La giunta approva il progetto per la realizzazione di un percorso ciclabile della lunghezza di oltre 11 chilometri. L’opera rientra nell’ambito dei fondi Pnrr. Tale percorso, che si connetterà alle piste ciclabili già esistenti in città, avrà la finalità di collegare le sedi universitarie della città con la stazione ferroviaria.
In particolare, il primo collegamento previsto è quello tra la stazione ferroviaria e il dipartimento di Psicologia in viale Ellittico, mentre il secondo percorso condurrà i ciclisti dallo scalo ferroviario fino a via Vivaldi, presso i Dipartimenti che afferiscono al Polo Scientifico.
«Questo progetto – ha spiegato il sindaco di Caserta, Carlo Marino – dimostra l’attenzione che l’Amministrazione dedica alla sostenibilità ambientale e alla realizzazione di un nuovo sistema di mobilità, che va ad incentivare l’uso della bicicletta, che è il mezzo di trasporto più green. L’obiettivo è proprio quello di far utilizzare a tanti cittadini la bici per gli spostamenti di tutti i giorni, inclusi quelli casa/lavoro e casa/scuola. Con questo progetto forniremo ai cittadini gli strumenti necessari per muoversi salvaguardando l’ambiente e limitando, così, l’uso delle auto». «Proseguiamo nella realizzazione di un sistema di piste ciclabili – ha aggiunto l’assessore ai Lavori pubblici, Massimiliano Marzo – che coprirà praticamente l’intero territorio cittadino. In ogni intervento che stiamo effettuando e in quelli che effettueremo in futuro c’è sempre grande attenzione nei confronti dell’ambiente e della sostenibilità, due elementi fondanti della nostra attività amministrativa».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout