Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

«Rosso Immaginario» si riprende la scena dopo i lavori al museo

Ripristinato l'impianto danneggiato dal maltempo di agosto

di Giovanna Di Notte
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 20 Marzo 2023, 09:48
3 Minuti di Lettura

Il giusto mix tra storia e tecnologia per scoprire il mondo dell'antica Caudium attraverso un racconto dinamico e travolgente che, ormai da un decennio, conquista i visitatori: presso il Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino, dopo necessari interventi di manutenzione, ha riaperto al pubblico la mostra «Rosso Immaginario. Il racconto dei vasi di Caudium», un percorso espositivo che rappresenta una delle maggiori attrazioni del sito museale.

APPROFONDIMENTI
Rischio meningite, l'allerta scatta anche a San Marco
UniFortunato e Casa circondariale, patto per la formazione
Benevento, il teatro romano chiude per due giorni: necessari interventi di pulizia esterna

«La mostra ha annunciato con orgoglio il direttore del Mansc, Enzo Zucco - è finalmente tornata alla sua piena funzionalità dopo i lavori, terminati con successo venerdì scorso. "Rosso immaginario" è il pezzo forte del museo, insieme al vaso di Assteas, e ancora oggi, nonostante non sia più recentissima visto che è stata inaugurata nel 2013, resta affascinante e attuale grazie al racconto multimediale che cattura i visitatori, soprattutto i più piccoli, che ne restano affascinati. È un connubio perfetto tra storia e tecnologia, molto intrigante e ricco di arte, cultura e mistero. Per questo motivo ha aggiunto - è sempre stata una mostra molto apprezzata e richiesta e siamo felici di poterla riproporre».

Nei mesi scorsi l'esposizione è stata attiva solo parzialmente a causa dei danni causati all'impianto da un violento temporale che si è abbattuto sulla cittadina ad agosto. Dopo gli interventi, da qualche giorno sono tornate in funzione le stesse proiezioni ideate nel 2013 ma a queste sono stati apportati importanti miglioramenti tecnici. Le sei installazioni si sviluppano tra il piano superiore del castello di Montesarchio (sede del Mansc) e quello inferiore, dove i video racconti sono proiettati all'interno delle antiche celle in cui sono collocati prestigiosi vasi di Caudium.
Sarà possibile ammirare la mostra e la preziosa collezione del Mansc dal martedì alla domenica, dalle 9 alle 19. Intanto Zuccaro sta organizzando una visita a «Rosso Immaginario» in programma giovedì 23 marzo - con un percorso guidato dall'archeologa Angela De Filippis per fare un focus sul mito di Elettra e per illustrare nel dettaglio il percorso espositivo «Rosso Immaginario - Il racconto dei vasi di Caudium».

Video

Le sofisticate tecnologie e le videoproiezioni animate riprodotte sui crateri a figure rosse - risalenti al V secolo avanti Cristo - consentono di raccontare le storie di miti ed eroi del mondo greco in un modo del tutto dinamico e attrattivo: le proiezioni vengono effettuate direttamente sulle immagini raffigurate sui vasi rinvenuti nell'antica necropoli di Montesarchio. Con un gioco di luci si disegnano i profili, evidenziando e animando le figure, con l'integrazione della voce narrante la storia degli episodi raffigurati.

Inoltre, Zuccaro ha anticipato che, nel suo impegno finalizzato soprattutto alla promozione dei tesori custoditi all'interno del museo sannita, ha intenzione di dare centralità anche alla torre, monumento identitario della cittadina sannita, con il supporto del gruppo di volontari dell'associazione «Sentinelle della torre». «I volontari ha precisato il direttore del Mansc svolgono un'attività fondamentale in quanto, permettendo l'apertura della torre e la relativa visita ai turisti, ci consentono di ampliare l'offerta museale che in questo modo diventa ulteriormente interessante». Il cratere di Assteas, invece, resta esposto al suo posto anche se Zuccaro ha più volte dichiarato di voler dedicare al prestigioso vaso (considerato il più bello del mondo) un'ambientazione diversa.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Festa della Repubblica,
tricolore su palazzo del governo
CRONACA SANNIO - BENEVENTO
Chiede pizzo a macellaio
e ferisce il figlio con una bottiglia
BENEVENTO
Integrazione tra popoli,
torna il Telesia for peoples
BENEVENTO
Sannio, emergenza Neet:
già 1.500 i «giovani statici»
BENEVENTO
Santa Clementina, start
alle giornate ecologiche
BENEVENTO
Piazza Piano di Corte apre
le inaugurazioni dei progetti Pics
CAUTANO
Frana sulla Vitulanese,
strada chiusa al traffico
BENEVENTO
«Domeniche armoniche»
in villa Conservatorio e Ofb
BENEVENTO
Oasi Lipu, studenti in bici:
tour lungo il fiume Calore
BENEVENTO
Estorsore ferisce 14enne
Era il figlio della sua «vittima»
PADULI
Rockin'1000, voce sannita
al maxishow di Madrid
BENEVENTO
Workshop sul caporalato
alla Rocca dei Rettori

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
Bomba ai Quartieri Spagnoli:
«Donne contro moglie boss»
Diciannovenne trovata morta
a casa del fidanzato in Cilento
Poliziotta uccisa a Roma
è choc in paese
«Angelo con gli occhi blu»
Napoli, Kvaratskhelia rinnova
ma è certo l'addio di Kim
De Laurentiis aspetta Italiano
ma telefona a Thiago Motta

SCELTE PER TE

Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
SANT'ANTIMO
Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
IL DELITTO
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie