Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Italia

Lettera anonima come nella serie tv "The Watcher": «Guardo casa tua, benvenuto nel tuo peggior incubo». Si indaga sui vicini

Quanto accaduto a Borgo Treviso è l’esatta trasposizione nella realtà della serie tv “The watcher” in onda su Netflix. Una signora ha trovato fuori casa questa lettera che ha definito “inquietante"

La lettera anonima
La lettera anonima
di Lucia Russo
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 5 Dicembre 2022, 06:41 - Ultimo agg. : 7 Dicembre, 11:20
3 Minuti di Lettura

«Cara proprietaria dell’appartamento è giunto il momento che lei sappia che la sua casa è osservata ogni giorno. Le do il benvenuto nel suo peggior incubo». Questo l’incipit di una lettera chiusa con un sigillo di ceralacca depositata in una cassettiera accanto alla porta d’ingresso dell’appartamento 217 di una palazzina di Borgo Treviso. Un testo di poche righe ricco di dettagli firmato “L’osservatore”. Una vicenda che per gli appassionati di serie tv suona tutt’altro che nuova. Quanto accaduto è l’esatta trasposizione nella realtà del copione della serie tv “The watcher” (l’osservatore per l’appunto) già ispirato alla storia vera riportata sulla rivista patinata “The cut” a firma di Reeves Wiedeman. Il fatto di cronaca risale parte dal giugno del 2014 a New Jersey nella nuova casa acquistata da Derek Broaddus e la moglie Maria al 657 Boulevard. Nella cassetta della posta, la coppia iniziò a trovare delle strane lettere scritte a mano dove una persona gli diceva che li stava osservando riportando dei dettagli su quello che facevano, cosa dicevano e su chi fossero, idolatrando la casa per la sua bellezza e sottolineando che loro non fossero i proprietari adatti. 

APPROFONDIMENTI
Robert Downey jr: «Mio padre, la cocaina e il carcere»: l'attore (più pagato del mondo) si racconta su Netflix
Foto

Roma, si travestono da carabinieri e gli svuotano la cassaforte: commerciante preso in ostaggio da 3 uomini armati


IL CASO
La vicenda reale è diventata poi una serie tv ideata da Ryan Murphy e Ian Brennan e distribuita su Netflix lo scorso 13 ottobre. I nomi dei protagonisti cambiano e la trama si è arricchita di particolari ma, il thriller di base legato a queste lettere misteriose viene riportato fedelmente. E sembra che sia lo stesso che sta accadendo in Borgo Treviso dove, venerdì, una signora ha trovato fuori casa questa lettera che ha definito “inquietante”. «Fuori dalla porta ho una cassettiera che uso poco, avevo anche pensato di buttarla via - spiega la donna - L’ho aperta perché dovevo prendere una cosa e nel primo cassetto ho trovato questa lettera. L’ho aperta e ho preso paura. Ho subito chiamato mio figlio che non abita con me e lui mi ha detto intanto che era stata scritta veramente male e poi che si ispirava ad una serie tv. Mi ha detto di stare tranquilla, che probabilmente è uno scherzo. Ma io sono preoccupata. Sono andata dai carabinieri ed ho sporto denuncia».


LA LETTERA
La preoccupazione della donna si è fatta ancora più fitta quando ha letto le ultime righe della lettera: «Scoprirà presto cosa si nasconde tra le mura della sua dimora - si legge - Mi piace molto il fatto che lei non chiuda mai, o quasi, la porta. Troverà una sorpresa». «E’ vero - ammette - Io chiudo pochissime volte la porta di casa a chiave. Ora lo farò sempre». In qualche modo quelle poche righe hanno già condizionato la vita della signora che lavora in un bar di Castelfranco. «Sono già stata influenzata da questa lettera - ci dice - Non è che qualcuno ci sta ascoltando mentre parliamo? Faccio presto a trovare se c’è qualcosa, casa mia è piccola e io vivo da sola, so dove ho messo le cose. Chi ha scritto sa delle cose di me, è evidente. Escludo che possano essere i miei vicini. Siamo tre nel pianerottolo, tutte persone per bene e del condominio non conosco quasi nessuno. Non so perché qualcuno dovrebbe farmi una cosa del genere, anche se fosse uno scherzo. Io sono preoccupata, speriamo bene».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Autopsia su Giuseppina,
voleva eliminare pancia
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano
Thomas morto per errore,
l’obiettivo era un marocchino
Bimbo di tre anni scomparso e ritrovato,
la mamma: «Voleva andare al nido»

SCELTE PER TE

Ravello, pugno duro del Vaticano:
tolti i voti alle due suore “ribelli”
«Io, picchiato dal branco,
erano tutti quanti minorenni»
Il Municipio «sgarrupato»
simbolo-choc del degrado

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie