Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Cospito, Delmastro, Donzelli, Nordio, Serracchiani: chi sono (e che ruolo hanno) i protagonisti del caso

di Andrea Bulleri
Giovedì 2 Febbraio 2023, 12:53 - Ultimo aggiornamento: 15:13 | 1 Minuto di Lettura
1 di 6
Cospito, Delmastro, Donzelli, Nordio, Serracchiani: chi sono (e che ruolo hanno) i protagonisti del caso

Chi lancia accuse e chi deve difendersi dai sospetti, chi punta a raccogliere consensi e chi prova a parare il colpo. Come ogni caso politico-mediatico, anche la vicenda del Cospito-gate (le intercettazioni dell'anarchico detenuto al 41 bis e in sciopero della fame che finiscono oggetto di un'arringa a Montecitorio) ha i suoi protagonisti e i suoi comprimari. Giovanni Donzelli, deputato di FdI, il primo a tirar fuori in Aule le frasi che hanno creato il caso («da dove le ha prese se erano intercettazioni riservate?», è l'accusa).

 

Cospito, l'Antimafia: resti al 41 bis. L'ultima parola a Nordio, Meloni: «Non arretriamo»

 

Poi c'è Andrea Delmastro, sottosegretario alla Giustizia, nel fuoco di fila perché accusato di aver rivelato lui quelle parole («documenti non secretati», si difende) al suo coinquilino Donzelli. Infine Carlo Nordio, il ministro della Giustizia, che annuncia verifiche («ho chiesto al mio capo di gabinetto di approfondire quanto avvenuto») e Debora Serracchiani, protagonista del primo botta e risposta con Donzelli alla Camera. Sullo sfondo della storia, poi, resta lui, Alfredo Cospito, e  i boss al 41 bis coi quali l'anarchico avrebbe avuto gli scambi oggetto delle polemiche durante l'ora d'aria nel carcere di Sassari. Ecco i ritratti dei protagonisti. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche

IL CASO

Cospito interrompe lo sciopero
della fame contro il 41bis

  • Cospito, la decisione della Consulta: sconto di pena, incostituzionale la norma che vincolava all'ergastolo
  • Cospito, stop allo sciopero della fame: assume bustine di parmigiano e integratori
LA SENTENZA

Cospito, la Consulta
apre allo sconto di pena

  • Cospito, stop allo sciopero della fame: assume bustine di parmigiano e integratori
  • Alfredo Cospito, Procura generale: «Resti al 41 Bis in ospedale»
LA PROTESTA

Cospito, stop a sciopero fame:
assume bustine di parmigiano

  • Alfredo Cospito, pacchetti di sigarette in vendita a 10 centesimi nel distributori automatici attaccati dagli hacker
  • Alfredo Cospito, Procura generale: «Resti al 41 Bis in ospedale»
L'ASSALTO

Attacco hacker per Cospito,
sigarette in vendita a 10 centesimi

  • La Procura generale: «Cospito resti al 41 bis in ospedale»
  • Centinaia di manifestanti a Torino: lancio di petardi e vetrine rotte 
IL CASO

La Procura generale di Milano:
«Cospito resti 41 bis in ospedale»

  • Cospito, Onu richiama l'Italia: «Rispetti patti internazionali su diritti civili e politici»
  • La lettera dal carcere: «Pronto a morire per far sapere al mondo cos'è il 41bis» 
Pagina successiva
caricamento
1
Cospito, da ​Delmastro a Donzelli e Serracchiani: chi sono (e che ruolo hanno) i protagonisti del caso
2
Giovanni Donzelli
3
Andrea Delmastro
4
Carlo Nordio
5
Debora Serracchiani
6
Alfredo Cospito
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie