Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

MATTEO SALVINI

Bonus genitori separati, assegno fino a 800 euro al mese: ora arriverà davvero

Approvata la versione rivista della misura dopo la falsa partenza nel decreto Sostegni. La somma andrà direttamente al genitore rimasto senza assegno di mantenimento

Bonus genitori separati, assegno fino a 800 euro al mese: ora arriverà davvero
Bonus genitori separati, assegno fino a 800 euro al mese: ora arriverà davvero
di Luca Cifoni
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 1 Dicembre 2021, 19:23 - Ultimo agg. : 2 Dicembre, 01:28
3 Minuti di Lettura

Fino a 800 euro al mese al genitore separato o divorziato che si trova in difficoltà perché l’altro, a causa della crisi indotta dal Covid, non gli ha garantito l’assegno di mantenimento per i figli. Diventa finalmente realtà la norma voluta in particolare dalla Lega, che era stata inserita nel decreto Sostegni dello scorso maggio ma poi era rimasta inapplicata per una serie di difficoltà interpretative, legate sostanzialmente alla scrittura pasticciata del testo. Lo stesso Matteo Salvini si era poi voluto far carico in prima persona della questione: ieri è stato finalmente approvato un emendamento che porta la sua prima firma in un altro provvedimento, il decreto fisco e lavoro all’esame del Senato.

APPROFONDIMENTI
Imu prima casa, stretta nel Dl Fisco
Video
Superbonus, non serve visto di conformità con 730 precompilato
Draghi tenta di blindare la Manovra: è il turno di Pd, Lega e Forza Italia
Partita Iva, incentivi e contributi a fondo perduto per chi decide di "mettersi in proprio": la guida

Imu prima casa, stretta nel Dl Fisco: esente solo una a famiglia. Ecco cosa cambia

Superbonus, non serve visto di conformità con 730 precompilato. I chiarimenti dell'Agenzia delle entrate

Bonus genitori separati, il percorso

La nuova norma prevede l’istituzione di un fondo da 10 milioni, stabilendo che siano destinati ad erogare un sostegno dell’importo massimo di 800 euro. Ma per le altre modalità di attuazione, tra cui il numero di mensilità che saranno versate, bisognerà attendere un successivo Dpcm: dovrà essere adottato entro sessanta giorni dall’entrata in vigore della legge di conversione, quindi con tutta probabilità nel corso del 2022. Dal punto di vista del bilancio dello Stato lo stanziamento è comunque relativo all’anno in corso.


I nodi

Con l’emendamento approvato per ora in commissione a Palazzo Madama vengono chiariti alcuni punti critici che avevano bloccato la precedente versione dell’intervento per i separati. Il primo riguarda la definizione di stato di difficoltà: per avere diritto all’aiuto sarà necessario che il genitore tenuto al mantenimento abbia «cessato, ridotto o sospeso la propria attività lavorativa a decorrere dall’8 marzo 2020 per una durata minima di 90 giorni o per una riduzione del reddito di almeno il 30% rispetto a quello percepito nel 2019». 
Viene quindi precisato che la somma vada all’altro genitore, quello in stato di bisogno per non aver ricevuto l’assegno di mantenimento: pure questo era un nodo da sciogliere, perché con la vecchia formulazione restava in teoria possibile che il genitore che non ha pagato (nella maggior parte dei casi il padre) tenesse per sé quanto ricevuto dallo Stato.
Infine il nuovo testo estende in modo esplicito il beneficio alle famiglie dei conviventi, in cui le coppie si sono separate di fatto ma non erano sposate: anche questa possibile discriminazione si era posta come un ostacolo all’attuazione della precedente norma.

L’iniziativa

Come detto, l’iniziativa era stata del partito di Salvini. Ma l’idea era stata subito condivisa da tutte le forze politiche. Se non che dopo vari mesi è apparso chiaro che qualcosa non stava funzionando. I tentativi di risolvere il problema in corsa sono falliti e si è scelto quindi di riscrivere la norma da capo. Una quindicina di giorni fa c’è stato un ulteriore intoppo, con il nuovo emendamento dichiarato inammissibile in commissione. Alla fine con un ultimo aggiustamento il testo è stato approvato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Hotel Villa Franca,
è guerra tra eredi
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
Fucile in faccia
per rubargli lo scooter
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho

SCELTE PER TE

Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA DIRETTA
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a +16:
gol Kvaratskhelia e doppio Osimhen
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie