Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

Case, il sogno e la beffa: «Le abbiamo pagate ma sono off limits»

Le palazzine
Le palazzine
di Antonio Martone
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 6 Febbraio 2023, 10:43 - Ultimo agg. : 10:44
3 Minuti di Lettura

«Sindaco Mastella ci aiuti, per favore solleciti le autorità competenti. Sono sei anni che abbiamo acquistato casa, pagandola con il lavoro di una vita, ma non possiamo usufruirne a causa della burocrazia, Nella mia situazione ci sono anche altre famiglie». Questo è l'appello lanciato via social da Gianluca Marra protagonista di una vera e propria odissea insieme ad altri sfortunati acquirenti. Nel 2016 hanno acquistato con regolare compromesso e poi atto di compravendita notarile uno degli appartamenti del parco in costruzione in via Carlo Pisacane, da parte di una ditta napoletana. Successivamente la ditta che aveva il subappalto per la costruzione è fallita, per l'esattezza a febbraio 2017, e pertanto il tribunale ha posto sotto sequestro tutti gli immobili. Da allora in considerazione dei vari adempimenti e delle lungaggini è ancora tutto fermo. Si attende l'espletamento delle formalità per la vendita all'asta, sperando che ci sia qualche azienda disposta a rilevare ed a concludere l'opera. Complessivamente erano sei i palazzi, di quattro piani ciascuno oltre alle mansarde, divisi in due lotti per complessivi 48 appartamenti. Il lotto A era già di fatto concluso, mancavano poche rifiniture ed infatti c'erano state ben 15 cessioni. L'altro lotto, invece, fatta eccezione per la struttura in cemento era completamente da realizzare e infatti attualmente si presenta come un insieme di ruderi con erba alta visto che sono trascorsi ben 6 anni.

APPROFONDIMENTI
Treni fermi un'ora in Sicilia, Calabria e Puglia dopo il terremoto in Turchia e l'allerta tsunami. La polizia di Bari: possibili onde di maremoto
Napoli, ordigno vicino alle Poste: «Volevo festeggiare un amico»
Scuole chiuse oggi nel Napoletano: «Pericolo maremoto dopo il terremoto in Turchia»


«In questa vicenda spiega Rita Fischetti c'è una situazione particolare con delle famiglie che all'epoca hanno registrato regolarmente gli atti e che appena questa annosa vicenda sarà conclusa potranno entrare in possesso legittimo delle case per le quali però si dovrà provvedere alla ristrutturazione. Altre che hanno sborsato i soldi per la caparra ma avendo evitato di seguire tutti i passaggi ufficiali tra cui la registrazione all'Agenzia delle Entrate, si ritroveranno con un pugno di mosche in mano e le loro case andranno all'asta». Una sorta di guazzabuglio considerato che non è fallita la società proprietaria degli immobili e titolare della concessione, la Futura, bensì quella subappaltatrice.

Tra l'altro i rappresentanti della Futura si sono detti disponibili anche pubblicamente a sedersi a tavolino per trovare una soluzione al problema. «Il blocco prolungato dei lavori che per certi aspetti potevano anche continuare - spiega Armando Forni, altro proprietario in attesa - è stato legato al fatto che i curatori fallimentari avrebbero trovato anomalie per dei passaggi di proprietà e pertanto ci sono stati approfondimenti, ricorsi e ulteriori procedure. Nel frattempo noi paghiamo gli affitti pur avendo sborsato danaro o contratto mutui per acquistare una casa nostra». I proprietari hanno formato una sorta di comitato che attraverso Sannio Report si è rivolto all'opinione pubblica per denunciare l'assurda situazione. Il cantiere, nel frattempo, sta andando in rovina: ai segni del tempo i raid di ignoti che hanno portato via materiale prezioso o addirittura da parte di alcune ditte creditrici che avrebbero smontato il materiale fornito e non pagato. A parte l'umidità che la fa da padrona, non ci sono più ascensori, termosifoni, rubinetteria, sanitari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Rifiuti abbandonati e bruciati,
autori incastrati dai video
IL CASO
Evasi dal carcere minorile,
è caccia in tutta la Campania
BENEVENTO
Pietrelcina, per 3 consiglieri
ribalta nazionale a Treviso
BENEVENTO
Giornate ecologiche,
c'è anche Resto al Sud
LIMATOLA
ReStartApp, primo premio
per un'azienda del Sannio
BENEVENTO
L'Arco di Traiano si fa giallo
per la lotta all'endometriosi
AIROLA
Porta forzata, giù col lenzuolo:
così sono fuggiti i due detenuti
PANNARANO
Allarme bullismo: ragazzo picchiato
si iscrive a scuola in paese vicino
BENEVENTO
Rifiuti, pronta una nuova società
sarà totalmente pubblica
IL CASO
Choc nel carcere di Airola:
evasi due detenuti campani
IL CASO
Giovani evasi da Airola
il sottosegretario: «Verrò lì»
BENEVENTO
Palpeggia bimba davanti sorella:
condannato a sei anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Scudetto Napoli, gli ultrà della Salernitana:
«Tifosi azzurri, qui non festeggiate»
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Omicidio a Mergellina,
il paradosso delle telecamere

SCELTE PER TE

Vera Gemma, la figlia di Giuliano:
«Molti uomini mi hanno fregata»
Botte in aula alla docente:
«Voto basso a mia figlia»
Il saluto social di Frank Matano:
«Riposa in pace, fratello mio»

PIU' LETTE

IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
L'INTERVISTA
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
TORRE DEL GRECO
Muore dopo intervento,
aperta inchiesta
SANT'ANTIMO
Ferito, gambe amputate:
assolti i tre imputati
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie