Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento
Il Mattino

“Processo a Francesco”, ​il Santo e papa Bergoglio

All'Unisannio il dibattito sul libro di padre Enzo Fortunato

Padre Enzo Fortunato all'Unisannio
Padre Enzo Fortunato all'Unisannio
di Marianna D'Alessio
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 20 Settembre 2023, 10:58
3 Minuti di Lettura

Giornata di confronto all'Università del Sannio che ieri presso Palazzo San Domenico ha ospitato Padre Enzo Fortunato, frate minore conventuale, giornalista e scrittore, autore del libro «Processo a Francesco. Il messaggio del Santo nella rivoluzione di papa Bergoglio». L'iniziativa, nell'ambito del progetto «Legalità è cultura della R.E.L.Azione» finanziato dal ministero dell'Università e della Ricerca, è stata un dialogo a più voci, cui hanno preso parte il sindaco Clemente Mastella, l'arcivescovo Felice Accrocca, il procuratore Aldo Policastro, il rettore Gerardo Canfora, il docente di sociologia Francesco Vespasiano, il dottorando Gabriele Uva e l'assessore Antonella Tartaglia Polcini, responsabile scientifica del progetto.

APPROFONDIMENTI
Scala incontra New York: il ricordo della strage dell'11 settembre
Gennaro Sangiuliano a Scala per la presentazione del docufilm sul beato Gerardo Sasso
Dalla Costiera amalfitana all'Ucraina, Padre Enzo: «Vi porto la carezza del Papa»

Il volume presentato dall'autore che è anche collaboratore del pontefice, traccia un parallelismo tra le figure del Papa e quella del santo di Assisi, soffermandosi, in particolare, sui processi a cui il santo di Assisi fu sottoposto e ai continui attacchi, anche interni alla Chiesa, a cui viene sottoposto il pontefice. La similitudine - secondo l'autore - sta nella reazione agli attacchi, nel modo in cui entrambi preferiscono non rispondere al giudizio, anche pesante, degli altri, ribaltando completamente il piano e la logica dell'accusa, e scegliendo invece quella che viene definita la «logica del cuore». Il libro offre quindi, a partire da questo confronto ragionato, una chiave di lettura sulla società del giudizio, in cui - secondo Padre Fortunato - è tendenza diffusa giudicare senza provare a capire l'altro e ad «accoglierlo con misericordia». Un invito alla comprensione, quindi, e al tentativo di mettersi sempre nei panni degli altri perché «non esiste cristianesimo senza perdono».

«Ognuno di noi è chiamato in atto ad attuare quel meccanismo che san Francesco ha vissuto e che il sociologo Bauman ha teorizzato - ha spiegato il frate - e che consiste nell'allargare la componente del noi, e diminuire il rapporto dell'io e loro. Per essere protagonisti della società capitalistica bisogna vivere questa dimensione». Padre Fortunato ha inoltre ricordato alcuni momenti vissuti con papa Francesco: «Ogni volta che il pontefice ha incontrato i giovani, come quelli della "Tavola della Pace" ad Assisi, ho avuto modo di vedere da vicino come gli si rivolgeva, anche in maniera informale. Il suo consiglio più frequente era "mi raccomando, ribellatevi". Io teorizzo nel libro la ribellione costruttiva. Ognuno di noi ha attraversato dei momenti in cui si è sentito messo da parte. Sono eventi che devono dare forza. Se non ti scoraggi vai avanti». Per tornare al tratto comune che Papa Francesco condivide con il santo di Assisi, l'autore ha spiegato: «Francesco non rispondeva alle critiche. Papa Francesco ha messo in atto lo stesso metodo. La spiegazione è sia psicologica che di fede. Dal punto di vista psicologico, si spiega con la volontà di non alimentare l'aggressività. Papa Francesco ha ricevuto critiche, le ha lette e ha preso quello che di queste trovava veramente interessante. Poi c'è la risposta di fede: «Chi sono io per giudicare?».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Si fingeva tecnico caldaie
per derubare anziani: arrestato
BENEVENTO
Ex Malies, vittoria del Comune:
respinta domanda risarcitoria
BENEVENTO
Gioventù federalista europea,
domani lo start al congresso
BENEVENTO
Giardini Piccinato, Fioretti:
«Lampioni spariti da 7 anni»
C
«Miriam uccisa, da 28 anni
il killer è libero: riaprite il caso»
FAICCHIO
Assalto alla banca, in 4 rubano
23mila euro dalla cassa
BENEVENTO
Hortus Conclusus, aperture
no-stop grazie ai privati
CASTELFRANCO IN MISCANO
Tecnici e Comunità Montana
a confronto sul nodo elettricità
AIROLA
Tenta il suicidio in carcere,
detenuto salvato dai poliziotti
BENEVENTO
Rubava in una casa
in ristrutturazione, arrestato
AIROLA
Profumi contraffatti, blitz
in un negozio cinese
BENEVENTO
Prosciuga serbatorio di un tir,
ladro incastrato sulla statale

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La figlia di Perinetti
morta a 34 anni
Addio a Nina, «sposa bambina»
del soldato americano
Minacce alla mamma del 17enne
accoltellato nella Galleria Umberto
De Laurentiis chiama Manfredi:
«Sindaco, vendimi lo stadio»
Colpi con una chiave inglese,
passante salva una donna
Il boss latitante catturato
in un casolare a ​Dugenta

SCELTE PER TE

Coda di ambulanze:
pronto soccorso in tilt
Incendio in casa al Vomero:
un uomo muore di infarto
Il tour Unesco nei vicoli:
«Qui troppi tesori negati»

PIU' LETTE

IL FOCUS
Pensioni, tutte le novità 2024:
rivalutazione, Ape, quota 104
SU INSTAGRAM
Sophie Codegoni
e la rimozione del tatuaggio
LA SCUOLA
La maestra non piace ai genitori
ma una mamma li sgrida
IL FOCUS
Bonus lavoratori part-time,
domande fino al 15 dicembre
L'EDUCAZIONE DEI FIGLI
Ecco la genitorialità gentile:
«I figli decidono cosa fare»
GLI ASCOLTI
Da Circeo a Boomerissima,
pagelle ascolti tv: top e flop
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie