Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Cinema
Il Mattino

Batgirl non esce più: la Warner cancella il film da 90 milioni di dollari dedicato alla supereroina con Leslie Grace

Batgirl con Leslie Grace
Batgirl con Leslie Grace
di Simona Antonucci
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 3 Agosto 2022, 19:10 - Ultimo agg. : 4 Agosto, 12:13
4 Minuti di Lettura

“Batgirl” non vola più. Il film dedicato alla supereroina interpretata da Leslie Grace è stato cancellato: nonostante la conclusione delle riprese, non uscirà mai nelle sale e nemmeno in streaming. La Warner Bros ha annunciato di non voler più distribuire il kolossal costato oltre 90 milioni di dollari perché non entusiasta dei primi test effettuati post produzione. Un'opera fantasma che segna comunque un primato: il film si colloca tra i progetti cinematografici cancellati più costosi di sempre.

APPROFONDIMENTI
Lupin III compie 50 anni, al BGeek di Bari c'è anche la disegnatrice Togekinoko
Edi firma i vfx di “Thor: Love and Thunder”: «l'Italia arriva ad Hollywood»

Michael Keaton

Una delusione per i fan del mondo di Batman. Il nuovo episodio sull’universo dell’Uomo Pipistrello era incentrato sull’eroina di Gotham City. Leslie Grace aveva anche rilasciato diverse interviste dove si mostrava entusiasta per il ruolo. Nel film, inoltre, era previsto il grande ritorno di Michael Keaton nei panni di Batman, che l’attore aveva impersonato nei due film diretti da Tim Burton Batman (1989) e Batman – Il ritorno (1992). Infine, il Commissario Gordon, nonché papà della protagonista Barbara alias Batgirl, era J. K. Simmons, mentre l’antagonista di turno era Brendan Fraser nei panni di Firefly.

Adil El Arbi e Bilall Fallah

Diretto dai registi di Marvel Adil El Arbi e Bilall Fallah, il film era decollato nel 2021 come parte di una più ampia iniziativa della Warner Bros per creare lungometraggi specifici per il servizio di streaming HBO Max. Ma martedì è arrivata la “sentenza”: non verrà mai distribuito, né nelle sale né su HBO Max. L’Hollywood Reporter rivela che il budget è stato un fattore determinante nella decisione, essendo salito a quasi 90 milioni di dollari (74,1 milioni di sterline, 130 milioni di dollari australiani) a causa dei costi relativi alle riprese durante la pandemia Covid-19. Sebbene il budget sia inferiore alla media dei film di supereroi della DC, il film non aveva però la “spettacolarità che il pubblico si aspetta” e non sarebbe riuscito a recuperare le perdite derivanti dalla sua uscita.

Warner Bros

Il New York Post, citando una fonte anonima, rivela che il budget avrebbe superato addirittura i 100 milioni di dollari e che il film era andato così male durante le prime proiezioni di prova che la Warner Bros avrebbe deciso di contenere le perdite. Quindi, onde evitare di bruciare immediatamente il franchising, la Warner Bros ha preferito rinunciare ai 90 milioni di dollari già spesi per provare a risalire la china ideando altri lungometraggi sulla DC Comics. Secondo la stampa specializzata di Hollywood, dietro la decisione ci sarebbe un cambio di strategia dopo la sua fusione con il gruppo Discovery.

La leadership

La mossa arriva, infatti, nel mezzo di un cambio di leadership avviato nel maggio del 2021, quando la Warner Bros si è appunto fusa con Discovery. L’amministratore delegato di Warner Bros Discovery, David Zaslav, che di recente ha supervisionato tagli drastici alla CNN, tra cui la chiusura del servizio di streaming CNN+, costato 300 milioni di dollari, un mese dopo il suo lancio, vorrebbe rifocalizzare lo studio sui film in sala piuttosto che sui progetti di streaming. Dopo la fusione sono stati cancellati diversi show, tra cui Full Frontal With Samantha Bee, The Last OG e Chad, ed è stato cancellato anche un film della DC Comics sulle gemelle Wonder che era in fase di sviluppo. La pellicola sarebbe stata il primo film con protagonista Barbara Gordon alias Batgirl, anche se la serie tv, Batwoman, andata in onda per tre stagioni, è stata eliminata per i pochi ascolti.

Joel Schumacher

Un colpo per i fan dell’Uomo Pipistrello, protagonista di numerosi film, ma con fortune diverse. Oltre ai due diretti da Tim Burton (Batman e Batman – Il ritorno), Batman Forever (1995) e Batman & Robin (1997) diretti da Joel Schumacher, non hanno raccolto i favori della critica. Decisamente opposto, invece, il giudizio sulla trilogia di Christopher Nolan con protagonista Christian Bale nei panni di Batman in Batman Begins (2005), Il Cavaliero Oscuro (2008) e Il Cavaliero Oscuro – Il ritorno (2012). Nel 2022, invece, è uscito il reboot The Batman con Robert Pattinson alias Bruce Wayne/Batman con Matt Reeves alla regia che ha sbancato il botteghino ed entusiasmato le recensioni. Nel lungo elenco anche le due apparizioni di Ben Affleck come Batman in Batman vs Superman: Dawn of Justice (2016) e Justice League (2017).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
TELEVISIONE
Ballando con le Stelle,
svelata la giuria ufficiale
IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
L'INTERVISTA
Giampiero Mughini entra
dentro la Casa del GF
TELEVISIONE
Stop a “Un posto al Sole”
per una serata
PERSONE
Lorenzo Tano a Ballando:
«Sono il figlio di Rocco Siffredi»
IL LUTTO
Addio al professor Albus Silente!
Michael Gambon è morto a 82 anni
LA ROCK STAR
Mick Jagger e la sua rendita:
«La darò tutta in beneficenza»
IL CASO
Cher accusata del rapimento
del figlio contro la moglie
EBOLI
Gigi D'Alessio torna a Eboli
11 anni dopo l'ultima volta
LA NUOVA VITA
Barbara D'Urso ringiovanita
dopo l'addio a Mediaset
L'INDISCREZIONE
Anna Falchi e Flora Canto,
tensione ai Fatti Vostri?
IL PERSONAGGIO
Il ritorno di Rocco Hunt:
«Spezziamo la violenza»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, una legge per Pozzuoli:
sul tavolo i fondi per la vulnerabilità
«Due scenari: sciame
o una piccola eruzione»
Evacuazione, il piano Napoli
«Ma l'emergenza non c'è»
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività
​Tentato abuso
su una donna
finisce a botte e coltellate
Popolazione, giù le stime:
«Al Sud crisi irreversibile»

SCELTE PER TE

La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
Messa per Messina Denaro
parroco bloccato in extremis

PIU' LETTE

IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
IL REPORTAGE
La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
IL CASO
Una messa per Messina Denaro,
l'anatema della diocesi di Acerra
L'OMICIDIO
Castelfiorentino, donna uccisa
in strada: si cerca il marito
IL FOCUS
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie