Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Hooligan tedeschi, il pm accusa: «Un clima di terrore per devastare Napoli»

Immagini al setaccio, 400 identificati tra i supporter del Francoforte

I tifosi del Francoforte che devastano Napoli
I tifosi del Francoforte che devastano Napoli
di Leandro Del Gaudio
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 17 Marzo 2023, 23:56 - Ultimo agg. : 18 Marzo, 16:32
4 Minuti di Lettura

Non ha dubbi la Procura di Napoli, alla luce di quanto sta emergendo dalle indagini. Non ha dubbi nel parlare di «furia» esercitata da centinaia di persone, che viene scatenata contro ogni oggetto, contro ogni persona e in qualsiasi luogo, al punto tale da arrecare «il danneggiamento di suppellettili», il ferimento di uomini in divisa che stavano solo provando a mantenere l’ordine. Un vero e proprio «clima di terrore», che spinge la Procura partenopea a formulare un’accusa su tutte: «Devastazione», a proposito di quanto accaduto nella centralissima piazza del Gesù lo scorso 15 marzo, a poche ore di distanza dal match vinto dal Napoli contro l’Eintracht di Francoforte. 

Inchiesta in corso, l’accusa di devastazione viene vibrata nella richiesta di convalida degli arresti a carico di due cittadini tedeschi. Sono finiti in carcere subito dopo gli scontri, sono reclusi nel carcere di Poggioreale e questa mattina dovrebbero essere tradotti dinanzi al giudice per la covalida degli arresti. Non ha dubbi il pm Stella Castaldo, magistrato in forza al pool reati da stadio (coordinato dall’aggiunto Sergio Amato e rappresentato anche dai pm De Falco e De Simone), nel puntare l’indice contro due cittadini tedeschi finiti in cella. C’è la richiesta di convalida degli arresti e di emissione di una misura cauetelare in carcere a carico dei due cittadini tedeschi.

APPROFONDIMENTI
Napoli-Eintracht, media di Francoforte all'attacco del club: «Si vergogni dei suoi tifosi»
Napoli: sedie spaccate e vetri in frantumi, lo sfregio ultras in piazza del Gesù
Guerriglia ultrà, Napoli conta i danni: «In fumo centinaia di migliaia di euro»

«Furia devastatrice e clima di terrore», scrivono i pm che sono alle prese anche con altre posizioni, sempre a proposito dai soggetti finiti in manette nelle convulse fasi di tafferugli e tensione che hanno avuto come teatro le strade e le piazze di Napoli. Viene infatti chiesto il carcere anche per Diego Iaquinangelo e Antonio Orefice, identificati come presunti responsabili di possesso di oggetti atti ad offendere in occasione di una manifestazione sportiva, mentre si attende l’esito della direttissima per G.C., arrestato in via Medina per un presunto lancio di un sanpietrino contro il bus che trasportava tifosi; e per altri due indagati, un italiano (si chiama Verolla) e un cittadino tedesco, entrambi arrestati per la violenza esercitata ai danni di poliziotti messi a presidiare la zona del lungomare. Ma non è tutto. 

Video


Al lavoro gli uomini della Digos (guidato dal primo dirigente Antonio Bocelli), si scava nelle immagini, nel tentativo di dare un volto agli incappucciati che hanno messo Napoli in assedio. Al momento sono circa 400 i soggetti identificati, una buona parte di quelli che erano presenti a Napoli, nella strana missione partenopea dei supporter tedeschi. Ricordate il caso? Bloccata la vendita di ticket per i tifosi residenti a Francoforte, sono calati comunque in massa dalla Germania. E lo hanno fatto in ossequio a una logica di violenza fine a se stessa. Sono black block del tifo violento, in questo caso gemellati con quelli dell’Atalanta a cui era stato vietato l’accesso allo stadio Maradona appena pochi giorni prima, vale a dire lo scorso sabato 11 marzo. Un assalto organizzato, studiato secondo modi e tempi definiti a tavolino, in uno scenario in cui ora si punta a identificare il grosso dei facinorosi. Al setaccio degli inquirenti, non solo video e immagini napoletane, ma anche eventuali riscontri ricavati a Salerno e in altre città d’Italia usate come scalo per organizzare la spedizione all’ombra del Vesuvio. 

E non è tutto. Al centro di un probabile processo per devastazione, anche il prequel degli scontri napoletani. È il capitolo che rimanda alle chat captate dalla Digos nei giorni precedenti alla trasferta in casa degli azzurri. Ci sono messaggi di sfida, ma anche indicazioni di un evento da pianificare nei minimi dettagli. Quanto basta a ipotizzare l’esistenza di una regìa in grado di triangolare con teppisti di altre tifoserie e seminare il panico in Europa. Una regìa che ha un solo obiettivo: sovvertire il sistema calcistico, imporre la legge della violenza cieca, magari utilizzando le ramificazioni della violenza che si impossessa della scena in prossimità delle partite di cartello. Non è un caso che, secondo notizie trapelate dal Ministro dell’Interno, ieri sera a Bergamo, a sostegno dell’Atalanta (nel match casalingo contro l’Empoli) c’erano alcuni dei teppisti tedeschi dell’assedio in piazza del Gesù. 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DELITTO
Il ricordo di Francesco Pio:
«La camorra gli ha sottratto futuro»
L'AMBIENTE
«Quartiere Pulito 2023»,
continuano le grandi pulizie
LA VIOLENZA ULTRAS
Guerriglia ultras in autostrada
Napoli-Roma, ​33 perquisizioni
TORRE ANNUNZIATA
Pregiudicato ferito
con 4 colpi di pistola
LA DENUNCIA
In piazza col coltello,
denunciato all'Arenella
SORRENTO
Hashish a scuola,
fermati tre ragazzi
L'ARRESTO
In strada nonostante i domiciliari,
Mele arrestato a Pianura
IL FATTO
Arresto ai Quartieri Spagnoli
per maltrattamenti in famiglia
LA RAPINA
Figlio di consigliere municipale
rapinato e picchiato in centro
IL PROCESSO
L'ex calciatore del Napoli Paradiso
a giudizio per estorsione e stalking
LA MOBILITAZIONE
«E figl so’ piezz’ ‘e core»,
il 25 marzo flash mob Lgbt+
L'INCARICO
Consulenti del lavoro di Napoli,
Triunfo nuovo presidente Ordine

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Omicidio a Mergellina, Manfredi:
«Più controlli, famiglie assenti»
Aviaria, primi tre casi nell'uomo
e 200 milioni di animali infetti
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni
Scudetto Napoli, è già countdown:
sarà festa il 30 aprile nel derby?

SCELTE PER TE

Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
Bidelli con diplomi falsi,
il Tar chiude una scuola

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie