Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Lifestyle
  • Persone
Il Mattino

Olivia Newton-John, morta l'attrice di Sandy in Grease: aveva 73 anni e da 30 lottava contro il cancro

Il ricordo del marito John Easterling: è stata un simbolo di trionfi e speranza. John Travolta: sarò per sempre il tuo Danny

Olivia Newton John, morta l'attrice protagonista di Grease: aveva 73 anni
Olivia Newton John, morta l'attrice protagonista di Grease: aveva 73 anni
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 8 Agosto 2022, 21:37 - Ultimo agg. : 11 Agosto, 09:57
4 Minuti di Lettura

Alla fine, il tumore contro cui combatteva da oltre 30 anni dando prova di dignità e coraggio, ha avuto la meglio e Olivia Newton-John è morta nel suo ranch nel sud della California. L’attrice di Grease, l’indimenticabile Sandy protagonista al fianco di Danny Zuko-John Travolta del musical-cult del 1978, aveva 73 anni e la sua fine, ha postato su Instagram il marito produttore John Easterling, è stata serena. «Olivia è stata un simbolo di trionfi e speranza condividendo il suo viaggio con il cancro al seno», ha scritto, «la sua ispirazione curativa e la sua esperienza pionieristica con la fitoterapia continuano con il Fondo Olivia Newton-John Foundation, dedicato alla ricerca sulla fitoterapia e sul cancro. Al posto dei fiori, qualsiasi donazione sia fatta alla fondazione».

APPROFONDIMENTI
L'addio di John Travolta: «Ti ho amato tanto, sarò sempre il tuo Danny»
Foto

LE CURE

Attrice e cantante, australiana di origine britannica nata a Cambridge il 26 settembre 1948 e trasferitasi con la famiglia nel Nuovissimo Continente all’età di 5 anni, Olivia è stata un’esponente di primo piano dello star system grazie a un film evergreen come Grease e a hit come Physical che nel 1981 vinse svariati dischi d’oro e di platino. Incise anche la versione inglese di Tutta la vita, il brano di Lucio Dalla. «Amo cantare, è tutto ciò che so fare da quando avevo 15 anni, è la mia vita», spiegava Newton-John che al tempo stesso ha incarnato un simbolo della lotta contro il cancro portata avanti con il sorriso, senza mai perdere la speranza. Nel 1992, poco dopo la morte di suo padre, un ex agente dell’MI5 che lavorava al progetto Enigma, l’attrice scoprì di essere malata. Affrontò allora cure omeopatiche, ayurvediche e naturali, affidandosi in particolare alla medicina delle piante. I benefici ci furono ma Olivia ebbe poi tre ricadute. La prima nel 2013, subito dopo la morte della sorella Rona. Poi nel 2017, quindi l’ultima che ha messo fine alla sua battaglia. Eppure, dopo aver creato la Olivia Newton-John Foundation a favore delle terapie olistiche contro il tumore (da lei considerate complementari ai metodi tradizionali), l’attrice si è sempre preoccupata di esprimere un messaggio positivo. «Ho vissuto più a lungo di quante molte persone si aspettassero e voglio mostrare al mondo che il cancro non è una condanna a morte», diceva, «sto bene, sono forte. Penso che sia molto importante guardare avanti». E aggiungeva di non riuscire a vedersi separata dal male, «lo considero un viaggio della mia vita. Mi ha dato scopo e intenzione, mi ha insegnato molto sulla compassione. Un dono. Ovviamente io non lo auguro a nessuno, ma per me è stato un percorso importante».

I SUCCESSI

Aveva dimostrato presto la predisposizione per lo spettacolo, la piccola Olivia. Si era imposta nella musica partecipando a festival, vendendo 100 milioni di dischi (14 milioni solo la colonna sonora di Grease) e vincendo 4 Grammy. Ma è Grease, il musical di maggior successo nella storia del cinema, a darle la fama mondiale nel 1978. E non ha mai perso smalto l’immagine del suo personaggio, la dolce Sandy, biondina timida che si trasforma in una pantera sexy in pelle nera e capigliatura cotonata. Al cinema l’attrice aveva poi interpretato Xanadu, Due come noi (sempre con Travolta), Un amore rinnovato, Un party per Nick, Tre uomini e una pecora. Ultimo film, del 2020: The Very Excellent Mr. Dundee. La vita privata contempla una figlia, Chloe Lattanzi, avuta dal primo marito attore Matt Lattanzi, il nuovo matrimonio con Easterling e una tragedia: nel 2005 sparì in mare l’allora fidanzato Patrick McDermott. La morte di Olivia ha scosso il mondo intero. E proprio John Travolta è stato tra i primi a esprimere cordoglio. «Mia adorata Olivia», ha postato l’attore su Instagram, «hai reso molto migliori le nostre vite. Ti amo tanto. Il tuo impatto è stato incredibile. Ci rivedremo ancora lungo il cammino e saremo di nuovo insieme. Sono stato tuo fin dal primo momento in cui ti ho visto e lo sarò per sempre. Firmato: il tuo Danny, il tuo John». «Indimenticabile Sandy, Riposa in Pace», è l’addio di Lorella Cuccarini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LO SPORT
Vale, la transizione e lo sport:
«Vorrei essere un modello»
LOVE STORY
Amici, tra Mida e Gaia
scatta il primo bacio
SU INSTAGRAM
Alessia Marcuzzi in gita
con il cane e la figlia
LA STORIA
Si innamora di un contadino
e va a vivere nella giungla
IL CASO
Belen, ecco chi sarebbero
le 12 amanti di De Martino
IL CASO
Chanel Totti allo specchio:
la borsa è timeless
IL SOGNO
Bianca Atzei e Stefano Corti,
c'è la proposta di matrimonio
IL VIAGGIO A... ROTOLI
Andrea Delogu, il rimedio
contro l'influenza sul treno
IL CASO
Mamma ritira la figlia da scuola:
«Deve diventare influencer»
LA STORIA
Vive nella giungla per amore:
«Tra gli insetti e senza acqua»
I CONSIGLI
«Mai fidarsi del capo,
dei colleghi e dell'azienda»
LA ROYAL FAMILY
L'ex cognato di Letizia Ortiz:
«Eravamo amanti»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Mia figlia non visitata,
in Rianimazione a 19 mesi»
Panda elettrica in Serbia, Stellantis:
«Ma Pomigliano ha ancora un futuro»
Ceramista morto in bici:
proprietario del fondo a processo
Attacco hacker all'Unisa
l'ateneo scrive agli studenti
«Sottratti dati personali»
Click day per colf e badanti, è boom:
ma solo uno su nove avrà il lavoro
L'EDITORIALE
Toghe-politica, ecco perché
è necessario voltare pagina

SCELTE PER TE

Napoli, furia De Laurentiis:
l'arbitro accerchiato nel tunnel
Uccise due rapinatori in fuga,
gioielliere condannato a 17 anni
«Così non è giusto»,
Di Lorenzo guida la protesta

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, furia De Laurentiis:
l'arbitro accerchiato nel tunnel
GLI INCENTIVI
Reddito di cittadinanza,
stop dal 31 dicembre 2023
LA TELEVISIONE
Giorgi: «Ho paura, ma cerco
di confortare tutti i malati»
IL CASO
Incendio da Nennella a Napoli:
le fiamme dalla friggitrice in cucina
LA SICUREZZA
Controlli sulla movida al Vomero:
centinaia di persone identificate
LA REAZIONE
«Dove hai lasciato il cervello?»,
e prova a farlo licenziare
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie