Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Spettacoli
  • Teatro
Il Mattino

«Un'estate da re» a Caserta con Roberto Bolle e Placido Domingo per

Il 13 luglio la serata inaugurale nella cappella palatina

La presentazione di «Un'estate da re»
La presentazione di «Un'estate da re»
di Donatella Longobardi
Articolo riservato agli abbonati premium
giovedì 1 giugno 2023, 11:00 - Ultimo agg. : 13:12
4 Minuti di Lettura

Amava moltissimo la musica e scriveva vere e proprie recensioni sugli spettacoli cui assisteva al San Carlo. C'è un aspetto quasi totalmente inedito del personaggio che emerge in “Vanvitelli all'opera”, lo spettacolo con Mariano Rigillo nei panni del celebre architetto autore della reggia borbonica che il 13 luglio nella cappella palatina inaugura il cartellone di «Un'estate da re - La grande musica alla reggia di Caserta». Giunta all'ottava edizione, la rassegna curata da Antonio Marzullo propone fino al 3 agosto quattro appuntamenti «per tutti i gusti», da Roberto Bolle con i suoi «friends» a Zucchero e Placido Domingo.

APPROFONDIMENTI
“Un'estate da Re” in 4 serate: ballo e musica con Bolle e Zucchero
«Arrevuoto» e «Sei mai stato a Spettropoli?» al Trianon Viviani per le scuole di Scampia
“Città in danza”: a Pozzuoli l’evento nazionale Uisp

Musica e lirica si coniugano dunque con la danza, il pop e il blues di Fornaciari in un caleidoscopio che ha sempre contraddistinto la rassegna casertana voluta dal presidente della Regione Vincenzo De Luca e supportata dalla Scabec. È lui stesso a ricordarlo nel corso della presentazione del cartellone, ieri a Santa Lucia, presenti il sindaco di Caserta, Carlo Marino, e il direttore della reggia Tiziana Maffei. «L'idea nasceva dalla straordinarietà del monumento e dalla necessità di valorizzare l'area con un evento internazionale che mirava a diventare permanente», ha ricordato il governatore sottolineando come abbia mantenuto l'impegno di ripetere la manifestazione «in tempi fluidi e complicati per mettere insieme i necessari capitali finanziari». E promette, con molta ironia, di esserci anche per la sedicesima edizione perché questa è «un'occasione unica che consente di mettere insieme diverse arti e mettere in luce il territorio». Il tutto a un costo che, nota il direttore artistico Marzullo, non è variato negli ultimi anni ma è fermo a 600.000 euro. E sempre con biglietti a costi popolari in modo da garantire a tutti di assistere a un'esibizione dei propri beniamini in una platea di 3500 posti.

In questo contesto l'atteso ritorno di Placido Domingo che già nel 2020, in piena pandemia, tenne un concerto con Saioa Hernàndez in piazza Carlo III con Jordi Bernàcer sul podio dell'Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno. Il tenorissimo chiuderà il 3 agosto in una «Notte delle stelle». Domingo canterà, dirigerà l'orchestra del Verdi e al suo fianco ci sarà un cast di ospiti internazionali. Il 22 luglio, invece, di scena Bolle che torna in Campania con il suo format in un viaggio «nella bellezza» tra grandi classici e coreografie di artisti contemporanei per offrire un caleidoscopio dell'arte della danza nel mondo di oggi. Due, invece, le date per Sugar Fornaciari con il suo «World wild tour» fa tappa a Caserta il 24 e 25 luglio sempre nel cortile della reggia. 

Discorso a parte per la serata inaugurale del 13 luglio in programma nella cappella palatina e in live streaming su varie piattaforme, a partire da quella della Scabec che organizza e cura il ciclo con fondi Poc regionali. Un vero piccolo e prezioso evento tra il surreale e il visionario con il quale si rende omaggio a Vanvitelli nei 250 anni dalla scomparsa e a Franco Zeffirelli nei cent'anni dalla nascita. «Vanvitelli all'opera intervista molto musicale (e poco possibile) al grande architetto» da un'idea di Tiziana Maffei e Eugenio Ottieri (che ha anche revisionato le musiche) su testi di Stefano Valanzuolo mette insieme un ricco cast vocale con il celebre basso buffo Bruno De Simone, il sopranista Angelo Giordano, il tenore Lorenzo Martelli e il soprano Marilena Ruta chiamati ad affrontare autori e titoli legati al Settecento napoletano, da Johan Christian Bach (figlio del celebre Johann Sebastian) a Cimarosa, da Hasse a Jommelli, Mozart e Paisiello eseguiti dall'Orchestra Verdi di Salerno diretta da Giuseppe Galiano. Con loro due volti noti come Rigillo (Vanvitelli) e Enzo Salomone (Franco Zeffirelli) impegnati nell'intervista impossibile da cui emerge proprio la passione per la musica del grande architetto. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL LUTTO
La morte del rapper Jesto: aveva 40 anni. Fedez: «Una leggenda», martedì i funerali
IL FILM
Claustrofobico horror: tutto il film in un’auto
L'APPUNTAMENTO
«Neapolis 2.500», una notte al faro con Barra & friends
LA LOCATION
Modis, Acciaroli accende le notti della dance
IL LUTTO
Il rapper Jesto è morto a 41 anni, la conferma dal fratello Hyst su Instagram
L'USCITA
Nino D'Angelo, il documentario diretto dal figlio al cinema dal 20 novembre
HO VOGLIA DI BALLARE CON TE
Ballando con le Stelle, Andrea Delogu è la seconda concorrente. La finta Milly Carlucci: «Ti affiancherò al ballerino più bello»
IN TV
Temptation Island, Sonia B e Alessio tornano insieme dopo l'ultimo falò. Un mese dopo: «Le chiederò di nuovo di sposarmi»
IL PROGRAMMA
Temptation Island, le pagelle del mese dopo: Sonia B incinta del terrapiattista (4), Sarah verso U&D (8)
TEMPTATION ISLAND
Maria Concetta scopre un altro tradimento di Angelo: «Ecco cosa mi diceva»
IL LUTTO
Addio a Bob Wilson, il regista aveva 83 anni: il teatro come opera d'arte totale
I DATI
Gli ascolti di Temptation Island 2025: l'edizione più vista di sempre

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie