Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Omicron in calo in Sudafrica, gli esperti: «Il picco è alle spalle». Cosa potrebbe succedere da noi

Omicron in calo in Sudafrica, gli esperti: «Il picco è alle spalle». Cosa potrebbe succedere da noi
Omicron in calo in Sudafrica, gli esperti: «Il picco è alle spalle». Cosa potrebbe succedere da noi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 22 Dicembre 2021, 16:37 - Ultimo agg. : 20:18
3 Minuti di Lettura

Omicron sembra aver superato il picco in Sudafrica dove, secondo gli esperti, i contagi sarebbero ormai in discesa. Dopo la drammatica fase di crescita, sembra che i casi stiano regredendo, anche se la pandemia è lontana dal poter essere considerata conclusa, come riporta il Los Angeles Times.

Austria, dal 27 dicembre coprifuoco ed eventi a numero limitato

APPROFONDIMENTI
Quarta dose, via libera anche in Italia a fragili e over 60? Gli esperti: «Possibile, poi vaccino annuale»
Covid, OMS lancia l'allarme in Europa: con la variante Omicron nuova tempesta in arrivo
Omicron, la variante Covid che minaccia il Natale: i reparti delle terapie intensive negli ospedali europei

Dal cenone con il green pass ai nastrini sul polso: le ordinanze anti-Covid (spesso bizzarre) dei sindaci

Il picco alle spalle

I primi casi della contagiosissima variante che sta spaventando il mondo si sono infatti verificati in Sudafrica circa un mese fa, e monitorare l'evoluzione nel Paese può essere importante per capire come andranno le cose anche altrove. Se giovedì scorso in Sudafrica i contagi erano 27mila, ieri (martedì) erano scesi a 15.424. «Ci siamo lasciati alle spalle il picco - spiega la ricercatrice Marta Nunes dell'Università di Witwatersrand - è stata un'ondata corta e la buona notizia è che non è stata particolarmente impattante in termini di ospedalizzazioni e morti. In epidemiologia spesso una crescita molto rapida, come quella di novembre, è spesso seguita da un discesa altrettanto rapida». 

 

«Con Omicron meno ospedalizzazioni»

Oggi la Gran Bretagna ha registrato il numero record di 106 mila contagi. Tuttavia le ospedalizzazioni sono aumentate solo del 5%. Uno studio proveniente dal Sudafrica, più precisamente dal National Institute for Communicable, ha fatto sapere che con Omicron la propabilità di essere ricoverati è inferiore dell'80% rispetto alle altre varianti del virus. Lo studio ha confrontato i dati di Omicron con quelli di Delta di aprile e maggio.

Omicron nel mondo

Nel resto del mondo la variante Omicron ha superato la Delta, è presente in 89 paesi e in molti è diventata la mutazione prevalente del Covid. Negli Stati Uniti la nuova variante rappresenta il 73% dei contagi la scorsa settimana secondo gli operatori, il 90% nella città di New York. In Gran Bretagna si parla del 60% dei contagi. 

Più pessimista la visione della collega Veronica Uekermann, capo del team per il contrasto al Covid all'ospedale Steve Biko: «E' troppo presto per capire se abbiamo sorpassato il picco - dice - ci sono troppi fattori esterni, come gli spostamenti per le vacanze (in molti vanno a trovare i cari nelle aree rurali, meno popolate ndr) e il comportamento generale». In Sudafrica ora è estate e molti ritrovi si tengono all'aperto: tutto il contrario di ciò che avviene nel resto del mondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'addio a dj Frank Carpentieri,
dance nella camera ardente
Supplica e ingresso
gratis agli Scavi
Fisco, dalla sanatoria sull’Imu
tesoretto di 2 miliardi
Migranti, von der Leyen e Macron
con l’Italia: «Altolà alla Germania»
Dagli States a Baronissi
alla ricerca delle origini
Ladri d'acqua in condominio
scoperti e denunciati

SCELTE PER TE

Bradisismo, una legge
per Pozzuoli: fondi sul tavolo
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività
«Due scenari: sciame
o una piccola eruzione»

PIU' LETTE

IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
| Video
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
LA DEDICA
Elodie struccata in macchina:
la felpa dedicata a Napoli
L'OMICIDIO
Castelfiorentino, donna uccisa
in strada: si cerca il marito
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie