Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News
Il Mattino

Caro bollette, i venti (comuni) gesti quotidiani che possono far risparmiare fino al 10%

Da sbrinare il frigo a staccare i dispositivi in stand-by, i gesti quotidiani che aiutano a combattere il caro energia

Caro bollette, i venti (comuni) gesti quotidiani che possono far risparmiare fino al 10%
Caro bollette, i venti (comuni) gesti quotidiani che possono far risparmiare fino al 10%
di Mario Landi
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 17 Febbraio 2022, 17:06 - Ultimo agg. : 22 Febbraio, 06:18
3 Minuti di Lettura

Di fronte all'aumento dei prezzi dell'energia anche i piccoli gesti quotidiani possono fare la differenza e garantire un risparmio notevole a fine mese, abbattendo fino al 10% dei costi in bolletta. Lo assicura Enea - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile - che in occasione della Giornata del risparmio energetico (venerdì 18 febbraio) ha pubblicato una guida in 20 punti per ridurre gli sprechi di energia e iniziare da subito a risparmiare.

APPROFONDIMENTI
Gas, aumenta l'estrazione in Sicilia e Alto Adriatico: la produzione italiana raddoppia
Bonus idrico 2022, click day oggi alle 12: ecco come fare per non sbagliare la domanda e assicurarsi i mille euro di incentivo
Caro bollette, sale il rischio fallimento per le aziende: Centro Italia più colpito

La guida elenca venti gesti quotidiani alla portata di tutti, dallo spegnere i dispositivi in stanby fino all'utilizzo di lampadine a Led: 10 punti riguardano il riscaldamento e 10 l'efficentamento energetico. Eccoli tutti. 

Pensioni a 64 anni con mini taglio del 3%, ecco l'ipotesi di riforma al vaglio del governo

Riscaldamento, temperatura massima 20 gradi

Nel periodo invernale una delle voci di spesa più onerose per le famiglie è quella del riscaldamento della casa. Per questo gli esperti di Enea consigliano di impostare la temperatura dell'abitazione a un massimo di 20 gradi. Attenzione anche ai panni stesi ad asciugare sul radiatore e a non posizionare il divano davanti al termosifone: in questo modo si ostacolerebbe il diffondersi del calore, rendendo necessario una maggiore spesa di energia per ottenere la temperatura desiderata. Nell'ottica del risparmio diventano fondamentali anche gesti quotidiani come schermare le finestre durante la notte con persiane, tapparelle o tende per ridurre la dispersione di calore.

Bonus idrico 2022, click day oggi alle 12: ecco come fare per non sbagliare la domanda e assicurarsi i mille euro di incentivo

Iluminazione: usare i Led e "occhio" agli stand by

Fra le mosse più efficaci per tagliare consumi (e spese) c'è l'utilizzo di lampadine a Led, con le quali si può ottenere un risparmio energetico di circa l'85%. Ovviamente bisogna sempre riordare di spegnere le luci ogni volta che si esce da una stanza. Al momento dell'aquisto di un elettrodomestico è essenziale valutare anche la classe energetica: la differenza di spesa in termini di consumi tra la classe più elevata e quella più bassa arriva fino al 40%. Altra buona abitudine spesso trascurata è quella di ricordarsi di spegnere gli eletrodomestici (come i pc) in stand-by: la lucina rossa cheindica un apparecchio non in uso può pesare fino a un 10% di rincaro in bolletta. Meglio staccare la spina.

ABI, prosegue crescita prestiti a famiglie e imprese. Sofferenze in diminuzione

Sbrinare il congelatore per risparmiare il 20%

Un trucco meno noto per evitare gli sprechi di energia è quello di sbrinare frigo e congelatore: le formazioni di ghiaccio in eccesso comportano infatti un consumo superiore di energia. Il frigo non sbrinato ha bisogno del 20% in più di energia per funzionare rispetto a uno pulito.

Bollette, come ridurre i consumi in poche mosse (cambiare fornitore può far spendere di più)

Impianti e interventi strutturali

Altre soluzioni taglia-spesa riguardano il tipo di caldaia e la manutenzione degli impianti, il check-up dell'immobile (la diagnosi energetica) fino a interventi più strutturali per
migliorare la coibentazione. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DECRETO ENERGIA
Bonus benzina 80 euro
con social card, ecco a chi spetta
I CONTI PUBBLICI
Il Gioco del Lotto all’asta
per finanziare la manovra
LA PREVIDENZA
Pensioni con Quota 103,
sgravi per chi rinuncia
L'ENERGIA
Rinnovabili, incentivi e sconti
alle Regioni che autorizzano
IL LAVORO
Smart working, ultima settimana
per i lavoratori fragili
IL CREDITO
Bcc, Manzo ai vertici di Aquara:
«Banca più vicina ai territori»
IL PROVVEDIMENTO
Superbonus 90%,
ecco tutte le istruzioni
I CONTI PUBBLICI
Extraprofitti, passa la linea Tajani:
tutelate le piccole banche
L'ENERGIA
Eolico e solare più facili,
ecco la mappa dei nuovi parchi
L'INDUSTRIA
Auto, no alla stretta su Euro7:
Bruxelles fa marcia indietro
LA CIRCOLARE
Quota 103, sconto contributivo
in busta paga per chi resta
L'ECONOMIA
Istat conferma il Pil 2022 (+3,7%),
crescita 2021 all'8,3%

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caro prezzi, aiuti alle famiglie:
sostegni per trasporti e bollette
Osimhen, scuse e niente multa:
il Napoli riparte con l'Udinese
Mini turnover con l'Udinese:
in attacco scalpita Lindstrom
Campania maglia nera
per gli abusi edilizi
Così Paestum racconta
il suo declino

SCELTE PER TE

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma

PIU' LETTE

IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
L'ATTORE
La moglie di Bruce Willis:
«Non credo sia consapevole»
LA COPPIA
Tiktoker Foffy e Ro Rio sposi:
festa a tema Dei dell’Olimpo
IL TERREMOTO
I Campi Flegrei tremano ancora:
scossa sveglia la popolazione all'alba
LA TENSIONE
Scarmble sul Mar Baltico: caccia italiani
intercettano jet russi e li costringono a rientrare
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie