Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

GIORGIA MELONI

Manovra, via libera dall'Ue: criticità su Fisco (dalle pensioni all'evasione), tetto al contante e debito

«Nel complesso», si legge nel parere dell’esecutivo Ue, «la manovra è in linea con le raccomandazioni» di Bruxelles

Manovra, via libera dall'Ue: osservazioni su Fisco (dalle pensioni all'evasione) e debito
Manovra, via libera dall'Ue: osservazioni su Fisco (dalle pensioni all'evasione) e debito
di Gabriele Rosana
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 14 Dicembre 2022, 12:00 - Ultimo agg. : 15 Dicembre, 10:38
3 Minuti di Lettura

BRUXELLES - Via libera della Commissione europea alla manovra finanziaria del governo Meloni. Oggi, al termine di una procedura scritta nell’ambito del cosiddetto processo del semestre europeo, l’esecutivo Ue ha adottato l’opinione sulla legge di bilancio italiana: «Nel complesso», si legge nel parere dell’esecutivo Ue, «la manovra è in linea con le raccomandazioni» di Bruxelles.

APPROFONDIMENTI
Manovra, via libera della Ue: la legge di Bilancio passa l’esame della Commissione 
Pensioni, così l'uscita a 60 anni con Opzione Donna: tetto al Pos verso i 40 euro 
Smart working verso la proroga: dal 31 dicembre al 31 marzo 2023. A chi sarà riservato

Manovra, via libera della Ue

Criticità sul debito

Ma rimane il faro sul debito, che terrà banco anche l’anno prossimo, in particolare in vista del confronto sul futuro del Patto di stabilità «L’Italia limita la crescita della spesa corrente primaria finanziata a livello nazionale e prevede di sostenere gli investimenti pubblici per la transizione verde e digitale e per la sicurezza energetica». Sotto la lente dei tecnici di Bruxelles finisce però l’assenza di «progressi per quanto riguarda la parte strutturale delle raccomandazioni fiscali, che richiedevano all'Italia di adottare e attuare in modo appropriato la legge delega sulla riforma fiscale per ridurre ulteriormente le imposte sul lavoro e aumentare l'efficienza del sistema fiscale».

Italy’s draft budget plan complies with EU recommendations for 2023👏👏

Still, 🇮🇹 should better target energy measures to reduce demand and help most vulnerable.
It should also keep a firm eye on current spending and maintain pace of reforms and investments.#EuropeanSemester pic.twitter.com/b6ozv2NejT

— Valdis Dombrovskis (@VDombrovskis) December 14, 2022

E, come atteso, la Commissione lancia pure l’allarme su alcune misure che «non sono coerenti» con le linee guida Ue, «in particolare nel settore delle pensioni e dell'evasione fiscale, anche per quanto riguarda l'uso obbligatorio dei pagamenti elettronici e le soglie legali per i pagamenti in contanti»: Bruxelles si riferisce al tetto al cash che passa da duemila a cinquemila euro, alla possibilità di rifiutare i pagamenti elettronici al di sotto dei 60 euro (secondo la versione contenuta nel testo trasmesso a Bruxelles due settimane fa) e pure alla cancellazione delle cartelle per debiti fiscali relativi al periodo 2000-2015 e non superiori a mille euro. In materia di crisi energetica, riflettori puntati pure sulla necessità che le misure di sostegno contro il caro-bollette siano «mirate» sulle famiglie più vulnerabili e sulle imprese esposte e energivore, «per mantenere gli incentivi a ridurre la domanda di energia», e che gli aiuti vengano «ritirati quando la pressione sui prezzi dell'energia diminuirà». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test fiducia
alla Camera con 185 sì: le novità
L'AMBIENTE
Energie rinnovabili, al 42,5%
quota di elettricità sostenibile
I SERVIZI
Bollette luce e gas,
ribassi dal 1° aprile?
LA MISURA
Bollette luce giù del 55,3,
ecco a chi spetta il bonus
IL FOCUS
Ita, approvato il piano industriale
condiviso con Lufthansa
IL BILANCIO
Utile in crescita per Poste:
«Solide basi per il futuro»
IL FISCO
Tasse, sanabili con 200 euro
gli errori lievi su Iva e F24
LE PREVISIONI
Bollette, arriva un nuovo taglio:
oltre il 20% in meno sulla luce
LE NOVITÀ
Superbonus, cosa cambia:
villette, caldaie e infissi
TURISMO
«Chi lavora nel weekend
guadagnerà di più»
IL WELFARE
Reddito, meno domande:
adesso i controlli funzionano
L’ACCORDO
Ricarica ogni 60 km per le auto
elettriche nelle strade dell'Ue

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
Il superbonus supera il test fiducia
alla Camera con 185 sì: le novità
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo
Prof picchiata, ispettori a scuola:
la preside apre un'indagine interna
Sisma, la faglia di Campobasso:
«Possibili altre scosse più forti»
Ostellari nel carcere di Nisida:
«Movida, daspo ai 12enni»

SCELTE PER TE

Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
LA FESTA SCUDETTO
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
TORRE DEL GRECO
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie