Collana, Cuomo chiede l'intervento del presidente Anac Cantone

Raffaele Cantone
Raffaele Cantone
di Diego Scarpitti
Martedì 5 Febbraio 2019, 18:29
2 Minuti di Lettura
Sandro Cuomo, intervenuto nel programma radiofonico Barba&Capelli, condotto da Corrado Gabriele su CRC, ha illustrato la situazione dello stadio Collana, chiuso ormai da più di due anni, al presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione Raffaele Cantone. «La convenzione stipulata tra la Regione Campania e la società Giano ci ha destato qualche preoccupazione. Questo atto disattende integralmente il bando di gara per l’assegnazione dell’impianto, in particolare in alcuni punti: viene stralciato completamente il canone di pagamento, viene modificata la compagine societaria aggiudicataria, non viene richiesta garanzia fideiussoria così come indicato nel bando», spiega il campione olimpico di spada, che presiede il comitato delle associazioni sportive che operavano all’interno della struttura vomerese da lungo corso.

«Ci desta perplessità la compartecipazione alle opere per 8 milioni di euro, con fondi pubblici, da parte della Regione Campania», osserva Cuomo. In data 24 gennaio 2019 il comitato di associazioni si è rivolto all'Anac, per fugare ogni possibile dubbio sulla storia infinita del Collana.

«Una vicenda di grande rilevanza più che economica soprattutto sociale, certamente meritevole di attenzione», ha dichiarato Cantone, rispondendo alle domande di Cuomo in collegamento telefonico. «Le attività messe in campo dopo l’appalto sembrerebbero –secondo la prospettazione che è stata fatta- non corrette. Bisognerà verificare la situazione in base agli atti», avverte il presidente dell’istituzione preposta a vigilare nell’ambito dei contratti pubblici e ad attuare la trasparenza in tutti gli aspetti gestionali, evitando di aggravare i procedimenti con ricadute negative sui cittadini e sulle imprese. «Mi farò carico specificamente di verificare che l’esposto sia oggetto al più presto di attenzione», assicura Cantone. Ancora alla finestra i 7 mila tesserati che utilizzavano il Collana. La palla passa ora all’Anac. 
© RIPRODUZIONE RISERVATA