ha un volume del cervello inferiore»
LA RICERCA
Viagra riduce il tasso di morte
per malattie cardiache del 39%
IL WEBINAR
Infertilità, il corso in streaming
sulla diagnosi prenatale
IL FOCUS
Il fenomeno #veganuary
ritorna in Italia
L'ANALISI
Kraken, i nuovi sintomi
della variante del Covid
LA RICERCA
Fibrosi polmonare, farmaco
sviluppato da intelligenza artificiale
LO STUDIO
Allergia, arachidi bollite per curare
i bambini? La scoperta sorprendente
IL PROGRAMMA
Tumori, test molecolari
per identificarne i geni
L'ASSISTENZA
L’Anno 2023 segna il «boom»
della medicina rigenerativa

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie