Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Angela Celentano, test Dna sulla ragazza sudamericana: i risultati tra un paio di settimane

Continuano le indagini private in Sudamerica del team dell'avvocato Ferrandino

Come potrebbe essere Angela Celentano oggi
Come potrebbe essere Angela Celentano oggi
di Dario Sautto
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 25 Gennaio 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 26 Gennaio, 07:25
3 Minuti di Lettura

Un lungo viaggio dal sud America al nord Europa, un incontro riservato e la firma di un contratto di lavoro. Questo è stato l'escamotage per prelevare alcuni campioni biologici che arriveranno a Napoli nei prossimi giorni e potranno servire per ricavare il Dna di una donna, da comparare con il materiale genetico dei genitori di Angela Celentano.

APPROFONDIMENTI
Angela Celentano, il gip chiede nuove indagini 
Giallo senza fine: «Sentito l’uomo sbagliato»
E spunta una nuova pista: l'incredibile somiglianza e quella voglia sulla schiena

A pochi giorni dall'ordinanza del gip del tribunale di Napoli che ha ordinato nuove indagini in Turchia, arriva a una svolta la pista sudamericana battuta dal team dell'avvocato Luigi Ferrandino, che sta svolgendo indagini private per conto di Catello Celentano e Maria Staiano, i genitori della bambina scomparsa nel nulla a tre anni il 10 agosto del 1996 sul monte Faito, a Vico Equense, e mai più ritrovata. «Come accade ogni volta spiegano Catello e Maria tramite l'avvocato Ferrandino siamo in ansia e attendiamo di sapere se effettivamente sia Angela. Quando siamo così vicini a sapere la verità, vogliamo solo sapere in breve tempo la risposta e capire definitivamente se il responso sia positivo o negativo».

Nel corso di ventisei anni e mezzo di ricerche, sono state tante le ipotesi vagliate, le piste inseguite, le risposte negative arrivate. Ma Catello e Maria sperano sempre che possa essere la volta buona, anche se due anni fa in un'intervista al Mattino il papà di Angela spiegò che ormai non la cercavano più, ma aspettavano che fosse lei a farsi viva.

Nei giorni scorsi, la donna che somiglia ad Angela ha compiuto un lungo viaggio dal sud America al nord Europa per motivi di lavoro. Lì è entrata in contatto con un collaboratore del legale della famiglia Celentano che è riuscito ad effettuare il prelievo di materiale biologico utile per l'esame del Dna. «I campioni biologici sono stati raccolti da un mio collaboratore in nord Europa spiega l'avvocato Ferrandino e impiegheranno alcuni giorni ad arrivare in Italia. Poi, li porteremo ad un laboratorio di nostra fiducia per ottenere i risultati del Dna». La risposta, poi, potrebbe arrivare entro un paio di settimane, quando il materiale genetico sarà raffrontato con quello dei genitori recuperato nei mesi scorsi presso gli archivi della Procura di Torre Annunziata, che ha chiuso l'ultima inchiesta a giugno 2020, ponendo il segreto su tutta l'attività investigativa, forse perché il responsabile della scomparsa di Angela nel frattempo è deceduto.

Dunque, l'ennesima speranza è appesa ad un filo, stavolta offerto dalla genetica. «Ha un neo sulla schiena proprio come Angela e la somiglianza è forte» ha assicurato Ferrandino nelle scorse settimane, aprendo alla pista sudamericana, nata sulla scorta della collaborazione avviata con l'associazione internazionale «SOS Desaparecidos» che ha proiettato la foto di come quella bimba dovrebbe essere oggi a trent'anni, un'immagine comparsa sugli schermi dei Bancomat in decine di Paesi in tutto il mondo. Quel circuito internazionale ha dato subito i suoi frutti, con una serie di segnalazioni, anche se l'unica ritenuta attendibile sembra proprio quella che proviene da un Paese del sud America.

Video

Nel frattempo, però, resta ancora in piedi la pista turca, percorsa nel 2009 dai carabinieri del Ros, in un'inchiesta riaperta dalla Direzione distrettuale Antimafia di Napoli per il reato di riduzione in schiavitù. Un'ipotesi alla quale la famiglia Celentano non ha mai creduto, perché prevederebbe il coinvolgimento di qualche conoscente nel rapimento della bimba poi venduta a un veterinario in Turchia. Negli anni scorsi, la Procura di Torre Annunziata ha ripercorso gli oltre vent'anni di inchieste, svelando la farsa dietro la pista messicana di Celeste Ruiz, ritornando in ultimo proprio sul contesto familiare, prima dell'archiviazione definitiva. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ASSALTO
Notte di terrore in villa sul Vesuvio,
famiglia ostaggio dei rapinatori
LA TRAGEDIA
Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina fatale un'emorragia
IL PALAZZO DELLA CAMORRA
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
IL RACCONTO
Andrea cattura la magia del Maradona:
«Ero in volo quando l'ho scattata»
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA TRAGEDIA
Donna di 49 anni muore
dopo un intervento estetico
IL BOLLETTINO
Covid, 347 positivi e sei morti:
l'indice di contagio al 4,69%
LA VIABILITÀ
Napoli, riaperta al traffico
la galleria Vittoria
IL CASO
Sgombero a Palazzo Moscati,
l'abusivo minaccia il suicidio
IL RILANCIO
A Ponticelli nuovi alloggi
per le famiglie dei “bipiani”
IL CASO
Il lungomare di Napoli si sbriciola:
pericolo di sprofondamento
CASAMICCIOLA
Lavori in corso
per ridurre i rischi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina fatale un'emorragia
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Pd, boom di iscritti in Campania
ma il conto delle tessere non torna
L'EDITORIALE
Perché il Napoli è l'antidoto
ai Paperoni della Premier
Attacco hacker a Torre del Greco,
corsa contro il tempo per le elezioni
L'EDITORIALE
Se le ipotesi di recessione
ora fanno meno paura

SCELTE PER TE

E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
«De Luca presidente in eterno»
no di M5s e sinistra, possibilisti i Dem
Attacco hacker a Torre del Greco,
i dati rubati finiscono in Rete

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
IL DRAMMA
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie