Caserta, turismo effetto Reggia: «Sold out negli alberghi»

Alla Reggia anche ieri più di 5 mila accessi

Fila di turisti alla Reggia di Caserta
Fila di turisti alla Reggia di Caserta
di Lidia Luberto
Lunedì 30 Ottobre 2023, 08:20
4 Minuti di Lettura

Una Caserta vivace, affollata con tanti turisti e le strutture alberghiere al completo, come i ristoranti e le pizzerie. Continua, dunque, il trend positivo per la città della Reggia, che ieri ha fatto registrare 5.147 accessi (3.526 sabato). Dopo un'estate da grandi numeri anche questo mite autunno sta dando i suoi frutti. «È una stagione mai vista. Siamo ai massimi storici, forse va ancora meglio che prima del Covid», dice Sebastiano Simone, titolare dell'hotel dei Cavalieri. «L'estate è andata benissimo - continua - ma in questi mesi va ancora meglio. C'è la Reggia, certo, che attira flussi turistici, ma ci sono anche queste belle giornate che invitano agli spostamenti e, poi, c'è il pienone che si sta registrando a Napoli. Proprio qualche giorno fa ci è arrivata una prenotazione per 57 persone provenienti dal Sudamerica. La loro meta era Napoli, ma non hanno trovato strutture ricettive disponibili, così hanno optato per Caserta».

La tendenza non sembra dover cambiare neppure per la prossima settimana. «La ricorrenza di Ognissanti - continua - non comporta, per la verità, un grande movimento visto che cade nel bel mezzo della settimana, ma il prossimo weekend ha già ottime prospettive. Gli accessi gratuiti stabiliti dal Ministero della cultura, per sabato 4, festa dell'Unità nazionale, e di domenica 5, prima domenica del mese dell'iniziativa omonima, stanno movimentando un bel numero di persone, al punto che siamo al completo anche in quei giorni».

Stessa situazione al Royal hotel: «Non possiamo lamentarci. Questa estate lunghissima sta favorendo non poco il turismo», osserva Daniele Garofalo, responsabile del Royal, con il Novotel e Hotel Vanvitelli. L'andamento è lo stesso anche nei B&b. «Siamo pieni, ma non è una novità: va così da mesi», dice Onorato Damiano, titolare di "Al centro luxury home". «Peccato che la città, soprattutto nella zona storica, continua a essere poco accogliente e, di notte, soprattutto il sabato, troppo rumorosa, al punto - sottolinea Damiano - che spesso dobbiamo giustificarci con i nostri clienti per i disagi e gli schiamazzi».

Sold out anche nei ristoranti e pizzerie. «Sta andando molto bene: la gente c'è. Ma quanti disagi e non solo per i turisti», dice Marilena, chef e contitolare, con il marito Gino Della Valle, del ristorante "Gli scacchi", in via Maielli. «Mancano i parcheggi - continua - e, per di più, improvvisamente viene bloccato il traffico e il transito proprio nelle giornate festive, per manifestazioni di vario genere che, forse, potrebbero avere altra collocazione meno impattante nel centro storico». Anche gli eventi, le manifestazioni fieristiche, come quella del Tarì, o sportive, come la Flik Flok, del fine settimana appena trascorso, e l'Eco maratona, in programma domenica, che coincide con le aperture gratuite della Reggia, contribuiscono a far arrivare centinaia di persone in città. Ma non solo.

Video

Anche Casertavecchia fa registrare una consistente affluenza, sia nelle strutture alberghiere e nei b&b, che nei ristoranti. «Siamo stati pieni in questo fine settimana. E dovrebbe essere così anche nel prossimo. Tempo permettendo. Infatti - dice Michele Della Valle, titolare de "Il conte Spencer" - non sono poche le persone che hanno prenotato ma con una riserva, determinata, appunto, dalle condizioni meteo». Pieni anche i ristoranti: quasi impossibile sperare in un tavolo di domenica. Intanto, in vista della doppia opportunità di sabato e domenica prossimi, entrambi a ingresso gratuito, la Reggia, si prepara a ricevere i tanti visitatori (le prenotazioni online possono essere effettuate da stamattina su TicketOne e fino ad esaurimento posti, in sede, presso la biglietteria in piazza Carlo di Borbone, a partire dalle 8.30 del giorno di gratuità, fino a termine della disponibilità). I biglietti saranno contingentati per numero e fascia oraria, mentre, al fine di migliorare la gestione dei flussi, verranno create due file distinte: l'una per i possessori del biglietto "Solo parco", l'altra per quelli del biglietto "Parco più appartamenti". Peraltro, la Reggia sarà aperto anche domani (giorno di ordinaria chiusura settimanale), in quanto è la giornata che precede la ricorrenze di Ognissanti e dei Morti. Mentre Dall'1 al 5 novembre, il Parco reale resterà aperto mezz'ora in più. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA