Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

Regalo di Natale dalla cartiera (nonostante la crisi) ai dipendenti: mille euro per cibo e benzina

La Reno De Medici di Santa Giustina, pur nelle difficoltà che un'azienda energivora com'è una cartiera sta attraversando, ha deciso di dare un segnale di forte vicinanza ai suoi 215 dipendenti

Regalo di Natale a sorpresa dalla cartiera ai dipendenti: mille euro per cibo e benzina
Regalo di Natale a sorpresa dalla cartiera ai dipendenti: mille euro per cibo e benzina
di Eleonora Scarton
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 11 Dicembre 2022, 13:31 - Ultimo agg. : 12 Dicembre, 09:34
3 Minuti di Lettura

SANTA GIUSTINA - La Reno De Medici di Santa Giustina, pur nelle difficoltà che un'azienda energivora com'è una cartiera sta attraversando, ha deciso di dare un segnale di forte vicinanza ai suoi 215 dipendenti elargendo mille euro di buoni da spendere in carburante o per fare la spesa.


LA SITUAZIONE

APPROFONDIMENTI
Bonus edilizi, accordo tra Intesa Sanpaolo e l'azienda napoletana Ludoil Energy
Unicredit, l'accordo sul turnover porta 2.400 euro ai dipendenti: il bonus carovita sarà pagato a dicembre
San Valentino Torio, Gori presenta nuove agevolazioni e interventi per potenziamento reti

Lo stabilimento RDM aveva grosse perplessità su quella che avrebbe potuto essere la situazione di questi mesi, proprio per il caro energia. Questo dicembre verrà sicuramente ricordato come un mese difficile da un punto di vista finanziario per molte famiglie, con il rincaro, l'ennesimo, del carburante, dell'energia e con la crescita dell'inflazione. L'azienda ha rallentato leggermente la produzione a ridosso del Natale, i magazzini sono saturi, ma dopo la fermata il sito riprenderà al solito ritmo. Verranno fatte alcune assunzioni, in vista dei pensionamenti e del potenziamento dell'organico. Un settore storico quello della produzione della carta che, in RDM, si mantiene al passo con i tempi, rimanendo fedele ai valori del territorio, a cui la Cartiera è molto legata.


LA DECISIONE

«La Direzione aziendale ci ha comunicato che erogherà, insieme alle tredicesime, buoni per un valore fino a mille euro: una notizia arrivata a sorpresa, portando una ventata di ottimismo e serenità - raccontano le Rsu di RDM di Santa Giustina - La nostra richiesta è stata accolta: tutti i dipendenti, somministrati inclusi, riceveranno due voucher, che, per chi è stato presente tutti i 12 mesi del 2022, ammontano a 200 euro di buoni benzina e 800 euro di carrello spesa». Con questo gesto il Gruppo RDM conferma la solidità economica, l'attenzione verso i propri dipendenti, consapevole dello sforzo richiesto ai collaboratori e alle famiglie. «Lavorare in cartiera non è una passeggiata; il ciclo continuo ha vantaggi innegabili, ma non fa per tutti. Le retribuzioni sono in linea con il mercato, senza esagerazioni, ma sappiamo di avere le spalle coperte economicamente che, in momenti di incertezza come questi, è importante. Stiamo infatti patendo meno di altri. Negli ultimi anni sono entrati diversi giovani, che stanno imparando un mestiere complesso, sia in fabbricazione che al taglio. Ci sono stati riconosciuti il grande impegno, la prontezza e la flessibilità che dobbiamo avere, siamo molto soddisfatti» afferma la Rsu Alessandro Pellencin. «In un momento in cui l'inflazione aggredisce le nostre buste paga con aumenti delle bollette e del carrello spesa, il riconoscimento del fringe benefit da parte dell'azienda è sicuramente un segnale importante per le famiglie dei dipendenti», ha aggiunto la Rsu Francesco Pauletti. «L'azienda ha risposto alla nostra domanda in ritardo rispetto ad altri competitor del settore, ma, mi permetto di dire che è valsa la pena attendere», afferma Giuseppe Vallotto a cui si aggiunge Fabrizio De Bortoli, che ha espresso «soddisfazione per questo segno di concretezza economica, che viene erogato senza creare distinzione alcuna tra i lavoratori, con giusta equità, il che fa la differenza».


LE PROSPETTIVE

Con un occhio al 2023, Mauro De Carli, Segretario della Cgil conclude: «A chiusura di un anno complesso nel campo delle relazioni industriali con la Reno de Medici, pur in un quadro congiunturale di rallentamento produttivo, otteniamo un riconoscimento serio sul fronte salariale per tutti, somministrati compresi, e una rassicurazione sulla tenuta occupazionale complessiva dell'organico. Sono segnali che rappresentano in concreto la volontà di sviluppo dello stabilimento di Santa Giustina, in cui la ricerca di nuovo personale è finalizzata a ruoli indispensabili per l'organizzazione produttiva dentro percorsi di stabilizzazione».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUIDA
Conti deposito, libretti o buoni fruttiferi?
Dove mettere al sicuro i risparmi
LA GUIDA
Bonus trasporti al via,
60 euro per treni e bus
L'INDUSTRIA
Ue verso ok finale su emissioni:
sì a e fuel, no ai biocarburanti
LO STUDIO
Casa green, salire di classe
aumenta il valore dell'immobile
IL DECRETO
Superbonus, gli 8 punti
da cui ripartire
LA CRISI
Crac Credit Suisse, si dimette
presidente Saudi National Bank
LA SCUOLA
Banca di Credito Popolare
per l’educazione finanziaria
L'ECONOMIA
La Ue e il prestito ad Alitalia:
«Illegale, recuperare quei fondi»
L'INTERVISTA
«Lo smart working
non serve alle imprese»
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Statali, ecco gli aumenti:
ai dirigenti fino a 390 euro al mese
IL FISCO
Superbonus, verso detrazione
10 anni a banche e imprese
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Addio Gianni Minà, il giornalista e conduttore tv
aveva 84 anni: «Non è stato mai lasciato solo»

La carriera |
La malattia | Le foto con i “grandi”
Viaggio nel business
della maternità surrogata
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
De Laurentiis, lavori allo stadio
e stop ai ticket omaggio col Milan
Medici in crociera gratis,
lo scandalo dei “ricoveri facili”
Statali, ecco gli aumenti:
ai dirigenti fino a 390 euro al mese

SCELTE PER TE

Re Carlo, onorificenza minore
alla sarta «Kalashnikov»
Chiede scusa alla paziente
dopo la violenza sessuale
Giovanni morto a scuola, due anni fa
un malore e il ricovero: «Niente di grave»

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie