Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Calcio
  • Nazionali

Irlanda del Nord-Italia 0-0, flop azzurro:
la Svizzera ai Mondiali, noi agli spareggi

Gli azzurri non vanno oltre lo 0-0 a Belfast, la Svizzera ne fa quattro alla Bulgaria ed è al Mondiale. Noi dobbiamo aspettare il playoff di marzo. Come nel 2017...

Diretta Irlanda del Nord-Italia dalle 20.45: dove vederla in tv e le probabili formazioni
Diretta Irlanda del Nord-Italia dalle 20.45: dove vederla in tv e le probabili formazioni
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 15 Novembre 2021, 12:27 - Ultimo agg. : 16 Novembre, 12:21
4 Minuti di Lettura

L’Italia delude anche a Belfast. E stecca, finendo agli spareggi e non in Qatar: 0-0 contro l’Irlanda del Nord. Così, superata dalla Svizzera nel gruppo C, dovrà giocare a fine marzo i playoff, come accadde nel novembre del 2017, quando fu costretta alla doppia sfida con la Svezia che ci lasciò fuori dal mondiale 2018 in Russia. Adesso, da campioni d’Europa e con Mancini in panchina al posto di Ventura, gli azzurri saranno chiamati a ripetere lo stesso percorso (con formula diversa: girone a quattro, ma sempre due partite). Ovviamente si augurano con un altro finale per non restare a casa per due edizioni di fila della competizione iridata. Ma, se vuole conquistare la promozione, la Nazionale dovrà tornare quella di Wembley, ritrovando lo spirito di quattro mesi fa. In campo non è più spavalda, aggressiva, divertente e soprattutto efficace. Sul traguardo delle qualificazioni non è riuscita a fare nemmeno un gol contro un’avversaria che è al 58° posto del ranking Fifa, restando a digiuno per la quinta volta nelle 46 partite con l’attuale ct.

COPIONE BOCCIATO

Il film del match è scontato nella strategia e nella trama, anche perché il risultato conta solo per l’Italia chiamata a fare subito la partita. Davanti il muro nordirlandese, nessuna rete in casa in queste quattro partite della qualificazione. C’è la solita gestione azzurra, diventata prevedibile e impotente però dopo il trionfo di Londra. Baraclough piazza le sue sentinelle davanti al portiere Peacock-Farrell. Il sistema di gioco è il 5-3-2. Davanti alla linea difensiva si sistema Davis che fa schermo e quando può far ripartire l’azione. Che è sempre la stessa: i lancioni per Whyte e Magennis, le punte che devono far respirare i compagni. Mancini, con il suo 4-3-3, chiede di avanzare palla a terra. E di alzare il ritmo. Sarà decente solo nel primo tempo. E senza però sorprendere, nonostante la superiorità nel possesso palla (73%), i giganti che stanno in mezzo alla difesa: Flanagan, Jonny Evans e Catchart, aiutati comunque sui lati da Dallas e Lewis. Lì dietro fanno numero. Insigne, da falso nove, viene incontro e lavora più da trequartista. È lento se deve concludere. Chiesa sta a sinistra, lasciando spazio a Barella. Il feeling non c’è. A destra si accentra Berardi che permette a Di Lorenzo di fare l’ala. Tonali, frenato dal giallo preso dopo meno di 10 minuti e quindi eccessivamente timido, palleggia accanto a Jorginho. Dietro restano Bonucci, Acerbi ed Emerson. Osservano, non incidono. L’Irlanda del Nord si abbassa presto sotto la linea della palla. La trappola funziona. Si gioca solo sulla fascia di Di Lorenzo. Sua la prima chance, su apertura di Insigne: destro calibrato e volo di Peacock-Farrell. Chiesa calcia debole e centrale, Insigne si perde sul più bello, sprecando l’occasione migliore.

 

SUPREMAZIA STERILE

L’Italia, pur coinvolgendo almeno sei giocatori nella fase offensiva, non sarà più pericolosa. Manca il finalizzatore e si vede. E, per sfondare, la palla andrebbe mossa veloce, cercando l’imbucata. L’area nordirlandese spesso è vuota. All’intervallo è 0-0, come a Lucerna tra la Svizzera e la Bulgaria. Si riparte con Cristante per Tonali. Nella ripresa segna subito Okafor, il giovane centravanti di Yakin che a Belfast farebbe comodo a Mancini. Ora la Nati è avanti. Raddoppia subito Vargas. Al tiro, intanto, va l’Irlanda del Nord: Donnarumma respinge su Saville. Da non credere. Entra Belotti per Barella e il 4-2-3-1. Intervento inutile. Mancini fa altre due sostituzioni: Locatelli per Jorginho e Bernardeschi per Insigne. Dopo 2 reti annullate, tris della Svizzera. La mossa della disperazione è Scamacca per Emerson e il 3-4-3. L’ammucchiata non produce nemmeno una conclusione nello specchio: L’ammucchiata non produce nemmeno una conclusione nello specchio: è il quarto viaggio a vuoto (su 4) a Belfast. Nel finale anche il quarto gol della Svizzera con Freuler e il nuovo rischio per Donnarumma. Certificata l’involuzione dei campioni d’Europa. Che, penalizzati dalle assenze di primo piano, non arrivano più a tirare in porta. Difetto da eliminare per non vivere in apnea i nuovi spareggi.

#WCQ 🌍#IrlandaDelNordItalia 0️⃣-0️⃣

📋 Gli #Azzurri non passano a #Belfast e si giocheranno ai playoff la qualificazione al Mondiale#Nazionale 🇮🇹 #NIRITA #VivoAzzurro pic.twitter.com/OmgPbI1rHA

— Nazionale Italiana ⭐⭐⭐⭐ (@Azzurri) November 15, 2021

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
DALL'INGHILTERRA
Osimhen via? Il Manchester United
ha scelto Victor (e detto no a Kane)
VERSO LO SPEZIA
Da Paolo a Daniel Maldini,
la sfida infinita con il Napoli
CASTEL VOLTURNO
Napoli-Spezia, Spalletti
ritrova il gruppo al completo
IL RICONOSCIMENTO
Spalletti vince ancora:
è l'allenatore di gennaio
IL CALENDARIO
Napoli, a febbraio
​è sfida alle piccole
IL PROTAGONISTA
Di Lorenzo sogna di essere
capitan scudetto come Diego
IL MERCATO
Napoli, retroscena Kiwior:
«C'era interesse per l'estate»
IL FOCUS
De Laurentiis-Ferlaino:
i sogni hanno diciott'anni
LA STORIA
Dopo 36 anni altra beffa
per l'arbitro Mano de Dios
SERIE A
Salernitana, conto alla rovescia
per Gyomber e Maggiore
SERIE B
Benevento, Cannavaro:
«Domani sarà una finale»
SERIE A
Salernitana, bonus Candreva:
summit rinforzi, Pako si prenota

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»
Autopsia su Giuseppina,
voleva eliminare pancia
Thomas morto per errore,
l’obiettivo era un marocchino
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano
«Io, picchiato dal branco,
erano tutti quanti minorenni»

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Madre soffocò figlio,
«Non dorme, lo schiatto»

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie