Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento
Il Mattino

Ponte Tibaldi, dalle 15 tre ore di stop per testare oscillazioni e resistenza

Se dall'esperimento emergeranno dati interessanti, sarà replicato in altri punti della città

ll Ponte Tibaldi
ll Ponte Tibaldi
di Antonio Martone
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 25 Settembre 2023, 10:21
3 Minuti di Lettura

Prenderà il via oggi in città una nuova attività sperimentale per lo sviluppo di sensori «accelerometrici» per valutare lo stato di salute di infrastrutture quali ponti stradali e ferroviari, e per l'occasione è stato scelto ponte Tibaldi. Si tratta di una iniziativa che vede protagonista il Dipartimento di Ingegneria dellUniversità del Sannio, in collaborazione con l'Ingv Osservatorio Vesuviano, e con lo stesso Comune di Benevento. Per poter verificare la bontà della ricerca si dovrà passare alla fase dell'attuazione. Alla luce di ciò oggi dalle 15 alle 18 sarà chiuso alla circolazione dei veicoli il nuovo ponte Antonio Tibaldi che è molto traffico sin dalla sua inaugurazione e che da via Torre della Catena conduce a via Capasso Torre per chi intende raggiungere il Rione Libertà oppure, attraverso via De Rienzo, il quartiere storico Santa Clementina.

APPROFONDIMENTI
Cittadelle degli uffici, nel parcheggio smart spazio per 412 veicoli
Maltempo, l'osteria dona il pranzo a chi vendemmia
Morte Napolitano, in prefettura a Benevento il registro delle condoglianze

Da palazzo Mosti sin dai giorni scorsi hanno provveduto ad allertare i cittadini della chiusura per limitare disagi e problemi. Anche la polizia municipale presiederà la zona con una pattuglia per fare in modo di disciplinare eventuali ingorghi, come ha assicurato il comandante Fioravante Bosco. Del resto proprio per limitare i problemi agli automobilisti, si è optato per il blocco in una fascia oraria in cui l'intensità del traffico è ridotta minimo alle ore antimeridiane e a quelle serali.

L'iniziativa di UniSannio rientra in una ricerca internazionale che vede coinvolti tutti i più importanti atenei italiani nell'ambito di un tema di estrema attualità quale il monitoraggio dei ponti. Ciò alla luce di quanto accaduto con la tragedia del ponte Morandi a Genova e successivamente il cedimento di viadotti anche autostradali. Tra l'altro i beneventani stanno vivendo in prima persona questa problematica, anche se fortunatamente finora non ci sono stati danni o problemi, con il ponte San Nicola che in questi mesi è chiuso al traffico per lavori di ristrutturazione e rafforzamento delle fondamenta.

Video

«L'attività - spiega una nota dell'ateneo sannita - si svolge nell'ambito di un progetto di ricerca del Consorzio Reluis (Rete dei laboratori universitari di ingegneria sismica e strutturale) che vede anche la partecipazione della Protezione civile. L'esperimento, nello specifico, consisterà nell'installazione di 10 sensori wireless alimentati ad energia solare, in grado di registrare le accelerazioni derivanti dal traffico veicolare o anche da altri eventi naturali o artificiali per 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. La sperimentazione, quindi, prevede di collegare ogni singola stazione ad un pannello fotovoltaico in modo da ricaricare la batteria della stessa e consentire l'utilizzo del dispositivo ininterrottamente su ponti e viadotti per un monitoraggio permanente».

Un brevetto che in caso di esito positivo consentirebbe di avere la certezza della solidità delle infrastrutture e che tra l'altro non graverebbe eccessivamente da un punto di vista economico su Comuni o Regioni o altri enti che gestiscono le arterie. «Siamo orgogliosi - ha detto il sindaco Clemente Mastella - di dare il nostro contributo come Comune a livello logistico e di supporto per queste iniziative che tra l'altro confermano anche la continua crescita della nostra università che mese dopo mese acquista credibilità e che è all'avanguardia per innovazione e ricerche in vari settori».
La sperimentazione che avrà inizio oggi pomeriggio a ponte Tibaldi avrà una durata di 12 mesi. In caso di esito positivo dei risultati che saranno oggetto di approfondimenti da parte dei tecnici, l'iniziativa potrebbe essere replicata su tutti i ponti del capoluogo.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
ARPAISE
Schianto fatale, gli indagati
chiedono il patteggiamento
BENEVENTO
De Rienzo (Fi): «Contrade,
si trascurano i veri problemi»
BENEVENTO
​Allerta meteo, Mastella chiude
villa, parchi e cimitero comunale
BENEVENTO
De Pasquale presidente
Manifattura-Meccatronica
BENEVENTO
Campo Coni, svolta vicina:
consegnato il cantiere
TELESE TERME
Prevenzione dei tumori,
da domani il truck dell'Asl
BENEVENTO
Sistema rifiuti: ecco 4 milioni
per i progetti Pnrr
VAL FORTORE
Ora è allarme gelo
sos degli allevatori
BENEVENTO
Trasloco «bue apis»
ora avanza l'ipotesi
SANT'AGATA DE' GOTI
Escalation di furti: segnalazioni,
video e appelli sui social
DURAZZANO
Sulle scale di Terra Murata
dedica alle vittime di violenza
BENEVENTO
Unisannio incontra Colombo,
arriva il focus sulla legalità

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Monumenti in gabbia a Napoli:
indagini sul business ponteggi
Parto flash in casa
con la nonna levatrice
«ll decreto Campi Flegrei
oscura i rischi delle case»
Il vertice Unesco a Napoli:
«L'arte per le nuove sfide»
Port’Alba, le infiltrazioni
dal giardino di una Santa
«Tuteliamo l’identità
dal turismo di massa»

SCELTE PER TE

Diplomati e subito assunti: il caso
degli 80 ragazzi dell'Its Academy
Tagli ai megastore:
pronti 150 licenziamenti
Accoltellato a 17 anni, la mamma:
«Spingi tuo figlio a costituirsi»

PIU' LETTE

IL CASO
Mamma single mangia gli avanzi
della figlia 6 anni per sopravvivere
LA STORIA
Malata terminale di tumore
si sposa: «È un miracolo»
LA STORIA
Coppia ha 13 figli nonostante
la vasectomia del papà
IL FISCO
Rottamazione quater,
spunta l'ipotesi della proroga
LA FAMIGLIA
Infertilità inspiegabile per i medici,
dopo 8 anni diventano genitori
IL PERSONAGGIO
La rivelazione di Laura Pausini:
«Ho un problema al cuore»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie