Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Calcio
  • Serie A

Emilio De Leo: «Io e Sinisa Mihajlovic, così ci faceva sentire invincibile»

L'intervista allo storico vice di Sinisa: «Sono corso a Roma e gli ho tenuto la mano»

Emilio De Leo con Sinisa Mihajlovic a Bologna
Emilio De Leo con Sinisa Mihajlovic a Bologna
di Bruno Majorano
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 2 Febbraio 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 3 Febbraio, 07:32
4 Minuti di Lettura

Nella cameretta che aveva nella casa a Cava de' Tirreni c'è ancora un giovanissimo Emilio De Leo con gli occhiali da sole e una polo rossa. Accanto a lui quello che all'epoca era uno dei suoi idoli: Sinisa Mihajlovic. «Era il 1998 e avevo praticamente pilotato un viaggio di famiglia in Trentino per essere nella posizione strategica tra i ritiri di Roma, Lazio e Venezia», la voce è quella dell'uomo che negli ultimi 10 anni è stato il più stretto collaboratore di Mihajlovic e che ne ha imparato a conoscere vizi, virtù, pregi e qualità dell'allenatore scomparso a dicembre per una grave forma di leucemia.

APPROFONDIMENTI
Mihajlovic, la dedica di Arianna a un mese dalla morte: «È la notte che ti frega»
Poi lo sfogo su Instagram: «Esigo silenzio e rispetto»
Mancini ricorda Vialli: «L'Italia deve andare avanti nel suo nome»

E quella foto?
«Non ho mai avuto il coraggio di fargliela vedere».

Perché?
«Un po' per pudore, un po' per timidezza. Stavo cercando di affermarmi come collega e volevo scrollarmi da dosso l'etichetta del ragazzino. Di sicuro mi avrebbe preso in giro. Eppure...»

Eppure?
«Oggi mi dispiace non avergliela mai mostrata».

Tasto rewind, riavvolgiamo il nastro. Come è nata la sua collaborazione con Mihajlovic?
«A metà degli anni 2000 avevo contattato Fausto Salsano, cavese come me, che era collaboratore di Mancini. Gli inviavo un po' di materiale tattico e un giorno mi ha chiamato: Sinisa era stato interpellato dal Bologna nel 2008 e Fausto mi chiese di aiutare a distanza il suo amico».

In che modo?
«Inviavo delle mail al preparatore atletico del Bologna Antonio Bovenzi che stampava e girava a Sinisa. Poi per due stagioni nessun contatto».

E allora?
«Prima di accettare la chiamata dalla Serbia ha chiesto di me a Fausto Salsano, perché io e lui non avevamo mai parlato. E così sono andato a Roma».

Quell'incontro?
«Lo ricordo come se fosse oggi. Era inverno, si moriva di freddo, eppure lui indossava pantaloncini corti ed era a piedi nudi. Siamo stati un pomeriggio intero sul quel divanone con la vista sull'Olimpico. Più lo sentivo parlare e più pensavo qui la situazione la vedo dura».

Poi è iniziata la vostra avventura insieme, dal 2012 all'ultimo esonero con il Bologna a settembre 2022. L'insegnamento più grande?
«Era un carro armato, un fuoriclasse nel trasmettere fiducia e coraggio. Ti infondeva la voglia di raggiungere l'obiettivo. Sapevi che con lui potevi affrontare qualunque avversario senza paura. Ti faceva sentire imbattibile: la squadra si trasformava».

Dall'esterno dava l'idea di essere un burbero...
«In realtà il meglio lo tirava fuori quando era calmo e ti diceva: Io ci metto la faccia, devono prendersela con me, voi siete più forti. Aveva un carisma incredibile. Credeva in quello che diceva. Era sincero».

Salto veloce in avanti, al 2019, quando arrivò la notizia della malattia.
«Partiamo per il ritiro estivo col Bologna e lui sul pullman non c'è. Ha la febbre, ci dicono. Cosa strana perché una febbre non lo aveva mai fermato. Nessuno sapeva nulla. Una notte ci arriva un messaggio del direttore sportivo Bigon nel quale ci dice che la situazione era grave. L'indomani Sinisa ci ha riunito in albergo e ci dice tutto in una videochiamata».

E voi?
«È stato uno choc. Pur volendo come sempre apparire forte e determinato, anche lui era commosso. Un momento emotivamente coinvolgente. Ma il sangue ci si è gelato a Verona quando lo abbiamo rivisto dopo quella videochiamata alla prima di campionato. Nessuno si aspettava che venisse e l'impatto è stato fortissimo: era irriconoscibile».

L'ultimo contatto tra voi?
«Quando mi ha comunicato l'esonero dal Bologna».

Ma poi sono passati dei mesi...
«Sono andato a Roma appena ho saputo che la situazione si era aggravata. Era in coma e dormiva. In ospedale c'era tutta la famiglia. Gli ho dato un bacio e gli ho tenuto la mano. Spero gli si sia arrivata una vibrazione».

Le parole che non gli ha detto?
«Credo nessuna».

Perché?
«Tante mie frustrazioni gliele ho espresse. Una volta gli ho dato un diario. La prima parte tecnica ma e una seconda più personale. Il mio stato emotivo, si chiamava così. A lui piaceva parlare a quattro occhi. Lo faceva con i figli e lo faceva con tutti». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ALLARME
Ultras del West Ham a Napoli,
si temono scontri: ecco il motivo
IL PERSONAGGIO
Di Lorenzo dal Napoli all'Italia:
«Spalletti come Mancini»
LA CURIOSITÀ
Napoli, Meret in maschera
in nazionale come Osimhen
DALL'INGHILTERRA
Lobotka, sirene Premier:
si muove il Liverpool
I NUOVI VALORI
Ora Osimhen e Kvara
valgono 200 milioni
IL CALENDARIO
Napoli a Lecce venerdì santo:
con Juve posticipo il 23 aprile
IL CALENDARIO
Scudetto Napoli, è già countdown:
sarà festa il 30 aprile nel derby?
IL MERCATO
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni
LA CURIOSITÀ
Osimhen, con maschera o senza?
Ecco come cambia il rendimento
IL PERSONAGGIO
Lobotka ringrazia Spalletti:
«Rendo così grazie a lui»
IL GOSSIP
Napoli, Gollini va subito in gol:
nuovo flirt con Angela Nasti?
LA CURIOSITÀ
Napoli, il Vesuvio scudettato
è subito virale in rete

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Xi e Putin, il piano di pace della Cina
che Ucraina e Usa non possono accettare
Omicidio a Mergellina, Manfredi:
«Più controlli, famiglie assenti»
Aviaria, primi tre casi nell'uomo
e 200 milioni di animali infetti
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni

SCELTE PER TE

Il Papa pronto a nominare
don Georg nunzio in Costa Rica
Scudetto Napoli, è già countdown:
sarà festa il 30 aprile nel derby?
Frodi, soffiate e tangenti:
preso a Napoli il “re” del by night

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
TELEVISIONE
Massimo Giletti torna in Rai
«al posto di Fabio Fazio»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie