Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Italia

Saman Abbas, trovati resti umani vicino casa. Nel casolare entrarono le telecamere di "Chi l'ha visto"

Nei giorni scorsi il padre della ragazza, Shabbar Abbas, è stato arrestato in Pakistan

Saman, trovati resti umani a Novellara non lontano dal casolare dove viveva
Saman, trovati resti umani a Novellara non lontano dal casolare dove viveva
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 19 Novembre 2022, 08:27 - Ultimo agg. : 20 Novembre, 11:28
5 Minuti di Lettura

Possibile svolta nel caso della scomparsa di Saman Abbas, la 18enne pakistana di cui sono perse le tracce dalla notte del 30 aprile 2021. Un sopralluogo dei Ris è in corso a Novellara (Reggio Emilia) non lontano dal casolare dove viveva la famiglia della giovane: sarebbero stati trovati dei resti umani e sono in corso accertamenti dei carabinieri per capire se si tratti di Saman. Nei giorni scorsi il padre, Shabbar Abbas, è stato arrestato in Pakistan. Cinque parenti sono indagati per l'omicidio della ragazza.

APPROFONDIMENTI
Foto
Il padre arrestato in Pakistan
La possibile svolta
Shabbar Abbas, il padre di Saman 
Saman Abbas, le altre e gli altri: storie di matrimoni combinati
Saman, il fratellino alla mamma: «Pentito di avervi fatto vedere quella foto». La 18enne è stata uccisa per un bacio
Saman, la madre: «Io e tuo padre siamo morti lì sul posto». La donna intercettata in una conversazione Whatsapp
Saman «uccisa con una corda e gettata nel Po», il racconto del cugino ad un altro detenuto
Saman, storia di un omicidio "annunciato": tutte le tappe della vicenda e il giallo rimasto irrisolto
Saman Abbas, la 18enne pachistana scomparsa a Novellara

Saman Abbas, ritrovati resti umani poco distante dalla casa della famglia

I resti ritrovati a Novellara erano sotterrati all'interno di un capannone abbandonato, a poche centinaia di metri dalla casa dove viveva la famiglia di Saman Abbas. I carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Reggio Emilia, insieme a quelli della Compagnia di Guastalla, coordinati dalla procura diretta da Calogero Gaetano Paci hanno fatto un sopralluogo da ieri sera. L'area è stata interdetta e dalle prime ore del mattino e i carabinieri, insieme al Ris di Parma, stanno procedendo a recuperare e repertare i resti. Sul posto anche i Vigili del Fuoco di Reggio Emilia.

 

I due genitori, secondo gli investigatori, i carabinieri e la procura di Reggio Emilia, sono responsabili insieme ad altri tre partenti, tutti in carcere, dell'omicidio della ragazza e di aver nascosto il cadavere. Saman voleva ribellarsi alle tradizioni della famiglia d'origine e aveva rifiutato di sposare un cugino in patria. Secondo l'accusa questo è il motivo per cui sarebbe stata punita. A Novellara sono in campo i Ris, per raccogliere ogni elemento utile. Solo nelle prossime ore, o forse nei prossimi giorni, si saprà con certezza se si è veramente arrivati alla svolta del mistero.

Saman Abbas, arrestato il padre in Pakistan per l'omicidio della figlia

Saman, la madre: «Io e tuo padre siamo morti lì sul posto». La donna intercettata in una conversazione Whatsapp

Procuratore: ritrovamento resti non c'entra l'arresto del padre

L'arresto del padre di Saman «non c'entra assolutamente nulla» con il ritrovamento di resti in un casolare di Novellara. Lo ha detto il procuratore di Reggio Emilia Gaetano Calogero Paci, al termine del sopralluogo. Che si tratti del corpo di Saman «non lo possiamo ancora dire. Possiamo dire che grazie alle attività che non sono mai venute meno da parte dell'Arma dei carabinieri con il coordinamento della Procura l'area di interesse è stata sottoposta a ulteriori controlli e verifiche fino a quando sono emersi, ieri in occasione di uno scavo specifico, in un punto ben preciso, dei resti che potrebbero essere umani».

Chi L'ha visto?", le riprese nel casolare

Le telecamere di «Chi l'ha visto?» erano entrate nel casolare abbandonato di Novellara (Reggio Emilia) dove sono stati trovati dei resti umani che potrebbero essere quelli di Saman, già lo scorso maggio, quando ripresero i pozzi e la cisterna dove un tempo c'erano un caseificio e un porcile. Il luogo era frequentato dai cugini e dallo zio di Saman che lì andavano a consumare alcolici. Lo rende noto la trasmissione di RaiTre. Le immagini e le informazioni su quel casolare, dove questa mattina sono stati ritrovati dei resti umani, erano state trasmesse il 6 maggio 2022 con una mail inviata dalla trasmissione di Rai 3 alle autorità competenti.

 

Il sacco nero

Un cadavere dentro un sacco nero, a circa due metri di profondità. È questo che hanno trovato i carabinieri a Novellara a meno di cinquecento metri dalla casa dove viveva la famiglia di Saman Abbas alle dipendenze di un'azienda agricola. Sono in corso i rilievi del Ris che proseguiranno nelle prossime ore e sono presenti carabinieri di Reggio Emilia e Vigili del Fuoco. Il casolare diroccato in cui è stato trovato il corpo fa parte di un complesso di ruderi, vicino a un gruppo di case dove c'era fino a poco tempo fa un allevamento di maiali. Davanti c'è un campo incolto, a fianco un boschetto e dietro gli altri edifici, alcuni abitati. Tutto intorno, serre, campi e vigne. Si tratterebbe di un luogo già perlustrato nei mesi scorsi alcune volte, nell'ambito delle ricerche del corpo della 18enne scomparsa dal 30 aprile 2021. Nelle ultime ore la svolta che ha portato al ritrovamento, tra ieri sera e questa mattina.

L'avvocato del fidanzato: «Credo abbia confessato il padre»

«Aspetteremo gli esami scientifici e poi potremo andare a colpo sicuro. Il mio pensiero, è solo un'ipotesi logica, è che sia stato il padre in Pakistan a indicare il luogo». Lo dice l'avvocato Claudio Falleti, difensore del fidanzato di Saman Abbas, commentando con l'ANSA il ritrovamento di un cadavere in un casolare diroccato a Novellara, non lontano da dove viveva la famiglia della 18enne pakistana scomparsa. «L'arresto di pochi giorni fa mi fa pensare a una confessione», prosegue il legale, illustrando la sua opinione. Avvisato della notizia del possibile ritrovamento di Saman, il suo fidanzato, prosegue il legale «è rimasto in un silenzio attonito».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione
Dimessa da ospedale, torna a casa
e muore a 16 anni: tre indagati
Marco dalla crisi al diploma:
«Così sono tornato in pista»
«C’è da divertirsi al cinema»,
babygang devasta il Multisala

SCELTE PER TE

Hyperion, l'aereo del futuro:
Napoli-New York in 90 minuti
Dirigente Wwf picchiato
dopo le denunce
Padre non dovrà pagare più
alimenti alla figlia «anaffettiva»

PIU' LETTE

L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie