Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

I segreti del clan Schiavone-Bidognetti svelati da D'Angelo

Il cognato del boss era incensurato prima di finire nella retata

Katia Bidognetti
Katia Bidognetti
di Biagio Salvati
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 6 Dicembre 2022, 08:18 - Ultimo agg. : 08:29
3 Minuti di Lettura

Un anno fa, nel dicembre del 2021, Vincenzo D'Angelo genero del boss Bidognetti, neo pentito da qualche settimana affrontava il tema dei collaboratori di giustizia discutendo Ivanohe Schiavone, uno dei figli di Francesco Schiavone detto «Sandokan» mentre era a bordo di un'auto intercettata con alcune microspie ambientali. La circostanza emerge dall'ordinanza degli ultimi arresti a carico del gruppo Bidognetti e nella conversazione tra i due emerge anche una condivisione di interessi tra la famiglia Bidognetti e Schiavone, pur mantenendo la propria indipendenza.

Non è chiaro se già un anno fa D'Angelo avesse in mente di «saltare il fosso», anche perché essendo incensurato, non è chiaro quali episodi possa svelare agli 007 della Procura antimafia. In ogni caso, vivendo nella famiglia dei Bidognetti e indicato come il «messaggero» di notizie prese e portate nel carcere dove è detenuto «Cicciotto» potrebbe conoscere fatti non ancora svelati. D'Angelo e Ivanohe Schiavone parlano e commentano di alcuni personaggi che si sono «buttati a pentito», ma il figlio di Sandokan precisa che lui non giudica ma comprende (citando il caso del fratello Nicola, da qualche anno sotto protezione con la madre). Una situazione analoga anche nella famiglia Bidognetti, dove a oggi risultano collaboratori di giustizia l'ex compagna di Bidognetti «Cicciotto», Anna Carrino, il cugino Domenico e il figlio Raffaele «o'puffo». D'Angelo, pentito dell'ultima ora, nella conversazione intercettata con Schiavone Jr racconta dei metodi per fare entrare telefoni e schede in carcere, della «irriconoscenza» di alcuni imprenditori che si sarebbero arricchiti grazie ai camorristi poi finiti in carcere e delle incomprensioni con il cognato Gianluca (in carcere), fratello della moglie Teresa.

APPROFONDIMENTI
Stangata sulle famiglie, cala anche il consumo della mozzarella Dop
Migrante in bici controsenso travolto l'automobilista sotto choc
Movida a Caserta e in provincia: controlli in strada e sanzioni

Avrà davvero nuovi episodi da svelare agli inquirenti D'Angelo? Avrà sei mesi di tempo per dire tutto (ma spesso i tempi subiscono proroghe). Per motivi di opportunità, così come avviene in questi casi delicati e a rischio, la revoca ufficiale del suo legale di fiducia non è ancora stata formalizzata ma il pentimento di «biscottino» (così è soprannominato D'Angelo) era diventato pubblico in paese già la scorsa settimana per uno strano allontanamento dei familiari dalle proprie abitazioni, appena dopo il blitz del 22 novembre. Sembra che già qualche giorno dopo gli interrogatori (davanti al gip si è avvalso della facoltà di non rispondere), avrebbe prospettato alla Dda di voler vuotare il sacco. Gli arresti avevano coinvolto, oltre Teresa (ai domiciliari), anche l'altra figlia di Bidognetti, Katia, arrestata nella residenza di Formia dove si era trasferita e dove insieme alla sorella avrebbe proseguito a percepire proventi dal clan, come ipotizzato dalla Dda. Su di loro ora potrebbe fare luce proprio il neo pentito Vincenzo D'Angelo.

Video

Domenico Bidognetti e Anna Carrino, rispettivamente cugino ed ex compagna di Cicciotto, dopo le loro decisione di collaborare con la giustizia hanno avuto anche momenti di celebrità: il primo, detto «bruttaccione», fu destinatario di una vendetta trasversale. Il boss Setola, che voleva eliminare proprio Domenico Bidognetti, ripiegò sul padre Umberto ucciso per vendetta trasversale ma «bruttaccione» in una intervista al Tg1 annunciò di voler proseguire sulla strada intrapresa della collaborazione. Poco meno di un anno e mezzo fa, Anna Carrino, invece, condannata a soli 16 anni per omicidio, intervistata durante la trasmissione Belve su RaiDue, parlò di «modi bellissimi di Francesco Bidognetti, che l'affascinavano, sottolineando che con lei non era mai stato cattivo e che non era stata sedotta dalla bella vita che conduceva».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MADDALONI
Teatro Alambra
in rovina: il Comune
verso l'acquisto
CASALUCE
Riqualificazione urbana
con Fuksas e Kirimoto
CASERTA
Josephine e Giovanni
«eroi» di tutti i giorni
CASERTA
Tesseramento Pd,
sconcerto in casa Schlein
CASTEL VOLTURNO
Nasconde droga nel cespuglio
e scappa: arrestato 47enne
CASERTA
Caserta ultima per asili nido:
Zorba dà assistenza ai bimbi
MARCIANISE
Aumenta la produzione
Barilla assume 10 operai
SESSA AURUNCA
Pd, tesseramento a rischio:
Oliviero finisce nel mirino
CASAPESENNA
Zagaria, demolire villa-bunker:
al suo posto un parco pubblico
MONDRAGONE
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano
CASERTA
A lezione di umanità
con il mitico «Tato» Lopez
PIETRAVAIRANO
Il branco invade la strada
cinque cinghiali uccisi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Hotel Villa Franca,
è guerra tra eredi
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
Fucile in faccia
per rubargli lo scooter
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test

SCELTE PER TE

Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA DIRETTA
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a +16:
gol Kvaratskhelia e doppio Osimhen
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie