Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

Agguato ai tifosi del Napoli: «Ora venite a denunciare»

L'appello della Questura: "Non abbiate paura"

L'agguato dei tifosi dell'Avellino
L'agguato dei tifosi dell'Avellino
di Katiuscia Guarino
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 7 Maggio 2023, 10:17 - Ultimo agg. : 9 Maggio, 09:33
3 Minuti di Lettura

«L'Irpinia non può essere infangata da un episodio isolato, seppure grave, messo in atto da pochi. La provincia di Avellino ha il cuore biancoverde che batte forte per la squadra di casa, ma allo stesso tempo sa rispettare anche i supporter delle altre squadre che hanno il diritto di tifare per i propri colori. Senza dovere temere per l'incolumità sua e dei propri familiari». È questo, in sostanza, il senso del messaggio del vicario della Questura di Avellino, Davide Della Cioppa, in seguito all'aggressione da parte di alcuni giovani e meno giovani ai danni di auto e scooter a bordo dei quali festeggiavano famiglie e ragazzi per la conquista del tricolore da parte del Napoli. Fortunatamente, non si sono registrati feriti, a parte un comprensibile spavento per le persone che si sono trovate di fronte il gruppetto di esagitati e a dover conteggiare i danni alle carrozzerie dei mezzi. La Questura, così come le altre forze di polizia e con il coordinamento della Prefettura, mantengono la guardia alta per scongiurare qualsiasi altro problema.

APPROFONDIMENTI
Videosorveglianza all'Asl di Avellino, i sindacati: «Telecamere abusive, devono essere rimosse»
Carenza di personale negli ospedali irpini, Medici e Imparato (Cisl): «Assunzioni subito»
Non faceva frequentare la scuola al figlio minorenne, denunciato 40enne di Ariano Irpino

Vicequestore, quanto accaduto in viale Italia episodio grave ed esecrabile è l'unico registrato in Irpinia. È però finito alla ribalta nazionale. Non si rischia di portare fuori dal territorio locale una cattiva immagine della provincia?
«Abbiamo avviato subito le attività di indagine. Anche alla luce dei filmati che sono stati pubblicati sui social media. Il fatto è stato compiuto da una sparuta minoranza che si è lasciata andare ad atti sconsiderati che non interpretano il pensiero degli irpini, i quali, pur essendo molto legati ai colori biancoverdi, hanno condiviso i festeggiamenti per la vittoria dello Scudetto del Napoli. Lo dimostrano i festeggiamenti avvenuti nelle altre zone del territorio provinciale. Sono stati fatti con il giusto spirito sportivo, con gioia e divertimento. In queste zone, infatti, non sono stati riscontrati problemi».

Per una serie di circostanze fortuite, l'altra sera in viale Italia non ci sono stati feriti. Ma chi ha subito quell'aggressione è ancora scioccato. Nelle auto c'erano anche bambini. Qual è la situazione?
«Abbiamo accertato che nessuno ha fatto ricorso alle cure mediche. Invitiamo le persone che sono rimaste vittime dello spiacevole episodio a denunciare. Dai filmati che hanno fatto il giro sui social, gli autori hanno scippato con violenza le bandiere dalle auto che sfilavano lungo la strada e le hanno distrutte. Comunque, sono aspetti che stiamo accertando».


Al netto dell'attività d'indagine, a seguito di questo episodio è stata prevista un'attività di prevenzione specifica, in particolare in città, in considerazione del prolungarsi dei festeggiamenti? Peraltro, una nuova giornata di festa potrebbe esserci proprio oggi.
«Anche per oggi sono state intensificate le misure di vigilanza. Controlli che riguarderanno il centro città, in particolare alcune aree frequentate da giovani. I controlli saranno intensificati anche nelle altre zone del territorio provinciale. Queste misure sono state già previste da alcuni giorni in determinate fette del territorio irpino, quali Vallo Lauro e Mandamento Avellano-Baianese. Qui, finora, tutto si è svolto in modo regolare».
Come sarà attuato questo monitoraggio?
«Avremo più pattuglie in strada anche con il concorso delle altre forze di polizia. Il nostro obiettivo è garantire sicurezza a tutti i cittadini sotto ogni aspetto. La nostra sarà un'attività senza sosta, così come è sempre stata».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
VALLO LAURO
Falsi incidenti, stanata
la banda dei truffatori
AQUILONIA
I carabinieri sequestrano
30 piante di marjiuana
AVELLINO
Rifiuti, il Tar non decide:
sentenza solo a gennaio
AVELLINO
Bomba in via Imbimbo,
caccia a due in scooter
ATRIPALDA
I locali della ex Pmi alla Masi,
arriva l'ok del Consiglio
GROTTAMINARDA
Polo universitario di Grottaminarda
al via il corso in Scienze biologiche
AVELLINO
Strade sicure, la ricetta
del neo-comandante Polstrada
MONTEMILETTO
Piantagione di canapa indiana
nel giardino, 45enne denunciato
SOLOFRA
Moretti pensa alle deleghe
De Stefano resta al Bilancio
SANTA LUCIA DI SERINO
Don Patriciello nei luoghi natii
di san Giuseppe Moscati
AVELLINO
Si traveste da donna
per truffare un'anziana
GROTTAMINARDA
Tre tunisini a piedi
in autostrada, espulsi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Positano, tre turisti Usa
scatenano una maxi-rissa
Ida Di Benedetto rapinata in casa:
«Napoli malata, non so se resto»
Morta dopo l'intervento al seno,
il padre: «Vogliamo la verità»
Napoli, difesa con i cerotti:
ecco Ostigard e Juan Jesus
Ultimo saluto a Marco:
«Vogliamo la verità»
38 anni senza Siani, Meloni:
«A Caivano anche nel suo nome»

SCELTE PER TE

Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
Tradito da Google Maps,
si incastra con il tir
Al via la sagra dei funghi
con l'incubo sospensione

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Napoli, Alessia muore a 21 anni
dopo intervento per aumentare il seno
LA TRAGEDIA
Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
LA MAFIA
Messina Denaro in coma:
sospesa l'alimentazione al boss
LA TRAGEDIA
«L'operazione rinviata un presagio,
ma lei non ha voluto darci ascolto»
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
alunni nei cortili
LA FICTION
Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie