Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Il Municipio «sgarrupato» simbolo-choc del degrado

Ad una finestra al posto dei vetri rotti ci sono i cartoni

Il vetro al Municipio di Arzano sostituito con un cartone
Il vetro al Municipio di Arzano sostituito con un cartone
di Domenico Maglione
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 3 Febbraio 2023, 07:18
3 Minuti di Lettura

I vetri rotti? Sostituiti con i cartoni. Il municipio di Arzano, sede decentrata di via Pecchia, è dissestato al pari di strade, centro storico, impianto di pubblica illuminazione e periferie. Lo scenario è di incuria e abbandono totale. «Gli uffici rappresentano l'emblema di un disastro annunciato per un ente ormai sull'orlo della bancarotta finanziaria. I servizi restano aperti solo per il senso di responsabilità e di abnegazione dei dipendenti», dice Gennaro Ferone, consigliere comunale di minoranza che attraverso i social, denuncia le criticità del territorio a partire proprio da quelle riscontrate nella sede municipale decentrata. Addirittura a una finestra che si trova sul ballatoio delle scale al posto dei vetri rotti, appunto, ci sono i cartoni. Ma le lastre mancano anche alle porte d'ingresso.

APPROFONDIMENTI
Incidente a Marano vicino alla Rotonda Maradona: morto uomo in scooter
Erasmus: gli studenti del IC Gemito di Anacapri in tour per le isole degli altri continenti
Pozzuoli, Raffaele Cacace muore improvvisamente a 30 anni: lutto nel rione Toiano

«Ci sono pure perdite d'acqua dal solaio ed è assente infine un sistema adeguato di riscaldamento: sono fantasmi sia un impianto di aria climatizzata che di termosifoni», sottolinea l'esponente politico eletto nella coalizione uscita perdente dalle urne che hanno sancito la vittoria della sindaca Vincenza Aruta. Sicurezza ma pure igiene e pulizia sembrano autentici optional per la struttura pubblica. I bagni per i dipendenti sono rotti o malfunzionanti: con lo sciacquone fuori uso il personale è costretto a munirsi di un secchio pieno d'acqua per garantire un minimo di pulizia al water.

Nelle identiche situazioni si trovano anche i servizi igienici al piano terra che sono utilizzati dall'utenza e che si contraddistinguono però anche per pezzi di intonaco divelto dai muri. Carenze e disagi non mancano anche nella sede centrale del Palazzo di città in piazza Raffaele Cimmino. «I problemi che attanagliano le strutture pubbliche sono lo specchio riflesso delle difficoltà di un intero territorio rilevano alcuni esponenti della minoranza Le buche sulle strade stanno assumendo la forma di crateri, la segnaletica stradale verticale danneggiata in più punti non viene sostituita e pure l'impianto di illuminazione pubblica crea disagi con continui black out a intermittenza da un capo all'altro del territorio». Via Ferrara, via Zecchetella, via Lunga, corso Salvatore D'Amato, via Salvemini, via Leopardi, per citarne alcune, sono tra le arterie più sforacchiate della città. Uno scenario tale che provoca pure ironia in qualcuno. Il gruppo di Arzano Alternativa posta sui social la foto di una grossa buca e la associa «all'inizio degli scavi per la realizzazione della Metropolitana». Ma gli scatti di denuncia sono svariati e mettono in evidenza anche lo stato di degrado delle strade per quanto riguarda la pulizia, con montagne di rifiuti lasciate marcire in bella mostra in zone centrali, come via Luigi Rocco.

Video

«Siamo partiti con una nuova campagna di sensibilizzazione e attenzione per il rispetto dell'ambiente con il coinvolgimento delle scuole del territorio che consentirà una partecipazione di oltre duemila alunni rilevano esponenti della coalizione di maggioranza guidata dalla sindaca Aruta L'obiettivo è divulgare la buona prassi di separazione e conferimento dei rifiuti domestici, sensibilizzando in particolar modo la cittadinanza sull'abbandono indiscriminato e attivando in essa comportamenti virtuosi e civili». L'amministrazione comunale con i fondi Pnrr ha in progetto anche la realizzazione della nuova casa comunale nell'ex mercato di via Napoli: ma l'opera già suscita polemiche e accuse. Nel mirino tra l'altro, i costi di progettazione che si aggirerebbero sui 230 mila euro. A questi si aggiungono 72 mila euro per l'incarico per la sicurezza e 40 mila per la perizia geologica: il finanziamento per i lavori ammonta a quattro milioni di euro.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL BRADISISMO
Nuovo sciame sismico nei Campi Flegrei:
scosse avvertite a Bagnoli e Pianura
CASTELLAMMARE
Omicidio De Maria,
due arresti 18 anni dopo
LA SICUREZZA
Omicidio a Mergellina, zero telecamere:
il pressing di residenti e imprenditori
L'INCHIESTA
«Valda ha sparato come un mafioso
tra la folla di donne e bambini»
LA SOLIDARIETÀ
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
I TRASPORTI
Chiaia, funicolare al palo:
dopo sei mesi niente lavori
CASTELLAMMARE
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
IL PROCESSO
Gambe amputate, niente colpevoli:
le lacrime di Gaetano in tribunale
L'AGGUATO
Morto il 19enne di Pianura
colpito a Mergellina dieci giorni fa
IL DELITTO
Ucciso agli chalet di Mergellina,
convalidato l'arresto di Valda
LA CRIMINALITÀ
Agguato a Napoli Est,
uomo ferito a colpi di pistola
L'AGGRESSIONE
San Giorgio a Cremano,
accoltellato davanti al bar

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Omicidio a Mergellina, zero telecamere:
il pressing di residenti e imprenditori
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Raspadori il grande assente:
due ore in ritiro da Mancini
Retegui, il bomber che mancava:
«Felice per il gol, ora vinciamo»

SCELTE PER TE

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
IL POST
La mamma nutrizionista
compra il pollo pronto ai figli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie