Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento
Il Mattino

Voli in mongolfiera arte, storia e sapori: l'attesa di Fragneto

Il raduno internazionale più longevo d'Italia con tanti eventi collaterali

Voli in mongolfiera arte, storia e sapori: l'attesa di Fragneto
Voli in mongolfiera arte, storia e sapori: l'attesa di Fragneto
di Paolo Bontempo
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 30 Settembre 2023, 10:01
3 Minuti di Lettura

Il mese di ottobre nel Sannio è ormai diventato l'appuntamento per ammirare le mongolfiere. Il raduno internazionale, evento aerostatico più longevo d'Italia, aprirà i battenti giovedì 12 ottobre, dalle 16.30, in piazza Vittorio Emanuele III, con l'inaugurazione del 35° «Festival internazionale delle mongolfiere» accompagnata dalla sfilata delle majorettes della Dance Academy. Dopo i saluti del sindaco Luigi Facchino agli equipaggi, provenienti anche dall'estero, si terrà il volo inaugurale di una mongolfiera.

APPROFONDIMENTI
In tanti a Sant'Agata de' Goti per Romano Prodi, ospite del convegno sulla figura di Sant'Alfonso
Il «Sud motor expo» fa tappa a Benevento: in piazza il prototipo degli studenti
Ecco Lina Simons: «Sono un'italiana, ma italiana vera»

Poi alle 19, sempre nella stessa location, si terrà la sfilata di moda a cura dell'istituto superiore «Palmieri», polo di Benevento, con la partecipazione di giovani fragnetani. Il programma è stato definito e sarà attivo anche il treno storico da Napoli a Fragneto Monforte nei giorni della grande manifestazione. Venerdì 13, dalle 7.15 alle 8, al campo sportivo comunale ci sarà il raduno degli equipaggi per il decollo dei palloni aerostatici. Poi ci saranno anche voli vincolati con mongolfiera radiocomandata alta 4 metri per didattica di volo. Dalle 9.30 alle 18.30, nei pressi del campo sportivo comunale, è prevista la passeggiata a cavallo e Quad con la partecipazione dei ragazzi dell'Erasmus con artisti di strada e giocoleria. In piazza Aldo Moro, nella sala conferenza della «Casa delle associazioni», si terranno mostre delle chine e del libro del professore Giuseppe Villari su «Benevento Architettura e identità». Ci sarà in piazza San Nicola anche il baby park con ruota panoramica e trenino turistico. Previsti durante la giornata spettacoli di compagnia burattini viaggianti di Paolo Di Manna, in arte Ferraioli, l'esibizione dei «Falconieri dell'Irno» nonché l'esposizione artistica della scuola d'arte Varena della Lituania. E ancora, esibizione degli artisti di strada e mostra «Incontro in arte in centro storico» in collaborazione con il gruppo folk «La Takkarata».

Nel pomeriggio di venerdì il decollo dei palloni aerostatici è previsto intorno alle 16.30, sempre dal campo sportivo comunale. In serata alle 20.30, nella chiesa della Croce, si terrà il «Premio Solidarietà Padre Pio» a cura di Elianna Sacchetti. Sabato 14 ottobre giornata dedicata ai voli, la mattina dalle 7.15 alle 8 e il pomeriggio alle 16.30. Si terrà anche il raduno delle auto d'epoca e alle 21.30 l'atteso e scenografico « incendio del campanile». Poi alle 22, in piazza Aldo Moro, ingresso libero per Ibiza live time, con il party ufficiale di Radio Ibiza.

Video

Domenica 15 ottobre, infine, voli di mattina e di pomeriggio con tanti eventi collaterali a partire dalle 10 dal campo sportivo comunale con la show motocross freestyle e con il percorso museale della «Cittadella della cultura». Sempre alle 10 convegno di Ufologia a cura di Nino Capobianco. A chiusura della manifestazione sarà consegnato il premio «Farnetum». «Come da tradizione ha spiegato Luigi Panaggio, coordinatore della manifestazione - l'evento sarà organizzato tra le splendide piazze e luoghi storici di Fragneto Monforte, di forte richiamo medievale. Fragneto sarà raggiungibile sia dalla statale 87 che dalla 212 "Fortorina". Abbiamo individuato anche una ulteriore grande area di parcheggio. Ci sono tutti gli ingredienti e i presupposti per una speciale manifestazione». Nei giorni del raduno lungo le strade del centro storico si svolgeranno dunque spettacoli interessanti con tanti artisti e ci saranno stand per degustazioni di buoni prodotti del Sannio cui saranno abbinati gli ottimi vini del territorio. La manifestazione, infine, sarà l'occasione per visitare lo splendido centro storico, il maestoso palazzo ducale, l'interessante museo di Arti e tradizioni popolari.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INCIDENTE
Valle Caudina killer:
morta donna di 63 anni,
grave una bimba
TELESE TERME
Incidente mortale sulla Statale
Sannitica: morta una 58enne
BENEVENTO
Torna il «Pacco alla camorra»
con i frutti di Don Diana
BENEVENTO
Irpef, lotteria addizionali:
aliquota top in 39 Comuni
FRAGNETO MONFORTE
Statale 87, l'ira dei sindaci:
«Così troppi disagi»
SANT'AGATA DE' GOTI
Scontro tra due auto, feriti
e strada provinciale bloccata
BENEVENTO
Mastella: «Quando parlo
di Covid ricevo improperi da scienziati del nulla»
SAN LUPO
Pro Olio Aps: «Grave errore
dire no al Parco del Matese»
BENEVENTO
Rocca dei Rettori,
riecco la stella luminosa
BENEVENTO
Torna la solidarietà
in piazza con le Stelle dell'Ail
BENEVENTO
Nominato CdI di Città Spettacolo:
ci sono De Giovanni e Paladino
BENEVENTO
Concorso all'Asl, un altro flop:
solo 8 su 18 si presentano

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ultimo ciak per Malinconico
e torta «Grazie Salerno»
San Carlo, una «Turandot»
moderna con incidente d'auto
Luci, per l’Immacolata
la carica dei 200mila
Juve-Napoli, Kvaratskhelia
ragazzo con lo zaino delle colpe
Guide turistiche, la svolta:
stretta per l’esame di Stato
Zurzolo e quel sax
più forte delle bombe

SCELTE PER TE

Apre il maxi Villaggio Coldiretti:
assalto ai bus e city paralizzata
Concorso all'Asl, un altro flop:
solo 8 su 18 si presentano
Claudia scomparsa e ritrovata:
«Era a Roma in un b&b»

PIU' LETTE

L'INTERVISTA
Disoccupato e senza soldi
si fa pagare l'affitto dai genitori
LA STORIA
Bambina lancia il cibo alla mensa
e va dal preside che la adotta
IL MESSAGGIO
Meloni, albero di Natale tricolore
e stile più istituzionale senza figlia
LA STORIA
«Mio marito e mia mamma
hanno una relazione»
IL FOCUS
Statali, dicembre col pienone:
una tantum e tredicesima
L'INCHIESTA
Falsi diplomi, a Salerno
vanno a processo in 494
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie