Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta
Il Mattino

Gita incubo per gli studenti picchiati e rapinati davanti alla Reggia di Caserta

I quattro stranieri fermati e identificati subito dalla polizia

Gli agenti della squadra mobile davanti la Reggia di Caserta
Gli agenti della squadra mobile davanti la Reggia di Caserta
di Luisa Conte
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 23 Aprile 2023, 09:32
3 Minuti di Lettura

Dovevano trascorrere un pomeriggio tra le bellezze della Reggia, visitare le stanze e godersi il verde dei giardini inglesi e la vista mozzafiato della sequenza di fontane che conduce al torrione. Ed invece la loro visita a Caserta si è fermata davanti al palazzo vanvitelliano, in piazza Carlo di Borbone a pochi passi dal cancello di entrata. Qui la scolaresca, una quarantina di ragazzi delle scuole superiori (tutti minorenni), accompagnati da due docenti, è stata presa di mira da un gruppetto di giovani. Erano appena scesi dal pullman che li aveva lasciati a poca distanza dal piazzale della Reggia, dopo il viaggio dal salernitano, dove i ragazzi, provenienti da Catania, erano alloggiati per la durata della gita scolastica. Stavano organizzando l'entrata nel parco quando quattro giovani, due maggiorenni e altri due minorenni, tutti stranieri (due senza fissa dimora e gli altri ospiti di una comunità casertana), si sono avvicinati ed hanno iniziato ad insultarli. Parole poco piacevoli alle quali, però, si sono aggiunte azioni violente. Spintoni e scossoni e, poi, mani addosso alla ricerca di oggetti da rubare. Uno degli aggressori è riuscito anche a strappare una collanina dal collo di uno studente. Nel mentre i due docenti cercavano di dividere i ragazzi, di far allontanare gli assalitori, ed è stato subito allarme.

APPROFONDIMENTI
Alberghi, boom di prenotazioni «Ma nodi parcheggi e itinerari»
Furto alla Reggia di Caserta, scatta l'indagine: i carabinieri recuperano piastrella dell'800
Reggia di Caserta: boom di turisti, via alle misure anticaos


Una telefonata al 113 è bastata per far scattare una volante che era presente in zona. Nemmeno due minuti e gli uomini della sezione antirapina della squadra mobile di Caserta sono giunti sul posto ed hanno bloccato immediatamente i quattro giovani stranieri. L'identificazione è stata fulminea: la descrizione di studenti e professori non ha lasciato dubbi ai poliziotti che hanno bloccato i presunti responsabili, poi denunciati per rapina e lesioni (per due di loro la doppia accusa, per gli altri solo quella relativa alle lesioni). Sì, perché uno degli studenti ha riportato delle ferite ed in particolare la frattura del setto nasale. Le cure mediche sono state per lui necessarie a seguito del dolore provocato dalla spallata ricevuta sul viso. Secondo la ricostruzione, uno degli aggressori ha spinto un alunno che è rovinato all'indietro finendo proprio sul volto dell'amico. Ma l'odissea della scolaresca siciliana non si è conclusa: i ragazzi insieme con la docente e l'altro insegnante sono dovuti andare in questura per sporgere regolare denuncia e qui sono rimasti fino a notte fonda.

I poliziotti li hanno accompagnati in albergo alle due quando tutte le deposizioni erano state ufficializzate e gli incartamenti regolarmente registrati. Un viaggio insolito per loro, inaspettato. Ma forse anche un ricordo bello, l'unico dopo una giornata da incubo. Un viaggio, quello Caserta-Salerno, che probabilmente i ragazzi racconteranno ai compagni al rientro a casa descrivendo la sensazione di essere stati scortati dai poliziotti della squadra mobile di Caserta diretta dal dottor Davide Corazzini. I poliziotti, infatti, sono riusciti a restituire un minimo di calma e sicurezza ai quaranta ragazzi molestati e anche ai docenti, che hanno avuto immediato soccorso. L'efficienza e la rapidità dell'intervento delle forze dell'ordine è stato apprezzato e ha, in un certo qual modo, mitigato la rabbia di chi era venuto in città per godersi una visita di istruzione ed invece ha dovuto subire insulti e aggressioni. Aggressori che adesso dovranno presentarsi davanti al giudice per rispondere alle accuse. Sarà la magistratura a decidere se sottoporli a misure cautelari.
È accaduto venerdì pomeriggio, nella notte di sabato gli alunni in gita erano nella stanza d'albergo nel salernitano e oggi, probabilmente, sono già nella loro bella Sicilia. Intanto qui, a Caserta, continua a essere fortemente sentito il problema sicurezza nonostante i tanti tavoli che si susseguono per risolverlo.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Covid e influenza,
il piano vaccini
dell'Asl pronto a partire
CASERTA
Lite con botte e sparatoria
scattano cinque denunce
MARCIANISE
Angela in coma, si spera
Il giallo della bicicletta
CASAL DI PRINCIPE
Don Diana, a ValerioTaglione
medaglia d'oro al valor civile
CASAL DI PRINCIPE
Nasconde pistola e proiettili
negli slip, arrestato 26enne
SANTA MARIA CAPUA VETERE
Chirurgo a rischio processo
per «lesioni colpose e falso»
CASERTA
Reggia, 9mila visitatori
nella due giorni europea
MADDALONI
Rifiuti, l'ira degli operatori
«Stipendi o subito sciopero»
CASERTA
Alberi a rischio caduta
scatta l'sos monitoraggio:
MARCIANISE
Anziana in coma, un deferito
c'è il giallo della bicicletta
CASERTA
Partito il servizio di refezione
distribuiti circa 1.800 pasti
CASERTA
Prima festa provinciale Cgil
a Villa Giaquinto con Landini

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Caro prezzi, aiuti alle famiglie:
sostegni per trasporti e bollette
Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Osimhen, scuse e niente multa:
il Napoli riparte con l'Udinese
Mini turnover con l'Udinese:
in attacco scalpita Lindstrom
Borse di studio a tutti gli idonei,
stanziati oltre 17 milioni
Campania maglia nera
per gli abusi edilizi

SCELTE PER TE

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma

PIU' LETTE

LA FORTUNA
Nonna Ester fa la spesa:
la sorpresa commuove tutti
GLI AUGURI
Myrta Merlino e Marco Tardelli,
messaggio di buon compleanno
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
LA GUERRA
Ucraina, la controffensiva di Kiev
accelera sulla linea di Surovikin
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
LA SORPRESA
Pippo Baudo torna in tv:
Brigitte Nielsen in lacrime
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie