Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

Clan di camorra azzerato, figlio pentito: libera la moglie dell'ex boss

I giudici: non è più socialmente pericolosa

Patorina Arcone
Patorina Arcone
di Gennaro Del Giudice
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 8 Marzo 2023, 08:24
2 Minuti di Lettura

Per dieci anni è stata rinchiusa nel penitenziario di massima sicurezza de L'Aquila in regime di carcere duro insieme alla terrorista delle Br Desdemona Lioce. Tra le poche donne (circa una dozzina) che in Italia sono state condannate al 41-bis c'è anche la puteolana Partorina Arcone, 66 anni, moglie del boss Salvatore Pagliuca detto "'o biondo" e madre del pentito Procolo Pagliuca, che da ieri è a tutti gli effetti libera, senza più alcuna restrizione.

APPROFONDIMENTI
Neomelodici vietati in cella al killer di Pozzuoli, la Cassazione: «Nelle canzoni messaggi violenti»
Napoli: ragazzina sfregiata ai Quartieri spagnoli, ​condannato il figlio del boss

Il Tribunale di Napoli ha revocato la misura della sorveglianza speciale, per tre anni con l'obbligo di soggiorno nel comune di Pozzuoli, richiesta dal Questore in seguito alla scarcerazione avvenuta lo scorso dicembre. Per i giudici, anche in considerazione della sua età, quella donna non è più da ritenersi "socialmente pericolosa". Arcone era stata arrestata nel giugno del 2010 con altre 83 persone per associazione a delinquere di stampo camorristico durante la maxi operazione "Penelope" che smantellò i clan Longobardi e Beneduce di Pozzuoli e condannata a 14 anni e 8 mesi, dieci dei quali trascorsi al 41-bis.

Difesa dall'avvocato penalista Diego Di Bonito, la 66enne è riuscita ad incassare l'ok del Tribunale anche in virtù della lunga detenzione in regime di carcere duro che "ha provato la detenuta la quale, separata dai familiari, ha subito anche la perdita di tre fratelli". Oltre allo stato psico-fisico della donna, i giudici hanno tenuto conto dell'attuale scenario camorristico flegreo, totalmente mutato rispetto agli anni antecedenti il 2010 quando i Pagliuca, all'epoca alleati con i Sarno di Ponticelli, fungevano da cosca satellite del clan Longobardi impegnati nella faida contro i Beneduce.

A ciò si aggiunge il quadro familiare che vede il marito Salvatore Pagliuca condannato all'ergastolo e detenuto in regime di 41-bis a Novara; il pentimento del figlio Procolo; la detenzione in casa lavoro dell'altro figlio Mario Pagliuca; gli arresti domiciliari del genero Salvatore Baldino; l'adesione al programma di protezione della figlia e dei nipoti dopo le vendette trasversali subite in seguito al pentimento di Procolo Pagliuca. Situazioni che hanno depotenziato fino ad annullare il clan e che, ad oggi, fanno escludere un eventuale ritorno della donna sullo scenario camorristico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA VIOLENZA
Sorrento choc, arrestato 17enne:
la fidanzata lo lascia e lui la stupra
LA MEMORIA
38 anni senza Giancarlo Siani,
fiori e commozione al Vomero
LA CERIMONIA
A ottant'anni dal suo sacrificio
i carabinieri ricordano D'Acquisto
L'ALLARME MINORI
Diciassettenne denunciato:
era armato di coltello
CAIVANO
Spaccio di droga, arrestati
madre e figlio di 16 anni
LA DROGA
Preso spacciatore ucraino,
la casa era videosorvegliata
I CONTROLLI
Sui social con il telefonino
mentre guidava la moto
TORRE DEL GRECO
Si allagano i sottopassi,
bloccati camion e auto
VILLARICCA
Intrappolata nell'auto
donna salvata dai vigili
GIUGLIANO
Strade come fiumi;
auto finisce nel tombino
IL MALTEMPO
Bomba d'acqua su Napoli:
strade allagate e trasporti in tilt
L'AMBIENTE
Asia, ecco la nuova flotta
di camion full electric

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Positano, tre turisti Usa
scatenano una maxi-rissa
Ida Di Benedetto rapinata in casa:
«Napoli malata, non so se resto»
Morta dopo l'intervento al seno,
il padre: «Vogliamo la verità»
Napoli, difesa con i cerotti:
ecco Ostigard e Juan Jesus
38 anni senza Siani, Meloni:
«A Caivano anche nel suo nome»
Battaglia, l'appello ai parroci:
«Ora serve più impegno»

SCELTE PER TE

Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
Tradito da Google Maps,
si incastra con il tir
Al via la sagra dei funghi
con l'incubo sospensione

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Napoli, Alessia muore a 21 anni
dopo intervento per aumentare il seno
LA TRAGEDIA
Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
LA MAFIA
Messina Denaro in coma:
sospesa l'alimentazione al boss
LA TRAGEDIA
«L'operazione rinviata un presagio,
ma lei non ha voluto darci ascolto»
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
alunni nei cortili
IL CASO
«Il mio fidanzato mi tradisce:
ecco la sua risposta in 7 parole»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie