Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Benevento, alla scuola San Filippo interventi urgenti dopo maltempo e crollo di calcinacci

La dirigente Mupo rassicura: "La frequenza non è a rischio"

La scuola San Filippo
La scuola San Filippo
di Giuseppe Di Martino
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 29 Gennaio 2023, 11:59
3 Minuti di Lettura

Dopo le polemiche social ma soprattutto il crollo di calcinacci all'esterno della scuola primaria e dell'infanzia San Filippo nel quartiere Triggio, il settore Lavori pubblici di Palazzo Mosti eseguirà «imminenti e urgenti interventi nell'edificio di via Port'Arsa» come si legge in un comunicato. Il dirigente Antonio Iadicicco ha effettuato un sopralluogo all'esterno e all'interno dell'istituto, che ospita 7 sezioni della scuola dell'infanzia e 17 classi della primaria per un totale di circa 320 alunni, al termine del quale è stato deciso, di concerto con la dirigente scolastica Marina Mupo e l'assessore ai Lavori pubblici, Mario Pasquariello, il cronoprogramma degli interventi da realizzare.

APPROFONDIMENTI
Cadono calcinacci alla San Filippo verifiche, aree off limits e polemiche
Benevento, crollo in classe:
rischiata la tragedia in una scuola
Napoli, degrado fuori scuola: petizione al sindaco dagli studenti di Ponticelli

Dopo l'emergenza maltempo nell'edificio sito alle spalle del Teatro Romano «è già in corso di esecuzione l'operazione di ripristino delle guaine ammalorate spiega l'assessore Mario Pasquariello che hanno già copertura finanziaria e saranno presto eseguiti specifici interventi per risolvere altre criticità». Interventi che, dalla prossima settimana, riguarderanno la sostituzione di un infisso al primo piano, in corrispondenza del terrazzo, manutenzione straordinaria per eliminare il problemi delle infiltrazioni di acqua piovana, la realizzazione di un divisorio in cartongesso in un'aula dell'asilo, così da consentire la creazione di una nuova aula per gli studenti. Inoltre sarà ricostruito il frontalino all'ingresso dell'edifico che ha subito un distacco d'intonaco e saranno aggiunte nuove lastre di lamiera per impedire le infiltrazioni di acqua piovana.

Questi gli interventi più urgenti, mentre successivamente si interverrà sui corridoi e sulle vie di fuga, con la realizzazione di paraspigoli, e saranno rifatti i rivestimenti dei bagni. Su richiesta delle famiglie, infine, verrà installato un condizionatore nell'aula quinta G. «All'ingresso prosegue Pasquariello - abbiamo disposto il ripristino delle mattonelle scheggiate e l'inserimento di un coprimuro. Il settore Ambiente si occuperà, poi della potatura dell'albero nella zona del giardino di San Cristiano. Ricordo che per l'edificio che ospita la scuola San Filippo, la nostra amministrazione ha già varato un progetto di adeguamento strutturale per il quale è in attesa di ottenere il finanziamento». Soddisfazione per la dirigente. «Accogliamo con gioia e piacere questi interventi sottolinea Mupo sono lavori che abbiamo richiesto con forza dopo l'ultima emergenza meteo. Rassicuro anche i genitori che, per ora, la frequenza dei bambini non è in discussione».

Ma il futuro delle scuole di competenza comunale passa anche attraverso le opere di riqualificazione che investiranno a breve e lungo termine l'edilizia scolastica. «Considerate le allerte meteo e gli acquazzoni che sempre più spesso si abbattono sul nostro territorio spiega Pasquariello dobbiamo avere sempre l'attenzione massima per garantire la sicurezza dei nostri ragazzi, come avvenuto tra l'altro per gli edifici di San Modesto e Giovanni Pascoli, dove siamo intervenuti immediatamente in modo da non compromettere la praticabilità delle scuole». I prossimi passi? «Trasferiremo gli alunni della Pietà nel plesso del Conservatorio, riconsegneremo entro settembre la scuola Pacevecchia, mentre per il 2024 sarà pronta la nuova Bosco Lucarelli. Poi daremo alla città una scuola proiettata nel futuro come sarà la Federico Torre».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Vitulano prega Padre Isaia:
verrà fatto Santo dal Papa
BENEVENTO
Giornate di primavera, boom
per l'iniziativa del Fai
BENEVENTO
Ecco le cassette postali smart,
parte la svolta in chiave digital
BENEVENTO
Mastella annuncia il gemellaggio
con Benevent l’Abbaye
LA SOLIDARIETÀ
Benevento, raccolta fondi
per il centro DiversAbile
FORTORE
Multe per trasporto di rifiuti
e guida in stato di ebrezza
TELESE
Raddoppio della Telesina:
i lavori partiranno ad aprile 2024
MONTESARCHIO
Il M5s resta fuori dalle Comunali
«Non barattiamo i nostri valori»
BENEVENTO
In Tribunale uffici giudiziari cadenti
è allarme manutenzione
BENEVENTO
Precipita dal balcone di casa,
tragedia al rione Ferrovia
BENEVENTO
Allarme vento forte,
l'appello di Mastella
SANT'AGATA DE' GOTI
Scabbia all'asilo:
psicosi e chiarimenti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Viaggio nel business
della maternità surrogata
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
De Laurentiis, lavori allo stadio
e stop ai ticket omaggio col Milan
Medici in crociera gratis,
lo scandalo dei “ricoveri facili”
Statali, ecco gli aumenti:
ai dirigenti fino a 390 euro al mese
Re Carlo, onorificenza minore
alla sarta «Kalashnikov»

SCELTE PER TE

Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
Prof aggredita,
spunta un precedente

PIU' LETTE

LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie