Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Musica
Il Mattino

Laura Pausini a New York: «Trent'anni dopo mi regalo una follia»

La lunga attesa dei tre concerti estivi in piazza San Marco a Venezia e in plaza de Espana a Siviglia

Laura Pausini a New York
Laura Pausini a New York
di Andrea Spinelli
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 28 Febbraio 2023, 12:33
4 Minuti di Lettura

Tutto in un giorno. Tre decenni di carriera, ventisette classici, un inedito, centottanta minuti di musica. E nove ore d'aereo. Quelle che ieri hanno portato Laura Pausini dal palco dell'Apollo di New York, reso leggendario a suo tempo da James Brown, a quello del Music Station di Madrid, l'hub-creativo del gruppo Warner realizzato nell'ex stazione Nord della capitale spagnola, al teatro Carcano di Milano.

APPROFONDIMENTI
Giorgia al teatro San Carlo di Napoli: «Volevo smettere, ora mi aspetta il teatro più antico d'Europa»
Edoardo Bennato live il 29 giugno al Belvedere di San Leucio a Caserta
Gli 80 anni di Mal: dai Primitives a «Furia cavallo del West»

Oltreoceano l'ugola di Solarolo ha attraversato i suoi anni Novanta («La solitudine», «Strani amori», «Tra te e il mare»), in Spagna i Duemila («Resta in ascolto», «Io canto», «Invece no») e al Carcano i Duemiladieci («Lato destro del cuore», «Io sì», «Scatola») chiudendo la partita a mezzanotte «come Cenerentola». Ventiquattro ore esatte: «Ho passato due anni a piangere su me stessa, con mille dubbi e poco sostegno da parte del vecchio management della casa discografica... Oggi inizia una nuova storia», dice. «Questo 27 febbraio molto speciale, questa maratona, è il regalo sono fatta per un anniversario molto speciale: i miei trent'anni di carriera. Una scelta fatta anche per darmi un po' di coraggio. In questi ultimi anni non sapevo cosa ci fosse dietro l'angolo, ma ora ho ritrovato la voglia di scoprirlo».

«L'America», spiega, l'ho scelta «perché mi permette grazie a New York di cantare nelle 5 lingue che ho imparato con i miei viaggi e il mio lavoro, nella Grande Mela da sempre trovo un pubblico multietnico che mi permette idealmente di salutare tutti gli Stati americani del Nord e del Sud». Poi la Spagna: «Quando vengo qui mi sento come a casa, non vorrei mai andare via», dice in perfetto spagnolo dal palco di Madrid, piazza che conosce bene anche per partecipazioni televisive come quelle a «The Voice Spain» o «X-Factor Spain». E finalmente Milano: «Beh qui non devo mica spiegare perché mi sento a casa, no?». 

Tutto nell'attesa dei tre concerti estivi in piazza San Marco a Venezia (30 giugno, 1 e 2 luglio) e in plaza de Espana a Siviglia (21-22 luglio) e poi del tour invernale nelle arene a supporto del nuovo album in uscita (forse) ad ottobre. Tutto lanciato dal nuovo singolo, «Un buon inizio» («Tu lo sai dove va/ la vita senza coraggio/ rimane vera senza metà/ come una statua di ghiaccio»), in uscita la prossima settimana, scritto da Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari, Giorgio Pesenti e Marco Paganelli, la stessa terna autorale della «Terzo cuore» presentata a Sanremo da Leo Gassman: «Sentivo che i gusti del pubblico stavano cambiando, anzi erano già cambiati. Ho sperimentato di tutto, di più, persino pezzi di Mahmood. Con me, per me, non funzionavano. E il vecchio management della casa discografica non mi aiutava: smorzava ogni entusiasmo. Il brano di Zanotti è il manifesto del mio ritorno, della mia ripartenza».

La giacca indossata quel 27 febbraio di trent'anni fa sul palco dell'Ariston ha aperto tutte e tre gli show appesa sull'asta del microfono. Armani l'ha ricreata apposta per questa avventura intercontinentale, poi tornerà a fare bella mostra nel fanclub di Solarolo, prossimo a trasformarsi in un museo Pausini. È davvero uguale a quella che indossò quando tutti iniziò: sul palco fatale dell'Ariston, nella notte magica tra il 27 e il 28 febbraio del 1993, quando trionfò tra i giovani con «La solitudine».

«In ottobre uscirà il nuovo album», programma lei, continuando a professarsi «una sognatrice. Ora mi è tornata la stessa curiosità che avevo a 18 anni a Sanremo. Sono o non sono la cantante più pazza del mondo?». 

Video

Non c'è solo la cantante più pazza del mondo, però, a mettere a segno un'esperienza da ricordare, un tutto in una notte trent'anni dopo. C'è anche la conduttrice, sperimentata su un terreno minato come quello dell'«Eurovision»: «Io soffro di tachicardia da quando avevo 12 anni. Normalmente una crisi del genete mi dura 3-4 minuti, a Torino invece è andata avanti per ventuno lunghissimi minuti. Mi hanno dovuto fare una flebo di calmante e quando sono tornata sul palco, mi sentivo come in Giamaica. Finita la diretta mi hanno stesa sui cartoni, con quel bellissimo vestito firmato mi sentivo una specie di Sue Ellen barbona. Il giorno dopo ho scoperto di avere il Covid». Una conduttrice che adesso potrebbe mirare a Sanremo: «Se dicessi di sì, tutti si aspetterebbero di vedermi direzione artistica, ma non me la sento. Sceglierei, infatti, i miei amici, perché sono fatta così. In gara? No. Per me il Festival non è come i Grammy. È molto di più. Me la faccio sotto. Tant'è che, in trent'anni, è il posto dove ho cantato peggio».

Era dal 2019, dal tour negli stadi in condominio con Biagio Antonacci, che l'eroina di «Resta in ascolto» non tornava sulle scene. E questo è solo l'inizio. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA FICTION
Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
L'ANTEPRIMA
Con Raiz e Antonio Fresa
San Gennaro canta alla regina
IL ROCKER
Vasco Rossi e la morte:
«Ho già vissuto parecchio»
LA POLEMICA
GF, Fiordaliso nella bufera:
«Frasi fuori luogo su Arnold»
IL REALITY
GF: nessun eliminato,
ma la Casa è già divisa
TELEVISIONE
Barbara D'Urso, Ricci:
«Non può venire a Striscia»
LO SCONTRO
U&D, Federico e Carola
in studio: «Mi ha preso in giro»
LA BAND
I Pooh ci sono ancora
«Ma non è una reunion»
L'INIZIATIVA
Alla riscoperta di Totò:
dal documentario al profumo
TELEVISIONE
Un Posto al Sole,
tra Giulia e Luca è finita
TELEVISIONE
Paola Barale torna in tv,
la showgirl al fianco di Papi
TELEVISIONE
Teo Mammucari a Ballando,
bufera social sul video

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Marco Dongu morto a Caserta,
indagato il poliziotto alla guida
Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
Uccide la moglie con la coltellata
Dolo d'impeto per Marco Aiello
all'origine della lite la gelosia
Metro, sfregio alla stazione Museo:
colpi di vernice sulle foto d’autore
Napoli tra luci e ombre:
è questa la svolta di Garcia?
Funzionario corrotto nell'Agro
l'inchiesta si allarga

SCELTE PER TE

Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
I Pooh ci sono ancora
«Ma non è una reunion»
Nocciole record 300 euro
al quintale: annata di qualità

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Mangia i noodles al pollo avanzati
e a 19 anni perde braccia e gambe
IL DRAMMA
Napoli, Alessia muore a 21 anni
dopo intervento per aumentare il seno
IL BOLLETTINO
Napolitano, la situazione è critica:
«Staccate anche le macchine»
LA VIOLENZA
Napoli choc, 15enne accoltellato
da un compagno di classe
LA TRAGEDIA
Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
BENEVENTO
“Relazione extraconiugale”,
manifesti contro l'assessore
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie