Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Bollette pazze, la rivolta «Abbiamo pagato, basta»

L'accusa: per coprire i buchi in bilancio si tartassano i cittadini

di Domenico Maglione
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 2 Febbraio 2023, 07:21
3 Minuti di Lettura

Due comuni uniti da un identico problema: le bollette pazze. Scatta la protesta dei contribuenti ad Arzano e Casoria. In campo per chiedere gli arretrati per consumi idrici e Imu, oltre alle amministrazioni comunali, anche il consorzio cimiteriale per i canoni inerenti il servizio di lampade votive non corrisposti negli ultimi cinque anni. Opposizioni all'assalto ad Arzano: «Per coprire i buchi in bilancio è iniziata una becera raccolta fondi tartassando i cittadini attraverso l'invio generalizzato, senza i dovuti controlli, di avvisi di pagamento per il servizio idrico 2017», dice Salvatore Borreale, capogruppo di Arzano Viva.

APPROFONDIMENTI
Acerra, Giuseppina Grande morta dopo l'intervento di chirurgia estetica: fatale un'emorragia
Attacco hacker al Comune di Torre del Greco, corsa contro il tempo per le elezioni
Grumo Nevano: Messa in ricordo di Rosa Alfieri, la 22enne uccisa un anno fa dal vicino di casa

«Nell'era dei pagamenti digitali, dell'intelligenza artificiale e delle auto volanti, purtroppo ad Arzano il Comune, per l'ennesima volta, non riesce ad abbinare i pagamenti ricevuti creando disagi e disservizi agli utenti che hanno pagato», si legge sul sito del gruppo Arzano Alternativa. La sindaca Vincenza Aruta ha cercato di porre rimedio, dopo le proteste e le lunghe file di contribuenti agli sportelli: «Relativamente agli avvisi pervenuti, i cittadini potranno presentare istanza di annullamento totale o parziale via pec o presentando istanza presso l'ufficio protocollo», sottolinea il primo cittadino. Il modello è scaricabile dal sito del Comune. Ma non è stato l'unico provvedimento di interesse collettivo assunto negli ultimi tempi. «In consiglio comunale, l'altra sera, è stata approvata la proposta di delibera per negare il diritto al cittadino di potersi avvalere della misura premiale del saldo e stralcio» delle cartelle esattoriali degli anni 2000-2015 con importi inferiori ai 1000 euro: perché sopprimere un diritto sancito dalla legge in un periodo già di forte crisi economica? Forse perché una simile manovra potrebbe influenzare il giudizio della Corte dei Conti sul piano del riequilibrio finanziario?», si chiede Borreale, commercialista e revisore contabile.

Il fenomeno cartelle pazze intanto, dilaga anche a Casoria dove gli uffici della società che gestisce il servizio sono stati presi d'assalto dai contribuenti. «Purtroppo era un disagio preventivabile che cercheremo di risolvere quanto prima, sicuramente non a stretto giro», rilevano al Comune di piazza Domenico Cirillo. Il riscontro incrociato tra le utenze censite e quelle non ancora a ruolo è la causa delle difficoltà attuali. Si spera che il sacrificio chiesto ai cittadini serva almeno a stanare gli abusivi. Le bollette pazze, infine, arrivano anche dal consorzio cimiteriale tra i comuni di Arzano-Casoria-Casavatore. Sono stati recapitati 7 mila e 200 avvisi «onde rimediare si legge in un comunicato del presidente, Giuseppe Salzano alla pregressa inerzia per effetto della quale, per il solo arco temporale in considerazione, le casse consortili registrano un ammanco di oltre un milione di euro».

Video

Gli avvisi recapitati anche a chi ha pagato regolarmente il canone per il servizio «lampade votive» si sarebbe verificato in quanto alcuni utenti hanno provveduto al pagamento con modalità diverse da quelle indicate nei solleciti periodici (Poste Italiane) e cioè con sistemi Sisal e similari offerti dagli esercizi commerciali convenzionati. «Consapevole del farraginoso e caotico metodo di riscossione avallato da decenni dal Consorzio, l'attuale amministrazione ha già destinato risorse per rendere l'attività di riscossione più razionale», conclude il presidente che non trascura di porgere le scuse agli utenti ingiustamente raggiunti dagli avvisi di accertamento.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL SISMA
Terremoto a Napoli, epicentro Vesuvio:
due scosse in 30 minuti, la più forte 2.3
I PREPARATIVI
Festa scudetto, il piano anti-vandali:
luci azzurre sui monumenti
IL CASO
Napoli, la beffa del concorsone:
test difficili, 176 posti scoperti
LA POLITICA
Pd Campania, Misiani commissario
e a Caserta è confermata Camusso
LA SCOMPARSA
Addio Ulianich, portò Dio
nella cultura di sinistra
IL CASO
Scudetto Napoli, su TikTok
un Vesuvio in eruzione
I PREPARATIVI
Festa scudetto, striscione
dedicato a Pino Daniele
LA CURIOSITÀ
Il messaggio per i detenuti:
«Ce sta 'o Napule fore»
IL PROGETTO
Giostre, luci e fontane
per il parco De Filippo
TORRE ANNUNZIATA
Circum, ancora un guasto
sulla linea Napoli-Sorrento
LA CRIMINALITÀ
Rapina e spari dal benzinaio,
sui social il video dell'agguato
LA CRIMINALITÀ
18enne aggredita e derubata
da 4 uomini nel quartiere Stella

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno
Terni piange Zenepe,
sgozzata dal marito
Corse folli sul Lungomare:
record di multe in un giorno
Pensioni, simulatore Inps su app
con calcolo età e contributi

SCELTE PER TE

De Vizia e la gestione dei rifiuti:
«C'è troppa improvvisazione»
Le curve annunciano il silenzio
nello stadio che ribolle di gioia
De Laurentiis​ contro la Uefa:
«Ridicolo il derby in Champions»

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA CRIMINALITÀ
Rapina e spari dal benzinaio,
sui social il video dell'agguato
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie