Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

San Gennaro Vesuviano, i residenti fanno le ronde: torce, bastoni e whatsapp nel paese assediato

A San Gennaro Vesuviano il tempo dei furti in appartamento sembra non finire mai

Torce, bastoni e whatsapp nel paese assediato dai ladri
Torce, bastoni e whatsapp nel paese assediato dai ladri
di Francesco Gravetti
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 24 Febbraio 2023, 11:00 - Ultimo agg. : 20:03
4 Minuti di Lettura

Il sindaco incontra il prefetto, le forze dell'ordine si organizzano per aumentare le pattuglie sul territorio e i cittadini, preoccupati, fanno le ronde. «Non quelle armate», specificano. Ma non manca qualche bastone, assieme alle torce e al telefonino aperto su whatsapp per segnalare in tempo reale la presenza dei malintenzionati. A San Gennaro Vesuviano il tempo dei furti in appartamento sembra non finire mai. Circa 12mila abitanti, incastonato tra l'area nolana e quella vesuviana, San Gennaro Vesuviano ha una periferia estesa: strade e case che spuntano tra le campagne, poca illuminazione, non moltissime le telecamere (e infatti il Comune sta lavorando per installarne di più). Lo scenario perfetto, purtroppo, per entrare nelle case più o meno indisturbati, rubare tutto il possibile e poi sparire, senza essere acciuffati. Accade di continuo, anche se non è ancora chiaro se chi agisce fa parte di un'unica banda, o se i ladri agiscano in modo indipendente. Qualche tempo fa, era l'ottobre del 2021, alcuni cittadini organizzarono anche una fiaccolata per chiedere maggiore attenzione e invitare le istituzioni a tenere alta la guardia. Ora, in molti si sono attrezzati per farla in maniera autonoma, la guardia: giri notturni, gruppi whatsapp, post sugli altri social. Obiettivo: sollecitare maggiore sicurezza e l'intervento delle istituzioni locali «prima che ci scappi il morto».

APPROFONDIMENTI
Camaldoli, assalti alle ville: la rabbia dei cittadini | Foto
Ladro acrobata messo in fuga dietro minaccia di un fucile
Furti e razzie, l'emergenza: «Un solo tentativo su sette viene denunciato»

I più colpiti sono i residenti di contrada Nocellari, via Sommese e via Musiello, anche se spulciando su Facebook si trovano segnalazioni di topi d'appartamento pure dalle parti di via Mandrile. «Entrano mentre siamo in casa - spiegano - ogni sera, tutte le sere, e hanno fatto visita a quasi tutte le famiglie della zona. Chi ha subito furti ingenti, chi solo il danneggiamento di porte e finestre perché si è accorto in tempo del tentativo di intrusione». I sangennaresi raccontano di gente che sventa il furto mettendo in fuga i delinquenti che stavano per entrare, ma anche di ladri che portano via oggetti e ori praticamente sotto il naso degli abitanti. «Ormai siamo esasperati. Le forze dell'ordine sono poche, e noi chiediamo l'intervento dell'amministrazione comunale e del prefetto per avere un po' di sicurezza e tranquillità». In una lettera inviata a sindaco, prefetto di Napoli e forze dell'ordine, i cittadini sottolineano di essere «al collasso, sia mentalmente che economicamente». Proprio ieri una delegazione è stata in piazza Margherita, sede del Comune, per incontrare gli amministratori comunali. Hanno parlato col vicesindaco Carmine Castaldo Tuccillo, mentre il sindaco Antonio Russo stamattina incontrerà il prefetto Claudio Palomba. Spiega Castaldo Tuccillo: «Ho fatto presente ai cittadini che ci stiamo attrezzando per installare un numero maggiore di telecamere, il sindaco chiederà al prefetto di provvedere ad intensificare i controlli». 

Video

Città che un tempo ha ospitato discariche, non solo abusive, San Gennaro Vesuviano ha già fatto i conti con le ronde: circa dieci anni fa nacquero per stanare gli sversamenti illegali di rifiuti e lo stesso vicesindaco ne ha fatto parte. Ora dice: «Mi sono messo in macchina tante volte per girare in periferia e segnalare casi sospetti. Molti stanno facendo la stessa cosa per cercare di prevenire i furti in appartamento, l'attenzione è alta». Così alta che polizia e carabinieri stanno attrezzandosi per mandare più macchine e personale, soprattutto nelle ore nevralgiche. Sia al commissariato di San Giuseppe Vesuviano che alla compagnia dei carabinieri di Nola, competenti per San Gennaro Vesuviano, il numero di denunce per furto è comunque in linea con quello dell'anno scorso e con gli anni precedenti al Covid. La tendenza a denunciare, insomma, resta meno frequente di quella di raccontare tutto sui social: «Sono venuti anche in via Mandrile, uno di loro è alto e salta da un piano all'altro come una scimmia, li ho visti dalle telecamere», si legge su una pagina facebook. A guardare i commenti, non mancano propositi bellicosi e rabbia diffusa. «Non è accettabile vivere con la paura di essere derubati nelle proprie case come non è accettabile fare le ronde per difendersi da questi gruppi di malviventi ma non possiamo organizzarci noi come cittadini nei confronti di questi criminali, quindi chiediamo una risposta immediata da parte del sindaco. Le forze in campo sono poche, e non possiamo difenderci da soli». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'AMBIENTE
Il “tesoro” dei Pellini a rischio
prescrizione: l’allarme del vescovo
LA CONCESSIONE
Stadio, accordo tra Comune
e società: «Sanati i canoni»
IL VOTO
Napoli, c'è la riscossa Pd-M5S
e Scafati va al centrodestra
TORRE DEL GRECO
Mennella sindaco,
battuto Borriello
MARANO
Morra fa festa:
sconfitto Izzo
IL 4 GIUGNO
Festa scudetto a Napoli
niente stop ad auto e scooter
LE REAZIONI
Napoli, 54 arresti oggi: le congratulazioni di Piantedosi
L'AMBIENTE
Il vescovo della Terra dei Fuochi
«Qui si muore ancora»
IL COMPLEANNO
Il cardinale Sepe compie 80 anni
festa con i senza dimora
LA POLITICA
De Luca attacca ancora Fitto:
«Incontro sui fondi? Il nulla»
POMPEI
Scheletri e reperti
negli scavi Regio IX
LA SVOLTA
Napoli Est sorvegliata:
12 nuovi occhi elettronici

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Oculista ucciso da albero
respinta l'archiviazione
per i due dirigenti comunali

SCELTE PER TE

L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Suv investe moto sulla Statale 90,
morti due fidanzati e un amico

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
IL CASO
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie