Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Circumvesuviana, treno in panne e passeggeri sui binari (di nuovo)

Da giorni ormai i macchinisti si rifiutano di accettare le ore di straordinario e l'azienda è costretta a tagliare le corse

L'immagine dell'ennesimo disastro Circum
L'immagine dell'ennesimo disastro Circum
di Francesco Gravetti
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 2 Aprile 2023, 10:00
3 Minuti di Lettura

La banchina di piazza Garibaldi piena all'inverosimile di turisti che aspettano il treno, dopo la soppressione delle corse; i binari che portano alla stazione di Torre Annunziata che diventano un percorso da fare a piedi, col trolley sulle spalle, dopo che l'ennesimo convoglio si è guastato. Si sintetizza in queste due immagini l'ennesima giornata nera della Circumvesuviana, non certo un buon biglietto da visita in vista della settimana che porta a Pasqua, con il boom di presenze previsto sia a Napoli che nel resto della provincia.

APPROFONDIMENTI
Circum allo sbando, il Movimento 5 stelle chiede il commissariamento dell’Eav: «Serve un cambio di marcia»
Stazione Tav a Pompei, treni da Roma nel 2024
La funivia per il monte Faito riapre dopo la pausa invernale: 400 biglietti nel primo giorno

È accaduto tutto ieri, quando le soppressioni sono state ancora una volta decine, sostituite da autobus predisposti dall'Eav nel tentativo di arginare il caos. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio. Come racconta la stessa Eav in un comunicato, il treno 1152, partito da Sorrento alle ore 15,12, giunto nei pressi del segnale di protezione di Torre Annunziata ha avuto un surriscaldamento ai reostati e si è fermato. Chi ha vissuto l'esperienza, racconta di un forte odore di bruciato. Fatto sta che alcuni viaggiatori, per lo più turisti, hanno forzato le porte e sono scesi, raggiungendo a piedi la stazione più vicina, quella di Villa Regina. 

Nel comunicato, l'azienda di trasporti dice che i passeggeri hanno agito «irresponsabilmente, senza attendere disposizioni da bordo, e provocando occupazione della linea e conseguenti disagi alla circolazione». Aggiunge, poi, Eav: «Nell'arco di mezz'ora il problema è stato risolto e organizzato il soccorso con un'altra coppia di treni che hanno agganciato i veicoli guasti e li hanno ricoverati nella stazione di Torre Annunziata».

Il disagio, insomma, non è durato molto tempo ma la foto dei passeggeri sui binari, alle prese con una sorta di anticipazione della Via Crucis, ha subito fatto il giro dei social e scatenato enormi polemiche. Del resto, la Circumvesuviana sta attraversando l'ennesimo periodo difficile. Da diversi giorni i macchinisti si rifiutano di accettare le ore di straordinario e l'azienda è costretta a tagliare le corse, lasciando a piedi migliaia di utenti. Da martedì, per evitare le soppressioni improvvisate si passerà a quelle programmate, con il taglio di dieci turni di lavoro fino al sabato e cinque la domenica e i festivi (che corrispondono a una ventina di corse al giorno): in questo modo non sarà più necessario chiedere ai macchinisti di fare le ore in più, ma i viaggiatori dovranno comunque fare i conti con un servizio ridotto. 

Proprio rispetto alla querelle tra macchinisti e governance (il motivo della protesta sta nella richiesta di maggiori tutele per il tutoraggio ai neo assunti), il sindacato Orsa specifica: «Dopo più di due anni, a fronte delle tanto pubblicizzate seicento assunzioni, siamo ancora in carenza di macchinisti e facciamo fronte al programma di esercizio di 276 corse con uno straordinario spinto e pericoloso. Ci sono macchinisti che effettuano prestazioni straordinarie tutti i giorni, con tutti i rischi che ciò comporta. Il rifiuto non è figlio di nessun ricatto ma della sordità della dirigenza alle istanze di lavoratori». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA FESTA SCUDETTO
Napoli campione, la notte è tutta azzurra:
Di Lorenzo alza la coppa, stadio in delirio
LA TRAGEDIA
Scudetto Napoli, muore d'infarto
mentre festeggia al Plebiscito
IL DRAMMA
Scudetto, piazze gremite di folla:
un ferito a Pomigliano d'Arco
LA FESTA SCUDETTO
Festa al Rione Traiano:
nuovo murale per Maradona
LA FESTA SCUDETTO
Il tweet scudetto di Saviano:
«Avrei voluto essere allegro»
IL DISSESTO
Giù calcinacci in via dell'Epomeo:
paura ma nessun ferito
POZZUOLI
Nuova scossa
con epicentro in mare
LA POLITICA
Martusciello stoppa lo scouting
nel centrosinistra di De Luca
L'ABBANDONO
Le chiese abbandonate:
a San Giovanni regna il degrado
LE INDAGINI
Rapina nella sala giochi,
il bandito è dell'Arenella
LA MOVIDA
Controlli nella notte
da Chiaia al Vomero
LA MOVIDA
Controlli della polizia locale:
56 verbali al Vomero

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
Regionali, grandi manovre:
via al gruppo anti-De Luca
Accoltellato al campo di calcetto,
Luca aveva fatto da paciere
Il delirio per Very&Sasy
mette alla prova la movida
De Laurentiis, affari di famiglia:
pronta la cessione del Bari

SCELTE PER TE

Casamonica, l'ex moglie pentita:
«Io, vessata dai clan sinti»
Nonna Maria compie 103 anni
con i 10 figli e 62 pronipoti
Veggente di Trevignano,
il nuovo raduno è un flop

PIU' LETTE

IL PERSONAGGIO
Le priorità di Simona Ventura:
«Altre, dopo dramma mio figlio»
IL RACCONTO
«Incinta di uno sconosciuto
ma mio marito mi ha sposata»
LA DIRETTA
Napoli-Samp 2-0: lo scudetto fa 90 (punti)
col rigore di Osimhen e il gol del Cholito
L'INCIDENTE
Autobus precipita nella scarpata:
un morto e 14 feriti, due sono gravi
L'EVENTO
Napoli, il secondo tempo con la Samp
trasmesso in chiaro sui maxischermi
L'EMOZIONE
Spalletti in lacrime al concerto di D'Alessio:
​«Non esiste cosa più bella dei napoletani»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie