Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Calcio
  • Serie A

Carlo Tavecchio morto, quando profetizzò lo scudetto del Napoli

L'addio all'ex presidente della Figc scomparso a Erba

Carlo Tavecchio
Carlo Tavecchio
di Pino Taormina
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 29 Gennaio 2023, 12:00 - Ultimo agg. : 30 Gennaio, 16:17
4 Minuti di Lettura

Carlo Tavecchio è stato un dirigente pazzo per il calcio. Era la sua vita. Forse, anche troppo. A quasi 80 anni era ancora brillantemente alla guida del comitato regionale della Lombardia della Lega Dilettanti, che aveva già guidato negli anni 90. Una lunga scalata, fino al 2014 quando era stato eletto presidente della Figc (battuto Albertini) dopo l'addio di Giancarlo Abete. È scomparso nella notte nell'ospedale di Erba, i funerali si svolgeranno domani nella sua Ponte Lambro: in tutte le gare del week-end, in suo onore, un minuto di raccoglimento. Tavecchio era innamorato di questo Napoli, non lo nascondeva: «Credo che vincerà lo scudetto, nessuno gioca meglio degli azzurri, è giusto che il titolo vada a loro», aveva spiegato nell'ultima intervista pochi giorni fa. Sindaco democristiano, una lunga carriera iniziata con la fondazione della Pontelambrese: ha ricoperto qualsiasi ruolo in questi decenni togliendosi lo sfizio di battere anche l'attuale ministro dello Sport, Abodi, nella corsa alla poltrona di numero uno della Federcalcio nel 2017. Si dimise dopo un bel po' di resistenza («Sono vittima di uno sciacallaggio politico») per il pari dell'Italia con la Svezia che ci costò la prima (allora non sapevano che ce ne sarebbe stata pure un'altra) mancata qualificazione al Mondiale 2018. Gli girarono tutti le spalle. Capro espiatorio perfetto di qualsiasi male del calcio italiano ma è stato anche il dirigente che più di tutti ha voluto l'introduzione del Var (e convinse Nicchi ad accettarlo). Ma anche quello che nel corso degli anni è stato travolto da polemiche e gaffe: Optì Pobà e i mangiatori di banane (l'Uefa lo sospese per 6 mesi), gli omosessuali, le donne, gli ebrei. Arrivò persino a dire: «L'assassino di John Kennedy non ha subito quello che ho subito io».

APPROFONDIMENTI
Milan-Sassuolo live 
Napoli-Roma live, è il giorno del big match: che sfida tra Spalletti e Mourinho
Gattuso show, lite con un giornalista a Valencia: «Ho una faccia di me***»

Scaricò Ventura dopo la debacle del 18: «Era Capello la mia prima scelta. La seconda scelta fu Donadoni, la terza il duo Ventura-Lippi, ma quando furono sollevati dubbi di compatibilità per il figlio procuratore, Lippi rinunciò. Tutto questo percorso però fu fatto con il placet del presidente del Coni Malagò. Poi, quando la barca non va bene, scendono tutti». Già, rimase solo. Ma per poco. Perché poi con Gabriele Gravina, che nel frattempo era stato eletto presidente della Figc, ha raggiunto un accordo di ferro che gli ha consentito due anni fa di prendere in mano - di nuovo - le redini del comitato lombardo della Lega Nazionale Dilettanti. Oggi, giustamente, sono tutti tristi per la sua scomparsa. De Laurentiis è stato tra i primi a scrivere un tweet di condoglianze. Ma non c'è club italiano che non lo abbia fatto. A via Allegri, il tricolore è stato messo a mezz'asta in segno di lutto. «Carlo ha rappresentato un modo con il quale ci si può confrontare, si può competere ma ci si può rispettare. La mia vita è cambiata perché Carlo ha vinto e io ho perso, ma è stata una competizione leale e corretta», ha ricordato il ministro dello Sport Andrea Abodi. «Ha dato tutto, era una persona molto competente. Il movimento sportivo e del calcio deve riconoscergli un grazie enorme», dice il presidente del Coni Giovanni Malagò. «Era affettuoso, sensibile, ma aveva sempre questo animo a tutela e a difesa del mondo che ha rappresentato a lungo, quello dei dilettanti». Commosso anche il presidente federale Gravina: «Ci lascia un amico dalle grandi qualità umane, molto impegnato nel sociale e un dirigente preparato, che ha saputo dare voce e dignità alle società dilettantistiche e che non ha mai rinunciato a innovare. L'impulso allo sviluppo del calcio femminile in Italia attraverso il connubio con i club professionistici maschili, l'introduzione della Goal Line Technology e del Var, così come la scelta in campo internazionale di appoggiare gli attuali vertici di Uefa e Fifa sono state sue felici intuizioni». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
NAZIONALE
Italia-Inghilterra, Mancini soddisfatto
«Retegui ricorda il primo Batistuta»
LA DIRETTA
Italia-Inghilterra live:
le ultime notizie da Napoli
I RINFORZI
Italia-Inghilterra: Napoli blindata
con 760 rinforzi per la sicurezza
IL PERSONAGGIO
Di Lorenzo capitano vero:
«Il Napoli bello come l'Italia»
LA VIGILIA
Italia-Inghilterra, show prepartita
e Gigi D'Alessio canterà l'Inno
IL FOCUS
Ramadan, tre calciatori del Napoli
a digiuno dall'alba al tramonto
L'ATTACCANTE
Osimhen, sorrisi e cuore: «Io come
Mane, ho un progetto per la mia gente»
PUGILATO FEMMINILE
Storica Irma Testa: è in semifinale
ai Mondiali in India
LA DECISIONE
Calcio: inchiesta Juventus,
Santoriello si astiene
LA CURIOSITà
Mozzarella e pastiera
​in omaggio al ct Mancini
IL CASO
Nuovo striscione ultras
all'indirizzo di De Laurentiis
LA CURIOSITÀ
Il cuore napoletano di Pafundi,
gioiellino coccolato da Mancio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan
Chiese e monumenti imbrattati:
«Basta, difendiamo la città»
Violenta una 13enne, il padre
della ragazza lo massacra di botte
Checco ucciso a 18 anni a Mergellina,
ecco il piano sicurezza per Napoli
«Mergellina, ha sparato ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»

SCELTE PER TE

Superbonus, il salva-sconti:
più tempo a cessione in banca
La Fed alza i tassi d'interesse dello 0,25%:
raggiunta quota 5%, mai così dal 2006
Pd Campania, Roberti lascia:
lite sul congresso di Caserta

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie