Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Vigilia di Natale ad Avellino a traffico limitato: tornano i varchi «estivi»

L'amministrazione Festa ha pronti i provvedimenti per l'ordine pubblico nel clou delle feste

Laura Nargi è vicesindaco con delega al Commercio e al Turismo
Laura Nargi è vicesindaco con delega al Commercio e al Turismo
di Flavio Coppola
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 23 Dicembre 2022, 13:00
4 Minuti di Lettura

Zona a traffico limitato nel centro storico la vigilia di Natale e di Capodanno. Isole della movida e dello shopping ai Cappuccini, a via Matteotti, a via Fratelli Urciuoli e qui si sta ancora valutando pure a via Mancini: dalla mattina alla sera.

Per finire, un'ordinanza per il divieto di somministrazione delle bevande in vetro, ma senza alcuna stretta particolare anti-aperitivi. L'amministrazione Festa ha pronti i provvedimenti per l'ordine pubblico nel clou delle feste. «Decisioni spiega la fascia tricolore necessarie innanzitutto dal punto di vista dell'ordine pubblico. Quindi, per disincentivare l'utilizzo dell'auto e consentire che gli ultimi acquisti di Natale e i festeggiamenti si svolgano in un clima di maggiore tranquillità». Stessa ratio alla base della riproposizione della Zona a traffico limitato nel cuore antico. Che torna dopo la lunga estate del «Summer Fest» e pure le polemiche di alcuni residenti della zona. Con una novità sull'orario che viene riferita dalla vicesindaco con delega al Commercio e al Turismo, Laura Nargi: «Chiuderemo il centro storico al traffico il 24 e il 31 dicembre dalle ore 11 alle 2 di notte». Dunque, ben oltre la fascia serale 20-1 di notte a cui ci si era abituati nei mesi scorsi. «Nelle prossime ore - continua Nargi - segnaleremo ai cittadini tutti i punti sosta disponibili, per indurli a posare l'auto con maggiore comodità. A partire, ma non solo, dai 100 posti del parcheggio del Comune, che metteremo a disposizione». 

APPROFONDIMENTI
«Colpaccio» di Festa, ad Avellino il municipio diventa polo universitario
Festa si autopromuove: «Mi aspetto le caramelle»
Avellino, i bus lasciano lo stadio: «Tutti all'Autostazione»

I sette varchi della città vecchia si riaccenderanno in salsa natalizia. Nonostante, dalla parte della chiesa di Santa Rita, ci sia ancora un residuo del cantiere per la ripavimentazione. Ci sarebbero in programma attività ed eventi. «I commercianti si sono organizzati continua Nargi e con questo provvedimento renderemo la zona più fruibile, nell'interesse dei cittadini e degli esercenti. Ma anche - aggiunge - di tutti coloro che si recheranno alla messa di mezzanotte». Provvedimenti, insomma, che nascono anche come deterrente ad una mobilità che, come accade dappertutto, a Natale si blocca quasi totalmente. «Non a caso riprende il sindaco chiuderemo quelle strade in prossimità dei locali in cui si verifica una maggiore concentrazione di persone, dalla tarda mattinata fino alle 7 di sera». Il messaggio implicito è dunque «posate l'auto». Per il momento, i provvedimenti annunciati riguarderanno solo la giornata di domani. Ovviamente, l'esperimento sarà ripetuto nel caso il 31.

Del resto, dopo due anni di pandemia, restrizioni e corse al tampone per salvare almeno il cenone coi parenti, Avellino si prepara ad una vigilia di Natale assolutamente affollata. Senza la fobia del contagio l'obbligo della mascherina. L'usanza dell'aperitivo del 24, negli anni scorsi, era diventata un vero e proprio classico della movida del capoluogo. E c'è da immaginare che stavolta tornerà in maniera ancor più dirompente. 

Video

Per l'amministrazione Festa, prima di abbandonarsi ai festeggiamenti, bisognerà superare lo scoglio del Consiglio comunale dell'antivigilia previsto per questo pomeriggio. A partire dalle 15.30, nell'aula consiliare, l'esecutivo e i consiglieri saranno impegnati su di una serie di pratiche cruciali. Prima, l'informativa del sindaco sul caos della prima prova concorsuale in programma ad Ariano, e poi rinviata all'anno prossimo; quindi, il via libera al Sub ambito distrettuale dei rifiuti, vero regalo di Natale al quale il sindaco non intende rinunciare. Con il sì dei consiglieri - ne basteranno 11 più il sindaco per il numero legale - l'amministrazione otterrà mano libera nella realizzazione dell'azienda mista (59 per cento al pubblico e 49 al privato) che gestirà autonomamente il ciclo dei rifiuti in città. Dopo il via libera dell'aula, gli uffici potranno pubblicare la gara a doppio getto per individuare il partner privato che esprimerà l'amministratore delegato. Seguiranno le procedure per il reclutamento di 100 dipendenti, e l'organizzazione vera e propria di un'altra partita di grande impatto sulla città e sul Comune. Ma l'aula dovrà anche chiudere l'anno in bellezza approvando una nuova valanga di debiti fuori bilancio - necessari per ridurre ancora la massa passiva dell'ente - e la stretta sull'evasione fiscale dei negozi e delle attività produttive. Ieri, come era preannunciato, la maggioranza non si è presentata, temendo di non avere i 17 consiglieri necessari. Oggi è assolutamente vietato steccare. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
ARIANO IRPINO
Emilio, Emanuele, Pamela:
in migliaia in piazza
LA SICUREZZA
Carabinieri, cambio al comando irpino:
Albanese subentra a Bramati
AVELLINO
Polo Logistico Valle Ufita
Gubitosa interroga Salvini
AVELLINO
Il cordoglio della senatrice FdI
per la scomparsa di Gambacorta
AVELLINO
Venti giorni di sport e giochi
nel polmone verde di Avellino
AVELLINO
Azienda ospedaliera Moscati
c'è una nuova risonanza magnetica
ARIANO IRPINO
L'Asl di Avellino ad Ariano
per ricordare Antonio Corbo
CASSANO IRPINO
Aggredisce la moglie e i carabinieri
con un paio di forbici: arrestato
ARIANO IRPINO
Guidava sotto l'effetto di alcool
e coca: arrestato l'autista del Suv
ARIANO IRPINO
In un video l'ultimo sorriso
dei tre ragazzi deceduti
ATRIPALDA
Travolto e ucciso sulla Variante,
Michael ha salvato il nipotino
AVELLINO
Operatori sociosanitari mai assunti
appello all'Asl di Avellino

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Domenica la festa scudetto:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano 10 volte in più
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza

SCELTE PER TE

L'appuntamento per la gita,
poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Stadio, la convenzione: per 99 anni
alla Casertana che investe 50 milioni

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita,
poi lo schianto per Emilio e Pamela
LA CRIMINALITÀ
«La mattina la svacanto...»,
arrestato l'uomo del video
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie