Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • Curiosità
Il Mattino

Le interviste immaginarie, Pesaola: «Io come Mazzarri richiamato ad allenare il Napoli dopo 10 anni»

Prima calciatore, poi sulla panchina azzurra per due volte

Bruno Pesaola
Bruno Pesaola
Gigi Di Fioredi Gigi Di Fiore
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 20 Novembre 2023, 08:19 - Ultimo agg. : 21 Novembre, 07:04
3 Minuti di Lettura

Ma davvero, nella storia del Napoli, nessun presidente, come Aurelio De Laurentiis, è stato così invadente sul lavoro dell'allenatore, presenziando agli allenamenti? No, nei suoi corsi e ricorsi, la lunga storia del Napoli dice il contrario con precedenti che ricordano l'attualità. La memoria va ad Achille Lauro, armatore, sindaco, parlamentare e leader del partito monarchico, editore, ma anche, per oltre un ventennio, al vertice del Napoli. Presidente «invadente», che faceva sentire il suo peso sull'allenatore e la squadra.

APPROFONDIMENTI
Napoli-Braga, da domani i biglietti per il match decisivo in Champions League
Quagliarella, il feeling con Napoli nato quando era un avversario
Napoli nelle mani di Politano: è l'azzurro più pericoloso per gli avversari

Era il Napoli di Jeppson, Pesaola, Vitali e Vinicio. Per sette anni, allenatore fu Eraldo Monzeglio, da calciatore due volte campione del mondo con la Nazionale. La squadra non girava nonostante acquisti di rilievo come l'oriundo Pesaola e, l'8 novembre 1952, Lauro ne scaricò le responsabilità sull'allenatore Monzeglio dichiarando al «Corriere dello sport»: «Colpa sua se la squadra non va, ho seguito le sue indicazioni sugli acquisti che poi non valorizza». Monzeglio, sfiduciato pubblicamente, si dimise. Ma Lauro, con dichiarazione all'Ansa, fu categorico: «No, l'allenatore resta. Decido io».

Fiducia in bilico tra i due, ma l'allenatore rimase, mentre Lauro, nelle sue metamorfosi al vertice societario, nel 1954 era dietro le quinte con Alfonso Cuomo presidente. Allo stadio del Vomero, il 7 novembre 1954 il Novara in zona retrocessione mise al tappeto il Napoli per 2 a 1. Lauro scese infuriato negli spogliatoi. Urla, accuse. Bersaglio fu soprattutto lo svogliato Jeppson. Nuove dimissioni di Monzeglio, poi ritirate. Per «svogliatezza» furono però multati Jeppson per 60mila lire e il resto della squadra per 30mila lire. L'ultimo scontro presidente-allenatore il 20 novembre 1955, sempre negli spogliatoi dello stadio vomerese. Nell'intervallo della partita contro la Juventus, il Napoli era sotto di un gol. Lauro non si controllò: «Traditori, ladri, fannulloni» urlò ai calciatori. Monzeglio gli rispose: «Qui dentro comando io, sono io che muovo rimproveri, io il responsabile. A fine partita farà quello che vuole, ora no».

L'allenatore dalla brillante carriera di calciatore ne aveva abbastanza. La partita fu pareggiata con un gol di Vinicio. Ma per Monzeglio fu il capolinea: Lauro lo sostituì con il calciatore-allenatore Amadei, che era il suo infiltrato negli spogliatoi su cui gli riferiva ogni cosa. L'esonero nacque anche in quello spogliatoio schierato contro l'allenatore, con i leader Vitali, Pesaola, Castelli, Granata e Tre Re in testa. Monzeglio lasciò la panchina azzurra, allenatore più longevo nella storia azzurra, che aveva conquistato una promozione dalla B e anche un quarto posto in serie A che, con le regole attuali, avrebbe fruttato la qualificazione in Champion. Lauro non si smentì mai, arrivando anche a vedere le partite da dirigente in campo. Metteva il naso nelle formazioni e Renato Cesarini, nell'unico anno che affiancò Amadei da direttore tecnico, dichiarò: «Come si fa a discutere di tecnica con chi non ne ha competenza?» Era il 1960. Storie di 63 anni fa.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVISTA
«Juve-Napoli, quella rimonta
nel segno di Mazzarri»
IL PERSONAGGIO
Zielinski e la Juventus,
partita doppia tra oggi e domani
IL NOTIZIARIO
Emergenza difesa, è allarme:
guai muscolari per Di Lorenzo
UEFA NATIONS LEAGUE
L'Italia femminile resta in lega A
dopo la vittoria sulla Svizzera
L'INTERVISTA
Spalletti: «A Napoli ho toccato
con mano la felicità»
COPPA ITALIA
Lazio-Genoa 1-0: decide Guendouzi,
Sarri vola ai quarti di Coppa Italia
BASKET
Sacripanti lascia la panchina
di Scafati, Repesa o Boniciolli
SERIE C
Il Sorrento vince anche a Latina
e lascia la zona play out
L'INCONTRO
Gala del Calcio, Napoli al top: ​
abbraccio Spalletti-De Laurentiis
IL RICONOSCIMENTO
Gran Galà, Osimhen ringrazia i fan:
«Per il sostegno senza fine»
SUI SOCIAL
Osimhen, l'agente e il mercato:
«Il migliore di una stagione storica»
L'EX AZZURRO
Insigne e il Napoli a vita:
«A Osimhen dico di pensarci»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bambina in rianimazione
«Un caso di malasanità»
Emergenza difesa, è allarme:
guai muscolari per Di Lorenzo
Telenovela Capodanno
cercasi artista salernitano
per riempire la piazza
In arrivo 1.500 bus turistici,
caos annunciato a Napoli
«Il paradosso del Mezzogiorno:
crescono occupazione e povertà»
Viaggi della speranza,
la Campania in recupero

SCELTE PER TE

«Mia figlia non visitata,
in Rianimazione a 19 mesi»
«A Napoli niente errori
dell'arbitro, ecco il motivo»
Sciopero medici e infermieri,
a rischio 1,5 milioni di interventi

PIU' LETTE

GLI INCENTIVI
Reddito di cittadinanza,
stop dal 31 dicembre 2023
BATTIPAGLIA
«Mia figlia non visitata,
in Rianimazione a 19 mesi»
IL CASO
Incendio da Nennella a Napoli:
le fiamme dalla friggitrice
LA SOLIDARIETÀ
Lettere dei bimbi in ospedale:
«Babbo Natale, fammi guarire»
SPETTACOLI
Belen, i nomi delle 12 corna di Stefano De Martino: «Due le donne famose con cui mi ha tradito»
IL MESSAGGIO
Cecilia Rodriguez a Moser:
«Mi chiedo perché sto con te»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie