Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Movida a Napoli: alcol ai minorenni, sanzioni e denunce ai gestori dei baretti «furbetti»

di Valentino Di Giacomo
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 28 Febbraio 2022, 00:00 - Ultimo agg. : 19:41
4 Minuti di Lettura

Ragazzini minorenni ubriachi in strada, locali aperti - nonostante l’ordinanza - anche dopo le 2 di notte, il solito caos tra il centro storico e la zona dei baretti a Chiaia. L’ordinanza c’è, ma pure chi si ostina a non rispettare alcuna regola costringendo le forze dell’ordine ad un superlavoro per cercare di arginare la malamovida. Fioccano le sanzioni e le denunce, ma è fisiologicamente impossibile controllare tutto e tutti se sono troppi coloro che se ne infischiano di regole e ordinanze.

I controlli del Reparto Tutela Minori della polizia locale, nel centro storico, hanno consentito di sorprendere due ragazzini di 16 anni mentre bevevano beatamente alcool in strada. Sorpresi sul fatto, i due minorenni hanno indicato i bar dove gli erano stati venduti gli alcolici. Gli agenti della municipale, quando si sono recati nei due locali indicati, hanno dovuto pure subire le minacce e gli improperi dei gestori dei bar. Ciò non ha impedito che i proprietari dei locali siano stati deferiti all’autorità giudiziaria non solo per aver servito alcol a dei minorenni, ma anche per oltraggio e minacce nei confronti degli genti della Municipale. Inoltre le due attività sono state segnalate alla Questura di Napoli per valutare eventuali provvedimenti di sospensione con una temporanea chiusura dei locali. Resta l’annosa questione che, nonostante gli sforzi profusi nei controlli, restano tantissimi gli esercizi che vendono alcol ai minori incuranti delle conseguenze. Tanti i ragazzini che sabato sera giravano nelle vie della movida brilli o alticci perché troppo spesso, pur di vendere i propri cocktail, i gestori dei bar non controllano l’età dei propri clienti. 

APPROFONDIMENTI
Movida a Napoli nel caos, assessori in piazza con gli psicologi: «Non c’è solo lo sballo»
Movida a Napoli, controlli della polizia municipale nella notte: multati cinque locali tra Chiaia e Vomero
Movida a Napoli, l'ok dei giudici: «Sì alla stretta anticaos»

Oltre 130 i locali controllati sabato notte e 5 i verbali emessi dagli agenti della Muncipale. Nell’immediatezza degli orari di chiusura. Uno dei locali controllati se n’era pure infischiato della imposta chiusura delle 2 decisa dall’ordinanza antimovida ed è stato multato. Varie le inosservanze riscontrate nella zona di Chiaia in vicoletto Belledonne e via Bisignano, nella zona del Vomero in via Merliani. In quattro circostanze gli agenti hanno multato i gestori perché tenevano la musica a tutto volume dopo la mezzanotte. I residenti del centro storico si dicono soddisfatti dei controlli, ma hanno notato che se sono diminuiti i decibel della musica, sono aumentati a dismisura quelli prodotti dalle urla dei giovanissimi in strada fino a tarda notte. I controlli della Municipale sono poi continuati in pattugliamento fino all’alba per verificare che nessuna attività riaprisse prima delle 5 come previsto dall’ordinanza volute dal Comune. Nelle aree di Chiaia, del Vomero e del centro storico sono stati poi elevati 21 verbali per occupazione abusiva di suolo pubblico e per la errata gestione dei rifiuti oltre che per la vendita di alcolici da asporto dopo la mezzanotte.

Video

Altri 4 locali sono stati invece sanzionati da polizia e carabinieri in via Partenope, sempre a causa della musica sparata a tutto volume dopo la mezzanotte. Intensa l’attività anche ai Quartieri Spagnoli dove gli agenti del commissariato Montecalvario, in via Toledo, largo Baracche, largo Berlinguer e piazza Carità, dove sono state identificate 77 persone e controllato 5 locali. Proprio ai Quartieri è stato necessario intervenire anche su alcuni incivili che avevano deciso di parcheggiare sui marciapiedi o in divieto di sosta. A decine i verbali spiccati per violazione del codice della strada e sono state ben 14 le vetture rimosse con il carro attrezzi. Controlli serrati anche da parte del Commissariato Vomero che ha identificato 79 persone, di cui 4 con precedenti di polizia, in piazza Vanvitelli, belvedere di San Martino, piazza Medaglie d’oro, via Luca Giordano e via Scarlatti. A Bagnoli e Coroglio la polizia ha identificato invece 14 persone e controllato 10 attività commerciali. Tanti i controlli, ma anche tante le infrazioni soprattutto per la vendita di alcolici ai minori. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA VIOLENZA
Ragazzo picchiato dalla babygang,
pistola alla testa: «Ti sparo» | Video
LA PROTESTA
Manifestazione per caso Cospito:
due striscioni in piazza Dante
I TRASPORTI
Circum, dissequestrati binari:
da domani circolazione regolare
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Cento migranti sbarcano a Napoli
De Luca: «Pronti ad accoglierli»
IL BOLLETTINO
In Campania 283 nuovi positivi:
indice di contagio al 4,95%
LE INTERVISTE DEL MATTINO
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
LA STORIA
Le rubano i documenti e l'identità,
studentessa indagata per truffa
IL CASO
La tiktoker Rita De Crescenzo
con il Messina Denaro style
LA MOVIDA
Movida a Napoli, i controlli
tra i baretti di Chiaia e il Vomero
PORTICI
Lite per la viabilità,
18enne accoltellato
LA SEGNALAZIONE
Urla e minaccia i sanitari:
è sotto effetto di droga
LA DROGA
Consegna droga ad automobilisti,
28enne arrestato dai poliziotti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto

SCELTE PER TE

Bambino scomparso e ritrovato,
la madre: «Voleva andare al nido»
Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano

PIU' LETTE

MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie