Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

Avellino: contro la movida selvaggia vigili in strada sino a mezzanotte

Il sindaco Festa minimizza i disagi della movida ma aumenta i controlli

La movida ad Avellino
La movida ad Avellino
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 3 Giugno 2023, 08:41
4 Minuti di Lettura

«Ad Avellino non c'è un problema di movida selvaggia. La Polizia municipale è sottorganico. In attesa di nuove assunzioni garantiremo un extra sforzo per l'estate con vigili in strada fino a mezzanotte». Il sindaco, Gianluca Festa, risponde così al monito del Prefetto, Paola Spena, che nel corso della riunione del comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica aveva chiesto proprio al primo cittadino di assumere ogni utile iniziativa di raccordo con esercenti di bar e ristoranti per contribuire al rispetto della regolamentazione comunale e, quindi, assicurare il sereno divertimento delle fasce più giovani, bilanciando le esigenze dell'intrattenimento con quelle dei residenti. Spena, in vista dell'inizio della pedonalizzazione del centro storico, che inizierà questa sera, aveva anche sottolineato la necessità del massimo supporto del personale della Polizia locale. E proprio in vista dell'inizio degli eventi estivi, Festa ha rimarcato di voler riproporre lo schema dello scorso anno: «Abbiamo annunciato un'estate straordinaria ma, in termini di sicurezza, auspichiamo che tutto funzioni bene come nel 2022 quando, al di là di qualche legittima lamentela di singoli cittadini rispetto a un po' di rumori di troppo, tutto è andato per il meglio». « Al centro storico - aggiunge - abbiamo avuto solo qualche problema con un singolo locale che, rispetto alla mole di persone che hanno frequentato la città, circa 150mila presenze nei mesi estivi, è davvero nulla. La movida di Avellino non è selvaggia e non rappresenta un pericolo per la sicurezza». Massima attenzione, dunque, al rispetto delle regole a cui dovranno attenersi anche i gestori dei locali serali che, nel cuore antico della città, potranno estendere all'esterno le loro pertinenze nelle ore di pedonalizzazione, quindi dalle 20.30 all'una: «Nessun tavolino selvaggio, tutto sarà oggetto di autorizzazione da parte della Polizia municipale e degli uffici comunali. Siamo pronti a sanzionare chiunque violi le regole. Ma anche su questo lo scorso anno non abbiamo registrato problemi» assicura il sindaco.

APPROFONDIMENTI
A Torrette torna a zampillare acqua dal manto stradale
Linea Verde all'abbazia
di Montevergine
Capriglia in lutto per Micheal, in centinaia ai suoi funerali

Ma residenti e opposizione chiedono maggiori controlli, soprattutto nei pressi dei luoghi di aggregazione dei più giovani che, in alcuni casi, spesso in preda all'alcol si sono resi protagonisti di risse e schiamazzi nel cuore della notte. Sul fronte sicurezza il sindaco garantisce una maggiore presenza degli agenti della Polizia Municipale «che attraverso straordinari e progetti ad hoc saranno in strada fino a mezzanotte ed oltre». In prospettiva, poi, Festa annuncia nuove assunzioni: «le stiamo prevedendo nel piano del fabbisogno perché il corpo dei Caschi bianchi oggi è composto da circa 40 unità, un numero insufficiente a far fronte alle tante questioni da affrontare. I nuovi innesti sono necessari per rafforzare il Comando e rinforzare i controlli». All'indomani della notizia del parere negativo che il Consiglio di Stato ha riservato al ricorso presentato dall'azienda ospedaliera "San Giuseppe Moscati" che richiedeva la sospensione della delibera con cui il Comune ha negato il permesso a costruire per l'ampliamento del pronto soccorso, Festa commenta: «restiamo sereni perché più volte abbiamo ribadito all'azienda ospedaliera che, se convinta che il suolo sia di sua proprietà, può iniziare tranquillamente a fare i lavori che ritiene. Se invece, come noi riteniamo, la proprietà è del Comune, abbiamo dato la nostra disponibilità a cederlo gratuitamente. Non comprendo il perché di una presa di posizione, rispetto alla quale l'amministrazione è semplice spettatrice, che vede il "Moscati" aver presentato addirittura il ricorso al Presidente della Repubblica. Un po' fuori luogo dal mio punto di vista, ma in democrazia siamo pronti ad accettare tutto». Nel frattempo, è iniziato l'iter per il rilascio dell'autorizzazione all'esercizio delle attività di Contrada Amoretta. Sull'esito delle verifiche comunali propedeutiche Festa non si sbilancia: «Alcuni pareri, compreso quello dell'Asl, sono arrivati. Ora ovviamente vanno effettuati gli accertamenti rispetto agli accatastamenti e all'agibilità di ogni reparto e ogni singolo edificio del plesso ospedaliero». 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CANDIDA
Colpo di fucile aria compressa
contro un 16enne: indagato
PIETRADEFUSI
Morto durante i lavori all'asilo,
l'ipotesi: piolo della scala rotto
VALLO DI LAURO
Nuovo clan Graziano,
le denunce degli imprenditori
MIRABELLA ECLANO
Furti a raffica in Irpinia:
162 persone identificate
LAURO
Vende quadro online, ma
viene truffato da una 45enne
L'EVENTO
Concerti e visite guidate, Avella
ospita il «Campania By Night»
AVELLINO
Si lancia dal balcone,
suicidio choc in città
AVELLINO
Estorsioni clan Sangermano
il pm: condanne per 68 anni
BELLIZZI IRPINO
La nuova direttrice del carcere
«Al lavoro per riportare l'ordine»
MERCOGLIANO
Carullo torna in campo
è pronto a sfidare D'Alessio
MONTEFORTE IRPINO
Musica e inclusione a scuola
l'Aurigemma sugli scudi
PIETRADEFUSI
Incidente sul lavoro:
cade dalla scala e muore

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
Il nuovo album di Annalisa:
«Ora non ho pià paura»
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino

SCELTE PER TE

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caivano, l'urlo di una vittima:
«Non ce la faccio più, smettetela»
Così Paestum racconta
il suo declino

PIU' LETTE

SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
L'ATTORE
La moglie di Bruce Willis:
«Non credo sia consapevole»
LA COPPIA
Tiktoker Foffy e Ro Rio sposi:
festa a tema Dei dell’Olimpo
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie