Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Porta forzata, giù con un lenzuolo: così i due detenuti sono fuggiti dal carcere minorile di Airola

Pochi agenti di notte, la videosorveglianza c'è ma nessuno controlla le immagini in diretta

Il carcere minorile di Airola
Il carcere minorile di Airola
di Claudio Coluzzi
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 23 Marzo 2023, 23:55 - Ultimo agg. : 25 Marzo, 08:57
3 Minuti di Lettura

Uno dei due era già esperto di evasioni. Era fuggito da una comunità per raggiungere la sua ragazza, e proprio per questo era finito nel carcere minorile di Airola. Storie di crimini e disagio giovanile, non necessariamente in quest’ordine, che dalla fiction di «Mare fuori» si materializzano all’Ipm di Airola, il secondo istituto di reclusione minorile della Campania, al confine delle province di Caserta e Benevento.

APPROFONDIMENTI
Nisida e la tensione in carcere: scoppia la faida tra gang
Mondragone, abusi sessuali su ragazzini della casa famiglia: torna in carcere pensionato della Capitale
«Senza colpe»: bimbi in carcere, la mostra al Pan di Napoli per liberarli

Ad evadere sono stati due 21enni: Francesco Pio Capriglia, di Napoli, accusato di rapina aggravata, e Raffaele Buccino, di Castel Volturno, detenuto per ricettazione. Il primo avrebbe finito di scontare la pena nel 2025, mentre il giovane originario del Casertano, l’anno prossimo. Come sempre avevano concluso la giornata iniziata alle 7.30 con la sveglia, la colazione alle 8, i lavori domestici alle 9, poi i corsi scolastici, il pranzo, scuola pomeridiana, la palestra, a dormire alle 21. Giornate scandite da regole ferree, sempre le stesse, l’esatto opposto della vita «fuori» fatta di sregolatezza e violenza. Il carcere minorile, per educare, deve riportare i ragazzi al rispetto delle regole. Ad Airola ce ne sono attualmente 28 di baby detenuti di età compresa tra i 15 e 26 anni. I minorenni in padiglioni separati, i maggiorenni divisi in modo tale da evitare problemi di coabitazione.

Capriglia e Buccino, evidentemente, il piano di fuga lo avevano organizzato nei minimi particolari, anche se non erano da molto tempo ad Airola. Si erano resi conto dei punti di debolezza dell’istituto di reclusione. Soprattutto della scarsezza di personale nelle ore notturne e di un sistema di videosorveglianza che funziona solo in parte. Infatti l’altra notte in servizio, in tutto il carcere, c’erano solo 4 agenti di custodia e uno nella guardiola. Il sistema di videosorveglianza c’è, ma non è controllato in diretta da un operatore. I detenuti hanno finto di andare a dormire, ben sapendo che quella sarebbe stata la loro ultima notte in cella. Alle 2, quando buona parte della popolazione carceraria dormiva, hanno forzato una porta in ferro e, da una finestra del secondo piano, si sono calati con un lenzuolo nel cortile. Un sistema semplice, classico, efficace. Nessuno li ha notati, le telecamere hanno consegnato i dettagli della loro azione solo in un momento successivo. Quando ormai si erano allontanati, probabilmente prelevati all’esterno da qualcuno che li attendeva. Già perché, se si elabora e si mette in atto un piano del genere, non ci si incammina poi di notte a piedi lungo l’Appia. Con il rischio di essere ripresi immediatamente. 

 

Non è andata così. Quando è scattato l’allarme interno i due evasi erano già lontani. Sono attualmente ricercati. La notizia pubblica l’hanno data, come sempre accade, prima i sindacati di polizia Ciro Auricchio e Eugenio Ferrandino, segretari regionali rispettivamente dell’Uspp e dell’Uil, che hanno ribadito: «Sono anni che denunciamo le carenze e le criticità del sistema penale minorile. In particolar modo, nell’ultimo anno, abbiamo denunciato le carenze strutturali dell’istituto airolese per le quali è stata deliberata la completa ristrutturazione». Il garante regionale dei detenuti, Samuele Ciambriello, sottolinea: «La criticità maggiore è la debolezza, se non latitanza, delle istituzioni sia a livello regionale sia nazionale, distanti per risolvere completamente le questioni. Però, che l’Ipm di Airola è uno degli istituti con il più alto numero di progetti di inclusione sociale». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Muore nella casa di cura:
ora attesa per l'autopsia
CEPPALONI
Via al Club Napoli «Imbriani»:
festa con «il Pampa» Sosa
LA VIOLENZA
Nunzia De Girolamo
aggredita in auto a Roma
BENEVENTO
Lavoratori Eav trasferiti
Nappi interroga De Luca
DUGENTA
Ladri in azione nella notte,
colpo nel bar in via Nazionale
BENEVENTO
Scavi in piazza Cardinal Pacca,
ritrovato scheletro umano
BENEVENTO
Festa della Repubblica,
il programma delle celebrazioni
BENEVENTO
Festival cinema e televisione
arriva Micaela Ramazzotti
AIROLA
Celebrazioni vanvitelliane
note d'organo all'Annunziata
BENEVENTO
Cretarossa è una giungla:
la denuncia dei residenti
BENEVENTO
Rifiuti nel fiume Sabato
«Si rischia l'esondazione»
BENEVENTO
Multa alla concessionaria e il piano
tributi ritorna all'esame del Consiglio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
A scuola con il tirapugni,
arrivano i metal detector
De Luca, nuova stoccata a Schlein:
«Sulle elezioni c’è molto da dire»
L'EDITORIALE
Gli 80 anni di Sepe
tra le piaghe della città dolente
«Ho perso i nonni nel sisma dell'80,
ora spalo il fango in Emilia Romagna»
L'EDITORIALE
Il no dalle urne
alla politica dei “bonus”

SCELTE PER TE

Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
LA CRIMINALITÀ
«La mattina la svacanto...»,
arrestato l'uomo del video
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
LA CRIMINALITÀ
Napoli, maxi blitz nella notte:
sgominati i clan dei ​Quartieri
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie