Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Cadono i calcinacci la palestra è a rischio gli studenti in rivolta

L'aut aut: "Subito le verifiche o niente lezioni"

I calcinacci caduti dal soffitto del Piscopo
I calcinacci caduti dal soffitto del Piscopo
di Domenico Maglione
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 16 Marzo 2023, 07:26
3 Minuti di Lettura

Scuole a rischio: cede il solaio della palestra della succursale dell'istituto professionale "don Geremia Piscopo" in via Giambattista Vico. Il crollo, dovuto a quanto pare alle continue infiltrazioni d'acqua dal solaio, è avvenuto durante la notte e ha interessato i locali della palestra dell'edificio scolastico di proprietà della parrocchia del Sacro Cuore ma in fitto da alcuni anni a Città Metropolitana. Shock e paura tra gli studenti che minacciano di disertare le lezioni in mancanza di adeguate e opportune garanzie a tutela e a salvaguardia della loro incolumità.

APPROFONDIMENTI
Caivano, bollette pazze: è scontro tra Forza Italia e Comune
Cede il solaio: tragedia evitata al Don Piscopo ad Arzano, tanta paura anche tra i docenti.
Ischia, controlli e multe al porto: sanzionati due dipendenti

Disorientati anche docenti e personale scolastico di fronte a quel "cratere" nel soffitto, largo due metri, che ha trascinato sul pavimento pietre e calcinacci. «È grave affermano alcuni giovani . Se fosse successo in pieno giorno sarebbe stata una tragedia». Una rappresentanza degli studenti ha chiesto verifiche accurate sulla staticità della struttura. Intanto, l'episodio ha riportato alla ribalta le annose carenze delle scuole del territorio prive da sempre di adeguate certificazioni di agibilità e antisismiche. C'è chi sui social, appena si è diffusa la notizia del crollo alla scuola di via Vico, ha riportato l'attenzione sulle criticità maggiori con le quali sono costrette a confrontarsi le scuole del territorio.

«Al plesso Salvemini della scuola Karol Wojtyla, a seguito di un temporale, si è rotta la copertura in plastica che protegge l'entrata alle classi dell'infanzia lasciando i bimbi privi di protezione quando piove scrive una cittadina, Tilde Piscopo . La soluzione? Nastrino bianco e rosso per vietare l'accesso e entrata dirottata al lato opposto, che non si capisce se rappresenta un ingresso di emergenza o cos'altro».

Video

Indici puntato contro l'amministrazione guidata dalla sindaca Vincenza Aruta. Ma è vero anche che gli attuali amministratori scontano carenze di decenni. Quello che invece sarebbe da attuare subito è un piano ragionato e attento di programmazione degli interventi da effettuare gradualmente su tutte le strutture scolastiche per evitare di incorrere in rischi come quello di ieri.
«Comprendiamo le preoccupazioni di alunni, docenti e personale amministrativo - rispondono gli amministratori -. Non ci mancano idee e volontà di azione che sono elementi importanti ma purtroppo non fondamentali per un comune come il nostro che si dimena in una situazione economico finanziaria complicata. Per quanto riguarda la succursale della "don Geremia Piscopo" comunque abbiamo chiesto con urgenza a Città Metropolitana di attuare tutte le procedure di propria competenza affinchè possa offrire le giuste garanzie agli studenti».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CAMPANIA
Maltempo senza fine:
nuova allerta gialla
L'ARTE
Mann, la sfida di Sangiuliano:
«Museo di prima fascia»
LA FESTA SCUDETTO
Domenica la festa scudetto:
sì al maxi schermo al Plebiscito
L'EVENTO
Scudetto Napoli, a Pozzuoli
c'è il “Monterusciello day”
LO STADIO
Stadio, accordo tra Comune
e società: «Sanati i canoni»
LE ELEZIONI
Napoli, c'è la riscossa Pd-M5S
e Scafati va al centrodestra
IL CASO
Market invaso da topi a Napoli,
la lettera con Sos al prefetto
IL CASO
Marechiaro, il flop della Ztl:
riecco i furbetti delle targhe
L'EVENTO
È Anna Tatangelo la madrina
del Napoli Pride di luglio
L'INCIDENTE
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
ACERRA
Il “tesoro” dei Pellini
a rischio prescrizione
GIUGLIANO
Licola, a rischio l'apertura
del Lido del Carabiniere

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Domenica la festa scudetto:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano 10 volte in più
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza

SCELTE PER TE

L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Suv investe moto sulla Statale 90,
morti due fidanzati e un amico

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie