Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News
Il Mattino

Pensioni alte, aumenti a metà per finanziare quota 103: la rivalutazione degli assegni avrà meno impatto sugli importi maggiori

Governo al lavoro per reperire le risorse da destinare alla riforma previdenziale. La prevista rivalutazione degli assegni avrà meno impatto sugli importi maggiori

Pensioni alte, aumenti a metà per finanziare quota 103: la rivalutazione degli assegni avrà meno impatto sugli importi maggiori
Pensioni alte, aumenti a metà per finanziare quota 103: ​la rivalutazione degli assegni avrà meno impatto sugli importi maggiori
di Luca Cifoni
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 20 Novembre 2022, 22:07 - Ultimo agg. : 22 Novembre, 10:23
3 Minuti di Lettura

La caccia frenetica alle risorse finanziarie è una costante delle ore che precedono la messa a punto della legge di Bilancio. Ma quest’anno l’esecutivo deve fare i conti anche con i tempi strettissimi di una manovra oggettivamente condizionata dal debutto della nuova legislatura. Così alla vigilia del Consiglio dei ministri che dovrà approvare il testo, entrano nel menu misure già sperimentate in passato: oltre ad un inasprimento del prelievo sul settore dei giochi e su quello dei tabacchi, ieri veniva seriamente valutato un intervento sulla rivalutazione delle pensioni, per ridurre in corso d’opera quella degli assegni relativamente più alti. E ricavare per questa via fondi aggiuntivi da destinare a “Quota 103”, il nuovo canale di uscita (temporaneo) riservato ai lavoratori che hanno 62 anni di età e 41 di contributi, alla proroga di Opzione Donna e a quella dell’Ape sociale. 

APPROFONDIMENTI
Bonus bollette esteso 
Una tassa sui giochi
Verso taglio cuneo fino a 3 punti per redditi bassi
Superbonus, cessione del credito in 10 anni
Foto
Multe, rischio aumenti a gennaio
Bollette, arriva lo scudo
Manovra, le misure

I capitoli

Come ribadito più volte dal ministro Giorgetti, le voci di spesa (o di minore entrata) che vanno al di là del contrasto al caro-bollette devono trovare finanziamento all’interno degli stessi capitoli. La revisione del reddito di cittadinanza farà la sua parte, ma il pacchetto previdenza nel suo insieme supera nell’immediato i ricavi attesi da questa mossa. Di qui l’idea di riconsiderare una misura già in passato adottata da vari esecutivi, in modo più o meno drastico (l’azzeramento totale della rivalutazione oltre la soglia di tre volte il minimo Inps decisa nel 2011 fu poi bocciata dalla Corte costituzionale). Stavolta si ragiona su una sforbiciata per i trattamenti che superano le quattro volte il minimo (circa 2.100 euro lordi mensili) o le cinque (circa 2.600). Attualmente la quota di pensione che supera questi limiti viene adeguata rispettivamente per il 90 e per il 75%. La percentuale potrebbe scendere verso il 50%. Di maggiore impatto sarebbe il ritorno al sistema in vigore fino a due anni fa che interveniva, limitandola, sulla rivalutazione non solo degli scaglioni più alti, ma dell’intero reddito pensionistico.

Il decreto

Va ricordato che la “macchina” dell’adeguamento all’inflazione è già partita: il dicastero dell’Economia e quello del Lavoro, sulla base dei dati Istat, hanno approvato il decreto ministeriale che fissa al 7,3 per cento la percentuale provvisoria di rivalutazione da applicare a gennaio, che poi potrà essere aggiustata in vista del 2024 nel caso (non improbabile) che l’effettiva crescita dell’indice dei prezzi al consumo si riveli ancora maggiore. Quindi a complicare le cose c’è il poco tempo a disposizione per l’Inps, che deve provvedere in queste settimane a ricalcolare tutti i trattamenti e definire i nuovi importi prima di gennaio.
Come già indicato dallo stesso esecutivo, il passaggio a Quota 103 dovrebbe essere solo provvisorio ed intermedio rispetto ad un’effettiva riforma della previdenza, che suppone il confronto con le parti sociali e in generale tempi più lunghi di quelli della manovra. Il superamento dell’assetto definito dalla legge Fornero del 2011 potrebbe avere come punto di approdo una quota 41 “pura” (quindi l’uscita con questo requisito contributivo e senza vincoli di età) oppure una formula flessibile che permette di uscire sulla base anticipatamente sulla base di una qualche penalizzazione, basata ad esempio sul sistema contributivo. Due strade non in contraddizione tra loro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I CONTI PUBBLICI
Il Gioco del Lotto all’asta
per finanziare la manovra
LA PREVIDENZA
Pensioni con Quota 103,
sgravi per chi rinuncia
L'ENERGIA
Rinnovabili, incentivi e sconti
alle Regioni che autorizzano
IL LAVORO
Smart working, ultima settimana
per i lavoratori fragili
IL CREDITO
Bcc, Manzo ai vertici di Aquara:
«Banca più vicina ai territori»
IL PROVVEDIMENTO
Superbonus 90%,
ecco tutte le istruzioni
I CONTI PUBBLICI
Extraprofitti, passa la linea Tajani:
tutelate le piccole banche
L'ENERGIA
Eolico e solare più facili,
ecco la mappa dei nuovi parchi
L'INDUSTRIA
Auto, no alla stretta su Euro7:
Bruxelles fa marcia indietro
LA CIRCOLARE
Quota 103, sconto contributivo
in busta paga per chi resta
L'ECONOMIA
Istat conferma il Pil 2022 (+3,7%),
crescita 2021 all'8,3%
L'ECONOMIA
Bollette, aumenti fino a 205 euro
senza bonus e Iva agevolata

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Carullo torna in campo
è pronto a sfidare D'Alessio
Hacker, il mercato dei dati sensibili:
nel mirino musei, ospedali e politica
Prese a morti l'orecchio del rivale
«Sono consapevole: ho sbagliato»
Blitz dei ladri all'Arechi
rubata la Panda del Comune
telecamere al setaccio
Camera di Commercio,
round in favore di Fiola
L'EDITORIALE
Osimhen e la solitudine
del numero 9

SCELTE PER TE

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma

PIU' LETTE

LA FORTUNA
Nonna Ester fa la spesa:
la sorpresa commuove tutti
PAGANI
Madre e figlio inghiottiti
da un tombino scoperto
GLI AUGURI
Myrta Merlino e Marco Tardelli,
messaggio di buon compleanno
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
LA GUERRA
Ucraina, la controffensiva di Kiev
accelera sulla linea di Surovikin
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie