Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Calcio
  • News

Juve, cosa rischia? Penalizzazione, retrocessione in B o forte multa. Ecco tutto ciò che sappiamo

Dopo le dimissioni del cda, le conseguenze per il club potrebbero essere pesanti

Caso Juve, nuovo fascicolo alla Figc, dalla multa alla serie B tutti i rischi per la squadra
Caso Juve, nuovo fascicolo alla Figc, dalla multa alla serie B tutti i rischi per la squadra
di Valentina Errante
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 30 Novembre 2022, 08:55 - Ultimo agg. : 11:30
3 Minuti di Lettura

Intercettazioni, verbali e consulenze tecniche sui bilanci. Migliaia di pagine che adesso la Procura federale della Figc, che ha aperto un procedimento sui presunti falsi in bilancio relativi ai contratti dei giocatori della Juve, dovrà esaminare. Secondo la procura di Torino, che ha chiuso le indagini sui bilanci 2018, 2019 e 2020 del club e aveva chiesto l'arresto dell'ormai ex presidente Andrea Agnelli, gli ingaggi dei giocatori sarebbero stati fittiziamente congelati durante il Covid (da quanto risulta nei bilanci) omettendo la posizione debitoria nei confronti dei tesserati pagati. Ma in realtà, i compensi milionari sarebbero stati pagati fuori busta. Le indagini riguardano anche la cosiddetta Carta Ronaldo, una scrittura privata con un accordo di quasi 20 milioni di euro da versare al giocatore. Somma che non sarebbe stata iscritta in bilancio. Secondo la Consob, grazie al maquillage dei documenti contabili il patrimonio netto della Juventus avrebbe subito alterazioni tra il 2020 e 2022 per 177,3 milioni di euro, mentre gli artifici avrebbero prodotto utili cumulati per circa 27 milioni. Ma ci vorranno mesi prima che la procura arrivi a una conclusione.

APPROFONDIMENTI
Foto
Juve, cosa cambia ora?
Ferrero, chi è il nuovo presidente Juve
Juventus, dimissioni Agnelli. I trofei, il rimpianto Champions e Cristiano Ronaldo: storia di trionfi e polemiche
Juventus, perché Andrea Agnelli si è dimesso: dall'indagine Prisma al caos plusvalenze
Juventus, si dimette il cda: lasciano anche Agnelli e Nedved
Juventus, dimissioni di Agnelli e Nedved. Lascia anche tutto il Cda. Voci sul ritorno di Del Piero
Juventus, plusvalenze sospette per 282 milioni. Pm: «Andrea Agnelli consapevole». Accertamenti sui rapporti con CR7. Ascoltato Cherubini
Juventus, cosa rischia? La carta Ronaldo pesa 20 milioni. «Se viene fuori ci saltano alla gola, poi ci tocca fare una transazione falsa»

Juventus, dimissioni Agnelli. I trofei, il rimpianto Champions e Cristiano Ronaldo: storia di trionfi e polemiche

Juventus, dimissioni Agnelli. La lettera ai dipendenti: «Compattezza venuta meno, nuova formazione ribalti la partita»


GLI SCENARI
E adesso le conseguenze per il club potrebbero essere pesanti: la Juve, come conseguenza delle violazioni gestionali ed economiche, rischia dall'ammenda con diffida (nei casi di mancata produzione, alterazioni o falsificazione materiale ed ideologica anche parziale dei documenti richiesti dagli organi di giustizia sportiva e Covisoc) alla penalizzazione di punti in classifica (anche la retrocessione all'ultimo posto). Fino all'esclusione dal campionato con assegnazione da parte del Consiglio Federale a un girone inferiore, se la società, mediante la falsificazione dei documenti contabili, avesse tentato di ottenere l'iscrizione al campionato.
L'ALTRA INDAGINE
Ma anche sul fronte delle plusvalenze, sulla base delle nuove risultanze, il procuratore Giuseppe Chinè potrebbe decidere di chiedere la revoca della sentenza della Corte Federale d'Appello e la riapertura delle indagini, dopo il proscioglimento dello scorso maggio di undici club e le 61 persone fra dirigenti e amministratori coinvolti (fra loro anche Fabio Paratici, Federico Cherubini, Andrea Agnelli, Pavel Nedved e Maurizio Arrivabene).

 


L'INCHIESTA
Intanto, le dimissioni dell'intero cda potrebbero già avere una prima conseguenza. La procura di Torino potrebbe rinunciare all'impugnazione della richiesta di misure cautelari per Andrea Agnelli. Dal momento che a questo punto non sussiste più il pericolo di reiterazione del reato. Lo scorso 12 ottobre, il gip aveva respinto la richiesta di misure nei confronti di alcuni esponenti del Cda della società e di arresto per il presidente. La rinuncia riguarderebbe il solo provvedimento di interdizione dalle cariche, perché davanti al Riesame non era stata reiterata quella di arresto. L'indagine era partita da presunte plusvalenze gonfiate per centinaia di milioni di euro, sono 15 indagati, sedici con la società bianconera. Nei giorni scorsi sono stati sentiti ex sindaci e ex revisori dei conti, che hanno deciso spontaneamente di parlare con i magistrati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
«Una paga da 3 euro l'ora,
non farò mai lo schiavo»
Anna, morta a vent'anni:
«Oltre al tiramisù c'era altro»
Cartelle esattoriali, la giunta
dà l'ok alla «rottamazione»
Alatri, il post choc (con foto)
dello zio di Thomas Bricca
«Vostra figlia non ha nulla»,
muore a 2 anni per ​encefalite

SCELTE PER TE

Sanremo, i look: Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Bonus cultura, librai-truffatori
e 6mila ragazzi “complici”

PIU' LETTE

GLI OUTFIT
Sanremo, i look: Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
LA POLEMICA
Blanco «stasera non canta»
Bassetti: esami tossicologici
IL CASO
Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
IL PROGRAMMA
La scaletta della prima serata:
i cantanti e i testi dei brani
LA RABBIA
Blanco, follia sul palco dell'Ariston:
devasta tutto e si prende i fischi
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie