Quattro giornate di Napoli: gli studenti propongono giornata del ricordo

La giornata sarà dedicata alla memoria di Giovanni Capuozzo che combatté i nazisti a Napoli

L'incontro avvenuto nella sede del consiglio regionale
L'incontro avvenuto nella sede del consiglio regionale
Giovedì 16 Maggio 2024, 18:46
2 Minuti di Lettura

«Gennaro Capuozzo fu uno dei più giovani partigiani, morì a soli 11 anni durante le quattro giornate di Napoli. Farò mia la vostra proposta di legge per istituire la ricorrenza dell’insurrezione del popolo napoletano con il premio intitolato a Capuozzo».

Così, il presidente del consiglio regionale della Campania Gennaro Oliviero, al termine della votazione della proposta di legge per dedicare una “giornata del ricordo” in onore del giovane Capuozzo che partecipò ai combattimenti contro i nazisti.

La votazione, nell’aula del Consiglio dedicata al giornalista Giancarlo Siani, si è svolta dopo la relazione di maggioranza e della minoranza, terminando con parere positivo e con soli cinque voti contrari e due astenuti. A presentare la proposta sono stati gli studenti e le studentesse del liceo scientifico “Federico Quercia” di Marcianise.

A seguire, sono giunti nell'Aula consiliare gli studenti del liceo scientifico e delle scienze umane “Salvatore Cantone” di Pomigliano d'Arco che hanno incontrato la vicepresidente del Consiglio regionale della Campania e hanno formulato alcune proposte di legge regionali riguardanti, tra l’altro, la valorizzazione delle masserie a scopo turistico e la libertà di scelta delle donne nel partorire.

© RIPRODUZIONE RISERVATA