Una doppia storica visita nell’arco di 48 ore. La prima il giorno di Sant’Anna, la compatrona di Caserta; la seconda per la visita privata al pastore Giovanni Traettino e alla Chiesa evangelica della Riconciliazione. Era il luglio di undici anni fa, nel 2014, quando Caserta abbracciò papa Francesco. In piazza Carlo di Borbone furano in duecentomila ad accoglierlo dinanzi al grande palco allestito a pochi metri dalla Reggia.
Questi ricordi sono scolpiti nella memoria dei casertani. Erano le 15,47 del 26 luglio, il giorno di “Nonna Anna” come volle sottolineare, quando l’elicottero bianco atterrò nell’eliporto della Scuola dell’arma azzurra stringendo forte nella mano destra, sul petto, la croce di ferro.