Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Televisione
Il Mattino

Squid Game, concorrente italiano nel gioco-reality in arrivo su Netflix: in palio 5 milioni di euro

Il cult coreano diventa un gioco con 456 iscritti (uno è italiano). Si parte il 22 su Netflix

Squid Game, concorrente italiano nel gioco-reality in arrivo su Netflix: in palio 5 milioni di euro
Squid Game, concorrente italiano nel gioco-reality in arrivo su Netflix: in palio 5 milioni di euro
di Paolo Travisi
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 19 Novembre 2023, 21:34 - Ultimo agg. : 22 Novembre, 09:30
4 Minuti di Lettura

«Siamo tutti indebitati, se vincessi, potrei estinguere il mutuo per la casa e pagare le rate della macchina». E’ più angosciante una serie tv, seppur basata sulla messa in scena di una violenza estrema o le parole di una donna che aspira a vincere il montepremi milionario di un reality show per sistemare la propria vita? La frase appartiene ad uno dei 456 concorrenti di Squid Game: The Challenge, il game di Netflix (i primi 5 episodi il 22 novembre, per un totale di 10) che “copia” - come in un gioco di specchi tra vita vera e fiction - quello che hanno vissuto i concorrenti disperati della serie cult sudcoreana Squid Game, campione di streaming nel 2021 e divenuta un vero e proprio caso globale. 

APPROFONDIMENTI
Squid Game, The Challenge

«Squid Game: The Challenge», a novembre la serie tv sudcoreana diventa un reality: l'inquientante teaser (e le regole del gioco)


L’ISPIRAZIONE

I produttori hanno sfruttato la popolarità della serie, inventata da Hwang Dong-hyuk, per un reality che riproduce ambientazioni, giochi, costumi e tensione narrativa. Ovviamente manca l’elemento più tragico, la morte, che viene simulata facendo esplodere dell’inchiostro nero, (il rosso sarebbe stato troppo drammatico anche per un game show) sotto le maglie numerate di ogni concorrente. Il jackpot? Considerevole, di quelli che cambiano la vita, per l’appunto: 4,56 milioni di dollari, quasi cinque milioni di euro. 


I casting, a cui hanno partecipato oltre 80mila persone, si sono svolti negli Stati Uniti ed a Londra, per mettere insieme un cast composto da persone da tutto il mondo, anche se la maggior parte sono americani, tra cui c’è anche un italiano, Lorenzo, giovane manager che sogna di cambiare vita, proprio come tutti gli altri. Molto attenta la scelta delle diversità caratteriali per alimentare le tensioni nel gioco: il leader, il cinico, l’ansioso, il traditore, quello disposto a tutto, il saggio, tra cui un ex fisico di 69 anni ed una giornalista in pensione del New York Times, un mix che, nello spettatore, crea empatia o repulsione. «Quando i giocatori si rendevano conto che potevano eliminarsi a vicenda, è stato molto prezioso dal punto di vista della storia», ha sottolineato Toni Ireland, executive Producer della serie.  The Challenge è stato girato in sei teatri di posa agli Wharf Studios di Londra per 16 giorni, dove i partecipanti hanno giocato, mangiato e dormito nello stanzone dormitorio, perfetta copia della serie coreana.


LA PSICOLOGIA
«L’idea era di creare uno show in cui le persone entrassero effettivamente in quel mondo e lo giocassero come uno show non sceneggiato, rivelando qualcosa di loro stessi», spiega Stephen Lambert, Ceo di Studio Lambert, nella produzione del gioco. 


LA SPREGIUDICATEZZA
Nel mondo televisivo, fatto ormai di repliche infinite del Grande Fratello, cooking show al tramonto e quiz ripetitivi, Squid Game: The Challenge appare come una boccata d’ossigeno, in grado di attrarre gli amanti della serie coreana e dei reality, di cui ripropone gli aspetti psicologici: la competizione estrema, la moralità - più spesso la spregiudicatezza dei concorrenti - ed un certo story telling, in cui i partecipanti concepiscono il gioco, più come l’ultima opportunità della vita, che come un mero divertimento. «Invece di essere guidata dalla disperazione, la nostra versione è guidata dai sogni. Si scopre che sono un motore altrettanto potente. Quindi, se la drammaticità riguarda il bisogno, la nostra riguarda l’opportunità», sottolinea John Hay, uno dei produttori esecutivi. 


LE RICETTE DEI BISCOTTI
Capitolo giochi. Si parte, ovviamente, dalla bambola gigante, vera icona di Squid Game, alta 4,2 metri, costruita ed ingegnerizzata in tre mesi di lavoro; per la seconda sfida, quella dei biscotti a forma di cerchio, triangolo, stella e ombrello, sono state testate ben 19 ricette prima di trovare quella più adatta al reality. Non possiamo andare oltre, per evitare l’effetto spoiler, ma certamente, lo spettatore deve aspettarsi anche altri giochi, oltre quelli riprodotti dalla serie originale. Ma se The Challenge, non vi basta, e state solo aspettando Squid Game 2, è bene sapere che ormai l’attesa è spostata al 2024, mentre secondo il Korea Times, il creatore dello show avrebbe già avviato le trattative con Netflix per una terza stagione.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA DICHIARAZIONE
Morgan e Bugo, Gilles Rocca:
«Ecco cosa successe davvero»
IL CONCERTO
Geolier soldout al Maradona:
raddoppia con la seconda data
IL VIDEO
“N’atu poco ‘e te”, ecco il video
Marco Calone e Ciccio Merolla
IL PERSONAGGIO
Al Bano escluso da Sanremo:
«Avevo due canzoni bomba»
IL FESTIVAL
Arisa esclusa da Sanremo:
«Me ne frega parecchio»
IL VIDEO
Sanremo, Michele Bravi escluso:
la reazione virale sui social
L'IMPREVISTO
Rkomi cade dal palco
durante il concerto | Video
SU INSTAGRAM
Holy Francisco eliminato da Amici:
«Un bacio a Rudy Zerbi»
IL FESTIVAL
Il via al Laceno d'Oro:
il programma con 70 proiezioni
I VOTI
Da “Lea” a “Terra Amara”,
pagelle ascolti: top e flop
IL CASO
Il regolamento di Sanremo
e i diktat che fanno discutere
IL FESTIVAL
Jalisse fuori da Sanremo:
«Cadi, ti rialzi e riparti»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Mia figlia non visitata,
in Rianimazione a 19 mesi»
Panda elettrica in Serbia, Stellantis:
«Ma Pomigliano ha ancora un futuro»
Ceramista morto in bici:
proprietario del fondo a processo
Attacco hacker all'Unisa
l'ateneo scrive agli studenti
«Sottratti dati personali»
Click day per colf e badanti, è boom:
ma solo uno su nove avrà il lavoro
L'EDITORIALE
Toghe-politica, ecco perché
è necessario voltare pagina

SCELTE PER TE

Napoli, furia De Laurentiis:
l'arbitro accerchiato nel tunnel
Uccise due rapinatori in fuga,
gioielliere condannato a 17 anni
«Così non è giusto»,
Di Lorenzo guida la protesta

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, furia De Laurentiis:
l'arbitro accerchiato nel tunnel
GLI INCENTIVI
Reddito di cittadinanza,
stop dal 31 dicembre 2023
LA TELEVISIONE
Giorgi: «Ho paura, ma cerco
di confortare tutti i malati»
IL CASO
Incendio da Nennella a Napoli:
le fiamme dalla friggitrice in cucina
LA SICUREZZA
Controlli sulla movida al Vomero:
centinaia di persone identificate
LA REAZIONE
«Dove hai lasciato il cervello?»,
e prova a farlo licenziare
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie