Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Pitbull fuggono in strada e seminano il panico

Dopo alcune ore una squadra accalappiacani ha catturato gli animali

Un pitbul a Vairano
Un pitbul a Vairano
di Antonio Borrelli
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 27 Gennaio 2023, 09:25
3 Minuti di Lettura

È accaduto di nuovo, a solo un mese dall'ultimo terribile e analogo episodio. Tutto accade nella località periferica Montano di Caianello.

Due pitbull riescono a uscire dal recinto di un'abitazione nella frazione Cipriani di Teano e si danno alla fuga. Percorrono chilometri e chilometri, fino ad arrivare nella località a ridosso del centro abitato di Caianello.

APPROFONDIMENTI
Napoli Nord, carichi record le udienze dei nuovi processi fissate a dicembre del 2026
Scontri tra tifosi: tre partite a porte chiuse per la Paganese, vietate anche le trasferte
Cosa fare a Caserta nel weekend: tutti gli appuntamenti del fine settimana

Indisturbati, scorrazzano fino all'area di un'attività commerciale molto frequentata. Qui aggrediscono un gatto che si trovava nel cortile posteriore del negozio: in pochi secondi lo sbranano facendo a brandelli il corpo del felino. Sono scene cruente alle quali assistono diverse persone: è in quel momento che viene seminato il panico. Alcuni presenti lanciano l'allarme, mentre altri urlano per la paura di un'aggressione mettendosi al riparo. Pochi minuti dopo arrivano i carabinieri della stazione di Vairano Scalo e gli agenti della Locale di Caianello.

Soltanto dopo alcune ore una squadra accalappiacani che cattura gli animali, prima di riconsegnarli ai proprietari - i quali sono stati però identificati dai militari. In tanti, infatti, si solo chiesti cosa sarebbe potuto accadere se i pitbull avessero improvvisamente aggredito famiglie o bambini. Solo lo scorso dicembre a Pietramelara, in località Aprovitola, il cane di una famiglia residente venne attaccato da altri due pitbull. Anche in quella occasione in pochi minuti i cani sbranarono e smembrarono letteralmente l'animale, davanti agli sguardi attoniti di alcuni cittadini, che poi hanno temuto il peggio prima di rifugiarsi in casa e chiamare i soccorsi. Secondo alcune testimonianze bastó poco perché i due cani azzannassero anche le persone distanti pochi metri. E anche a dicembre i militari hanno vagliato la posizione dei proprietari di quei cani.

Video

Ma cronache analoghe di aggressioni e tragedie sfiorate sono sempre più frequenti, al punto da poter legittimamente parlare di «emergenza». Pochi giorni fa a Vitulazio in una mattina di gennaio come tante una donna ha vissuto attimi di terrore. In via Kennedy un cane randagio, di piccola taglia ma dal temperamento aggressivo, si è scagliato contro la malcapitata lacerando persino i suoi leggings con diversi morsi alle gambe. Solo per fortuna e per la sua prontezza di riflessi, la donna è riuscita a dileguarsi e allontanarsi, mettendosi in salvo e costringendo il cane a mollare la presa.

Ad agosto scorso, invece, a Cellole, un'intera colonia felina venne annientata da un branco di cani randagi. Undici gatti, alcuni dei quali domestici: questo il bilancio della strage. Ma la violenza di cani domestici tocca anche il loro stesso trattamento: ad Alife, ad esempio, un cane è stato trovato legato con una catena e abbandonato alle intemperie. Dopo la scoperta di queste condizioni, la proprietaria è stata denunciata dalla Polizia locale con l'accusa di maltrattamenti di animali. Secondo l'articolo 544-ter del codice Penale sul maltrattamento di animali - che prevede la reclusione da 3 mesi a 18 mesi o la multa da 5mila a 30mila euro - alla donna è stata inflitta anche una pesante sanzione. Con l'aumento esponenziale di segnalazioni e denunce dei cittadini dell'alto Casertano, i comuni stanno cominciando a studiare una migliore gestione. A Vitulazio il comune ha realizzato in un terreno una gabbia per i cani randagi. L'obiettivo è quello di rinchiudervi tutti gli animali pericolosi che verranno segnalati sul territorio. A Pietramelara, invece, da un anno è stata istituita una task-force del Comune con l'unità veterinaria Asl di Vairano Scalo per recuperare, sterilizzare e microchippare i randagi.
A

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
TEVEROLA
Rapina al portavalori,
in quattro seminano
il panico a Teverola
ORTA DI ATELLA
Spaccio di droga,
arrestati padre e figlio
SAN PRISCO
Cocaina in un bar, i cani
«antidroga» la scoprono
MADDALONI
Spaccio di droga:
arrestato 26enne
VAIRANO PATENORA
Scontro tra auto sulla Casilina
tre feriti e traffico in tilt a Vairano
ALIFE
Educazione sulla differenziata,
intesa tra Comune e Plastic free
CASERTA
Pd, Camusso nominata
commissario a Caserta
CASERTA
Provincia, sedute in streaming
Del Rosso presenta la mozione
LE ELEZIONI
Consorzio Sannio Alifano:
Della Rocca confermato presidente
CASERTA
Dispersione scolastica record
di segnalazioni: il primato di Aversa
CASERTA
Via Crucis ad Acquaviva
in mille per la rinascita
MARCIANISE
Addio al sorriso di Roberta,
si laureò in ospedale

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, la beffa del concorsone:
test difficili, 176 posti scoperti
Ferito in moto, nel video choc
la ferocia degli aggressori
Addio Ulianich, portò Dio
nella cultura di sinistra
Napoli, è arsenale infinito:
in giro almeno 15mila armi
Frullone, la sfida di Napoli
agli arcaici tabù sulla follia
Pastena, uscita tangenziale
il dosso delle polemiche:
usurato, illegale e pericoloso

SCELTE PER TE

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
IL DELITTO
Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie