Anti-corruzione, il Consorzio Asi firma il patto con Cantone sugli appalti

Anti-corruzione, il Consorzio Asi firma il patto con Cantone sugli appalti
Venerdì 20 Marzo 2015, 00:00 - Ultimo agg. 08:55
1 Minuto di Lettura
CASERTA - Controllare la regolarità degli appalti e la legittimità della documentazione presentata dalle imprese in gara: sono i contenuti alla base del protocollo d'intesa sottoscritto oggi nella sede del municipio di Casal di Principe dall'Asi di Caserta e dall'Autorità Nazionale Anticorruzione rappresentata dal suo presidente, Raffaele Cantone.

Il protocollo, di cui si è fatta promotrice il neo presidente del'Asi di Caserta Raffaela Pignetti, avrà subito un banco di prova nei dodici progetti di infrastrutturazione presentati dal consorzio e finanziati con 64 milioni di fondi europei. Sarà un'attività di carattere preventivo con l'obiettivo di prevenire tentativi di infiltrazione criminale. L'Asi di Caserta è il primo ente di sviluppo industriale che sperimenta con l'Authority lo strumento della vigilanza collaborativa. «Il consorzio - ha sottolineato Raffaela Pignetti - vuole essere trasparente e attraverso l'attivazione dello strumento della vigilanza collaborativa dimostra la volontà di ripartire e ridare dignità a questa terra».